Qui il testo della mia intervista a Verità & Affari sull'energia eolica che il nostro paese spreca e non riesce a sfruttare!
Buona lettura
"Lo definirei un caso eclatante dei problemi italiani sulla via dell'indipendenza energetica - dice a Verità&Affari Giovanni Vianello, deputato di Alternativa, che ha seguito il dossier alla Camera. Parliamo - aggiunge il parlamentare - di impianti di energia eolica già esistenti che a causa dello stato in cui versa la rete elettrica nazionale, non immettono in rete l'energia rinnovabile
Il problema di rete - insiste Vianello - è di sproporzione per le fonti di energia rinnovabile, prodotte al Sud che devono portare energia verso Nord. Le congestioni impediscono che tutta questa energia venga trasferita"
Energia persa volontariamente
"Ma c'è un altro punto che lascia esterrefatti: la dispersione volontaria dell'energia è stata necessaria per garantire la stabilità al sistema elettrico nazionale.
...
La situazione diventa imbarazzante e preoccupante se messa a confronto con gli intenti del governo che sta rilasciando decine di autorizzazioni di maxi parchi eolici quasi sempre al Sud e quindi presumibilmente il problema del Mpe aumenterà col tempo se non si interverrà subito - osserva Vianello. Alla luce di questi dati ufficiali - conclude il deputato di Alternativa - è incredibile come il governo continui ad essere miope: sprechiamo energia rinnovabile. Insomma potremmo distribuire più energia ma non possiamo."
Siamo a rischio infrazione, prevedibili ulteriori danni ambientali e soprattutto il rischio concreto di far pagare ancora di più i cittadini!
Leggi di più
Abrogazione dell'immunità penale, introduzione della Valutazione preventiva del Danno Sanitario, cronoprogramma per la riconversione economica della città di Taranto insieme all'istituzione di tre tavoli di lavoro su rigenerazione urbana, ambiente e ...
Leggi di più
Questa mattina, a Roma, ho partecipato al workshop organizzato dall'ISS "Ambiente e salute a Taranto"
Leggi di più
L'Ambiente al governo ogni giorno raggiunge grandi traguardi. Stanno pensando davvero a tutto, anche a permettere ai pescatori di raccogliere i rifiuti in plastica quando sono in mare, affinchè vengano correttamente smaltiti
Leggi di più
Come M5S discuteremo una interpellanza urgente in Aula su Tempa Rossa
Leggi di più
Il Decreto Milleproroghe 2022 si trasforma nel 14° decreto Salva Ilva, Draghi e i partiti rappresentati nel Consiglio dei Ministri (PD, Forza Italia, M5S, IV, Lega, Leu) sottraggono i fondi del Patrimonio Destinato
Leggi di più
Intervista a Radio Radicale su PiTESAI e trivelle
Leggi di più
La Ministra Lucia Azzolina ha firmato il decreto con il riparto per singola scuola
Leggi di più