Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha dato via libera ai commissari per redigere il bando per la manifestazione d'interesse alla redazione dei progetti a favore delle comunità del capoluogo ionico: Statte, Massafra, Crispiano e Montemesola, sbloccando ben 30 milioni di euro.
Sono state accolte le richieste finalizzate a far sì che le risorse vengano gestite attraverso criteri trasparenti, come possono essere quelli dettati da un bando. I fondi saranno nella disponibilità dei Comuni interessati e rientreranno nella dotazione dei commissari dell'Ilva in Amministrazione straordinaria!
Grazie a un decreto ministeriale firmato nella giornata di ieri dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, sarà possibile concedere alle scuole secondarie di secondo grado ulteriori 3,6 milioni di euro a livello nazionale
Leggi di più
Con 365 voti favorevoli l’Aula di Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento sulla class action, un termine inglese che indica un’azione legale condotta da uno o più soggetti
Leggi di più
Ho presentato formale esposto alle autorità competenti per denunciare il degrado e lo stato di abusivismo della litoranea ionico-salentina, in preda a rifiuti, parcheggi che impattano sull'ambiente e campeggi abusivi
Leggi di più
Gli ultimi dati forniti dal ministero della Transizione ecologica sul buono mobilità 2020
Leggi di più
Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi.
Soddisfatto del mio lavoro ma occorre mantenere alta l'attenzione.
Leggi di più
Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo
Leggi di più