Qui il testo della mia intervista a Verità & Affari sull'energia eolica che il nostro paese spreca e non riesce a sfruttare!
Buona lettura
"Lo definirei un caso eclatante dei problemi italiani sulla via dell'indipendenza energetica - dice a Verità&Affari Giovanni Vianello, deputato di Alternativa, che ha seguito il dossier alla Camera. Parliamo - aggiunge il parlamentare - di impianti di energia eolica già esistenti che a causa dello stato in cui versa la rete elettrica nazionale, non immettono in rete l'energia rinnovabile
Il problema di rete - insiste Vianello - è di sproporzione per le fonti di energia rinnovabile, prodotte al Sud che devono portare energia verso Nord. Le congestioni impediscono che tutta questa energia venga trasferita"
Energia persa volontariamente
"Ma c'è un altro punto che lascia esterrefatti: la dispersione volontaria dell'energia è stata necessaria per garantire la stabilità al sistema elettrico nazionale.
...
La situazione diventa imbarazzante e preoccupante se messa a confronto con gli intenti del governo che sta rilasciando decine di autorizzazioni di maxi parchi eolici quasi sempre al Sud e quindi presumibilmente il problema del Mpe aumenterà col tempo se non si interverrà subito - osserva Vianello. Alla luce di questi dati ufficiali - conclude il deputato di Alternativa - è incredibile come il governo continui ad essere miope: sprechiamo energia rinnovabile. Insomma potremmo distribuire più energia ma non possiamo."
Abbiamo appreso notizie che lasciano l’amaro in bocca ma che mi portano ad affermare che è assurdo che il Governo non sblocchi la situazione sulle bonifiche di Taranto.
Leggi di più
Non esiste una guerra giusta, l’Italia ripudia la guerra
Leggi di più
Per la valorizzazione del nostro patrimonio naturale, per tutelare la risorsa mare o meglio per ridargli la giusta valenza, ho provveduto a depositare una risoluzione funzionale all'istituzione di un Parco nazionale delle Isole Cheradi
Leggi di più
Lo dico da quando è iniziata la guerra "l'invio di armi è incostituzionale" e sono le stesse parole che ha utilizzato Lorenza Carlassare Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova. Leggendo l'intervista è stato come ripercorrer...
Leggi di più
Dopo un anno di sostanziale blocco delle bonifiche a Taranto, dovuto alla scelta infelice del cambio di commissario da parte di Conte e Turco, il Governo Draghi ritorna sull’argomento
Leggi di più
Un emendamento del M5S al dl Rilancio si propone di risolvere uno stallo durato per troppo tempo!
Leggi di più
Ritorno sul tema dell'immunità penale, per fare - ancora una volta - chiarezza
Leggi di più
Con un emendamento approvato martedì in commissione Bilancio è entrata nella Manovra (discussione generale a partire da ieri sera) una norma importante a favore della mobilità ecosostenibile a cui hanno lavorato congiuntamente Mise e Mit.
Leggi di più