Qui il testo della mia intervista a Verità & Affari sull'energia eolica che il nostro paese spreca e non riesce a sfruttare!
Buona lettura
"Lo definirei un caso eclatante dei problemi italiani sulla via dell'indipendenza energetica - dice a Verità&Affari Giovanni Vianello, deputato di Alternativa, che ha seguito il dossier alla Camera. Parliamo - aggiunge il parlamentare - di impianti di energia eolica già esistenti che a causa dello stato in cui versa la rete elettrica nazionale, non immettono in rete l'energia rinnovabile
Il problema di rete - insiste Vianello - è di sproporzione per le fonti di energia rinnovabile, prodotte al Sud che devono portare energia verso Nord. Le congestioni impediscono che tutta questa energia venga trasferita"
Energia persa volontariamente
"Ma c'è un altro punto che lascia esterrefatti: la dispersione volontaria dell'energia è stata necessaria per garantire la stabilità al sistema elettrico nazionale.
...
La situazione diventa imbarazzante e preoccupante se messa a confronto con gli intenti del governo che sta rilasciando decine di autorizzazioni di maxi parchi eolici quasi sempre al Sud e quindi presumibilmente il problema del Mpe aumenterà col tempo se non si interverrà subito - osserva Vianello. Alla luce di questi dati ufficiali - conclude il deputato di Alternativa - è incredibile come il governo continui ad essere miope: sprechiamo energia rinnovabile. Insomma potremmo distribuire più energia ma non possiamo."
È arrivata la sentenza del Tar che ha rigettato il ricorso del Presidente della Provincia di Taranto, già interdetto temporaneamente dal conferimento di incarichi. Ora è un Presidente dimezzato dei suoi poteri, vada a casa!
Leggi di più
Dal 1 gennaio 2021 sono disponibili oltre 700 milioni di euro per i cittadini per l'acquisto di veicoli a basse emissioni
Leggi di più
Per almeno due giorni la città di Taranto è stata inondata da gas proveniente dall'Eni. Ho provveduto subito a depositare una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, richiedendo la possibilità di compiere una ispezione nella raffine...
Leggi di più
Con un emendamento all’articolo 4 del Decreto Dignità si fissa al 30 giugno 2019 il termine dei contratti a tempo determinato divenuti tali da tempo indeterminato
Leggi di più
Ho voluto chiarire ai cittadini italiani in diretta Tv che la volontà di Cingolani, del Governo italiano e dei partiti di maggioranza è quella di far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali!
Leggi di più
La lotta per la libertà di Assange non deve fermarsi! La libertà di stampa e il diritto dei cittadini di essere informati su cosa accade nel mondo non devono essere soppresse.
Leggi di più
Questo pomeriggio sono intervenuto in Aula della Camera nell'ambito della discussione generale sul ddl SalvaMare. Leggi il mio intervento completo
Leggi di più