20/05/22 - Intervista a Verità & Affari sull'energia eolica

Qui il testo della mia intervista a Verità & Affari sull'energia eolica che il nostro paese spreca e non riesce a sfruttare!

Buona lettura

"Lo definirei un caso eclatante dei problemi italiani sulla via dell'indipendenza energetica - dice a Verità&Affari Giovanni Vianello, deputato di Alternativa, che ha seguito il dossier alla Camera. Parliamo - aggiunge il parlamentare - di impianti di energia eolica già esistenti che a causa dello stato in cui versa la rete elettrica nazionale, non immettono in rete l'energia rinnovabile

Il problema di rete - insiste Vianello - è di sproporzione per le fonti di energia rinnovabile, prodotte al Sud che devono portare energia verso Nord. Le congestioni impediscono che tutta questa energia venga trasferita"

Energia persa volontariamente

"Ma c'è un altro punto che lascia esterrefatti: la dispersione volontaria dell'energia è stata necessaria per garantire la stabilità al sistema elettrico nazionale.

...

La situazione diventa imbarazzante e preoccupante se messa a confronto con gli intenti del governo che sta rilasciando decine di autorizzazioni di maxi parchi eolici quasi sempre al Sud e quindi presumibilmente il problema del Mpe aumenterà col tempo se non si interverrà subito - osserva Vianello. Alla luce di questi dati ufficiali - conclude il deputato di Alternativa - è incredibile come il governo continui ad essere miope: sprechiamo energia rinnovabile. Insomma potremmo distribuire più energia ma non possiamo."

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 23/05/2022 - 11:45:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Con il decreto Clima ricadute positive anche in Puglia

Il dl Clima contiene anche misure a favore dei comuni italiani interessati da due procedure d’infrazione legate al superamento dei valori limite di biossido di azoto (N02) e di polveri sottili (PM10). Nel caso della Puglia sono 7 i comuni colpiti dalla procedur...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Avanti sulla Valutazione preventiva del danno sanitario

Questa mattina sono stato al ministero della Salute per continuare il lavoro sulla VDS preventiva per l'ex Ilva di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con il fattore di pressione buone notizie anche per la Puglia!

Finalmente il governo elaborerà un nuovo strumento atto a contenere il conferimento di rifiuti in discarica. Il cosiddetto 'fattore di pressione', la cui osservanza da parte delle regioni potrebbe portare grosse novità anche in Puglia e in parti...

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - "L'invio di armi è incostituzionale"

Lo dico da quando è iniziata la guerra "l'invio di armi è incostituzionale" e sono le stesse parole che ha utilizzato Lorenza Carlassare Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova. Leggendo l'intervista è stato come ripercorrer...

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/07/22 - Ho presentato al dl aiuti l’emendamento per lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina, i partiti che hanno fatto?

Ho presentato al dl aiuti l’emendamento che avrebbe permesso all’Italia lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina ma tutti i partiti, compresi Lega e M5S, hanno votato contro. Come era quella storia che erano contrari al nuovo invio di armi? Un...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cemerad di Statte (TA), il Governo finanzi la rimozione degli ultimi 3000 fusti radioattivi

Ho visitato il capannone Cemerad di Statte sotto sequestro dal 2000

Leggi di più

Giovanni Vianello

Caos rifiuti in Puglia, vi spiego il perché!

In Puglia è caos rifiuti. Rivedere la funzionalità dell'ATO unico

Leggi di più

Giovanni Vianello

Su Ilva il Pd non può darci lezioni

Il siderurgico di Taranto è anche il prodotto degli errori fatti dal Pd che continua a strumentalizzare il M5S per insabbiare le falle delle sue politiche. Mercoledì scorso il question time su Ilva ha rilanciato il percorso del Mise guidato da Di Maio

Leggi di più