Basta soldi pubblici all'industria dei veleni!

Basta soldi pubblici all’industria velenosa, ora è il momento delle bonifiche e di un maxi risarcimento alla città di Taranto.

I nuovi fondi per la “transizione giusta” devono essere impiegati per Taranto e le bonifiche, non per la produzione dell’Ilva! 

NUOVA PROGRAMMAZIONE FSC:
Occorre una programmazione per la riconversione economica, il Fondo Sviluppo e Coesione può essere utilizzato per questo. 
Lo avevamo già proposto con un emendamento al dl Crisi d’Imprese prevedendo più di 2 miliardi per Taranto. Nei fondi FSC ci sono svariati miliardi di euro che servono proprio allo sviluppo e coesione dei territori rimasti arretrati: dopo il danno che lo Stato ha provocato a Taranto, isolandola dal resto d’Italia e condannandola ai veleni e ai ricatti occupazionali, questo ingente investimento nella nuova programmazione dei FSC (2021-2027) non rappresenta nient’altro che un risarcimento dovuto, necessario e urgente alla città di Taranto. 
Ora il Pd e il resto della maggioranza, dopo averci seguito nel togliere l’immunità ad Ilva, ci sostengano anche su questo.

CIS RISOLUTIVO? NO!
- Si parla tanto del CIS e del miliardo non ancora speso: facciamo chiarezza una volta per tutte. Premesso che, più di un terzo delle risorse sono già state spese, occorre dire che alcuni progetti contenuti nel CIS, in realtà, sono vecchi e sono stati finanziati prima ancora della nascita del CIS stesso, e in alcuni casi si tratta di progetti già conclusi.
- Il CIS così com’è, anche se apporterà alcune importanti modifiche all’assetto della città (vedi interventi in Città Vecchia) non è in grado di cambiare il destino di Taranto e non rappresenta una riconversione economica.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 17/01/2020 - 13:39:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Europee, M5S primo al Sud, in Puglia, a Taranto provincia e comune!

Una riflessione sul risultato locale del M5S alle Europee 2019 del 26 maggio scorso

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, l'Avvocatura si esprimerà anche sull'immunità penale

È ufficiale: Luigi di Maio ha inviato all'Avvocatura dello Stato la richiesta di parere sulla procedura di gara Ilva, richiedendo anche di esprimersi sui profili di legittimità riguardanti l'immunità penale prevista con decreto legge per gli acquir...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Decreto dignità , la Waterloo del precariato

È stato approvato dal CdM il DL Dignità, ossia lo strumento attraverso il quale il governo del cambiamento ha iniziato a smantellare il Jobs Act che ha distrutto il mondo del lavoro relegando l’articolo 4 della Costituzione ai margini

Leggi di più

Giovanni Vianello

10/05/22 - Inceneritore Roma, Conte patetico

La polemica sull'inceneritore a Roma portata avanti dal leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte è il tentativo di chi con affanno vuole ricostruirsi una verginità persa ormai da tempo.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop al SISTRI, uno spreco dilatato negli anni. Ora una seria tracciabilità dei rifiuti!

Oggi il Consiglio dei Ministri ha dato via libera alla soppressione del Sistri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti speciali. Lo stop arriverà in maniera ufficiale il Primo gennaio prossimo e permetterà di avviare un serio sistema di gestione diret...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Punti di ricarica elettrica in autostrada

Presentato emendamento in legge di Bilancio insieme al collega del M5S Giuseppe Chiazzese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Pronto a promuovere presso il MATTM l’ampliamento dell’AMP di Porto Cesareo

Dopo l’ok del Ministero guidato da Sergio Costa per l’ampliamento della Riserva naturale di Torre Guaceto, nel Brindisino, sono pronto a promuovere anche l’allargamento a favore dell’area marina protetta di Porto Cesareo, in provincia di Lecce

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/01/22 -EX ILVA: DRAGHI E I PARTITI SCIPPANO FONDI ALLE BONIFICHE DI TARANTO, VERGOGNA.

Il Decreto Milleproroghe 2022 si trasforma nel 14° decreto Salva Ilva, Draghi e i partiti rappresentati nel Consiglio dei Ministri (PD, Forza Italia, M5S, IV, Lega, Leu) sottraggono i fondi del Patrimonio Destinato

Leggi di più