20/05/22 - Intervista a Verità & Affari sull'energia eolica

Qui il testo della mia intervista a Verità & Affari sull'energia eolica che il nostro paese spreca e non riesce a sfruttare!

Buona lettura

"Lo definirei un caso eclatante dei problemi italiani sulla via dell'indipendenza energetica - dice a Verità&Affari Giovanni Vianello, deputato di Alternativa, che ha seguito il dossier alla Camera. Parliamo - aggiunge il parlamentare - di impianti di energia eolica già esistenti che a causa dello stato in cui versa la rete elettrica nazionale, non immettono in rete l'energia rinnovabile

Il problema di rete - insiste Vianello - è di sproporzione per le fonti di energia rinnovabile, prodotte al Sud che devono portare energia verso Nord. Le congestioni impediscono che tutta questa energia venga trasferita"

Energia persa volontariamente

"Ma c'è un altro punto che lascia esterrefatti: la dispersione volontaria dell'energia è stata necessaria per garantire la stabilità al sistema elettrico nazionale.

...

La situazione diventa imbarazzante e preoccupante se messa a confronto con gli intenti del governo che sta rilasciando decine di autorizzazioni di maxi parchi eolici quasi sempre al Sud e quindi presumibilmente il problema del Mpe aumenterà col tempo se non si interverrà subito - osserva Vianello. Alla luce di questi dati ufficiali - conclude il deputato di Alternativa - è incredibile come il governo continui ad essere miope: sprechiamo energia rinnovabile. Insomma potremmo distribuire più energia ma non possiamo."

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 23/05/2022 - 11:45:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Milleproroghe, ok a mio OdG su integrazione salariale cassintegrati Ilva in AS

L’impegno a rifinanziare l’integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati ILVA in AS è stato accolto dal Governo nell'ambito dell'approvazione degli OdG al dl Milleproroghe

Leggi di più

Giovanni Vianello

Inquinamento a Taranto è un problema da affrontare ma i dati diffusi sono impropri

Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale 

Leggi di più

Giovanni Vianello

25/03/22 - Il 26 Marzo scendiamo in piazza contro il Governo di Mario Draghi e le sue politiche fallimentari!

Il "Governo dei migliori" attua politiche inacettabili, calpesta costantemente il volere dei cittadini e della nostra Costituzione.

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/01/22 -EX ILVA: DRAGHI E I PARTITI SCIPPANO FONDI ALLE BONIFICHE DI TARANTO, VERGOGNA.

Il Decreto Milleproroghe 2022 si trasforma nel 14° decreto Salva Ilva, Draghi e i partiti rappresentati nel Consiglio dei Ministri (PD, Forza Italia, M5S, IV, Lega, Leu) sottraggono i fondi del Patrimonio Destinato

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/03/22 - Le sanzioni alla Russia: un boomerang mostruoso che colpisce l’economia e le famiglie italiane

Il tafazzismo europeo e le sanzioni alla Russia: un boomerang mostruoso che colpisce l’economia e le famiglie italiane.

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/07/22 - Energia, Vianello (Alt): nuovi Rigassificatori e gasdotti? Non servono, in 5 mesi esportati già 1,4 mld di mc di gas. + 476,6% rispetto allo stesso periodo del 2021

secondo i dati pubblicati sul sito del Ministero della Transizione ecologica nei primi 5 mesi del 2022 l’Italia ha esportato 1,4 miliardi di metri cubi di gas, stabilendo un nuovo record di esportazione in pochi mesi, praticamente lo stesso quantitativo di gas esportato ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/01/22 - Ex Ilva Milleproroghe: Governo smentito dai commissari, presentato emendamento! Conte, Letta e Berlusconi escano allo scoperto

Al Parlamento non resta quindi che prenderne atto dell’insopportabile scippo adoperato dal Governo Draghi verso Taranto e ripristinare i fondi per le bonifiche per le aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fonti fossili, cancellata la quota gratuita delle royalties

Con le moifiche che abbiamo fatto in Bilancio, tutte le società petrolifere che hanno una concessione già attiva di coltivazione di petrolio sia in terraferma che in mare non avranno più alcuna quota gratuita

Leggi di più