19/06/22 - STOP INVIO ARMI IN UCRAINA: HO PRESENTATO EMENDAMENTO, CONTE E SALVINI COME VOTERANNO?

?? STOP INVIO ARMI IN UCRAINA: HO PRESENTATO EMENDAMENTO, CONTE E SALVINI COME VOTERANNO?

Al decreto “Aiuti” (DL 50/2022) ho presentato un emendamento per fermare l’invio delle armi in Ucraina.

Nel merito, con questa mia proposta emendamendativa si abroga la norma voluta dal Governo e votata da tutta la maggioranza al Decreto Ucraina (art.2-bis del DL n.22 di aprile 2022) con la quale il Governo può inviare armi in Ucraina fino a dicembre 2022.

Vi ricordo che l’art.2 bis voluto dal Governo e dalla maggioranza (+ Fratelli d’Italia) è una misura che è stata adottata contro la legge vigente (la legge italiana vieta l’invio di armi in un Paese in guerra) e contro la Costituzione e che inoltre fino ad ora ha prodotto almeno 4 enormi problemi:

- Non ha impedito alla Russia di avanzare e invadere l’Ucraina, anzi come risposta, la potenza di fuoco Russa è aumentata!

- Ha alimentato e prolungato il conflitto che come ogni conflitto prolungato miete vittime tra cui molti civili!

- Secondo l’Europol c’è un’alta probabilità che le armi inviate potrebbero essere intercettate dai Russi e/o potrebbero essere rivendute (durante e/o dopo il conflitto) a criminalità organizzata e terroristi e quindi alimenteranno altri conflitti se non addirittura ritrovarcele contro di noi in futuro.

- Ha alimentato il business delle industrie delle armi.

Senza considerare le ricadute economiche che stiamo subendo e subiremo in maniera ancor più dura nei prossimi mesi a causa del conflitto e delle sanzioni.

UN PAESE CIVILE, non invierebbe armi e anzi si concentrerebbe unicamente per far terminare il prima possibile la guerra utilizzando la diplomazia (che oggi invece è osteggiata).

ABBIAMO I NUMERI PER APPROVARLA!

L’implicazione dell’emendamento ha anche carattere politico, il M5S di Conte e la Lega di Salvini dopo aver votato a favore della norma che invia le armi in Ucraina, in questi mesi, vedendo che la maggioranza degli italiani si è schierata contro l’invio delle armi, a parole e stracciandosi le vesti e capelli, si sono detti contro l’invio di nuove armi: bene, ora c’è la possibilità di fermare l’invio delle armi in Ucraina, la Lega assieme al M5S e al gruppo misto hanno i numeri per abrogarla. Vediamo se i due leader delle forze parlamentari più rappresentative del Parlamento saranno coerenti oppure con qualche supercazzola metteranno in scena l’ennesimo volta faccia. Lo vedremo, è giunto il momento di chiarezza (tanto richiesta in questi mesi da Lega e M5S) ed ora tutti hanno la possibilità di averla oltre al fatto che finalmente potremmo mettere la parola STOP al criminale gesto di inviare le armi e alimentare un conflitto internazionale.

Dopo tante parole, come voteranno Lega e M5S?

L’emendamento è il 47.01 a prima firma Vianello e co-firmato dai colleghi/e delle componenti di @Alternativa Raphael Raduzzi, Raffaele Trano, Arianna Spessotto, Andrea Vallascas e dalle colleghe di ManifestA Doriana Sarli, Simona Suriano, @Benedetti, Jana Ehm. In attesa del voto, spero che anche altri colleghi/e lo sottoscrivano e votino per lo STOP INVIO ARMI.

Votazioni inizieranno mercoledì 22 giugno 2022!

PASSATEPAROLA. E CONDIVIDETE!

Alessandro Di Battista

Michele Santoro presenta

Alessandro Orsini

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 5'

Pubblicato il: 27/06/2022 - 10:27:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

19/05/22 - Trivelle nell'Adriatico: aumentando l'estrazione si diventa indipendenti e si abbassano le bollette? FALSO!

#Trivelle nell'Adriatico: aumentando l'estrazione si diventa indipendenti e si abbassano le bollette? FALSO!

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/03/22 - Carburanti: prezzi alle stelle anche con petrolio estratto e raffinato in Italia e 0 costi di trasporto!

Questi aumenti di prezzi incredibili non sono giustificati dalla crisi ucraina, aumentano anche con il petrolio italiano. Perchè?

Leggi di più

Giovanni Vianello

La legge sugli ecoreati dà i suoi effetti

Leggi il mio commento preliminare sui dati pugliesi che riguardano gli illeciti ambientali, numeri tratti dall'ultimo rapporto Ecomafia di Legambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

25/06/22 - Nucleare, Vianello (ALT) pericolose le deroghe di legge alle attività di gestione dei rifiuti radioattivi.

Nucleare, Vianello (ALT) pericolose le deroghe di legge alle attività di gestione dei rifiuti radioattivi.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Bonus 110% Governo indebolisce la misura, penalizzate imprese, lavoratori, famiglie e ambiente.

“Il Governo Draghi smantella il superecobonus 110%, rendendolo inefficace di concerto con il silente Ministro del Mite Cingolani che non proferisce parola in merito forse perché non si tratta di nucleare.”

Leggi di più

Giovanni Vianello

Moscati di Taranto, presenterò interrogazione al Ministro Speranza

Presenterò un atto rivolto al Ministro Speranza per fare chiarezza sui gravi fatti accaduti al Moscati di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

980 mila euro per la ripresa dell'attività didattica in territorio ionico

È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Strade e collegamenti ferroviari della provincia di Taranto

Ho incontrato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia 

Leggi di più