M5S, taglio agli sprechi della politica e ai vitalizi

Tutti i deputati e senatori del M5S che sono stati eletti presidenti di Commissione ma anche i vicepresidenti e i segretari hanno deciso di rinunciare alle indennità aggiuntive facendo risparmiare alle casse di Camera e Senato ben 2 milioni e 630 mila euro nell’arco dei 5 anni di legislatura. Stiamo parlando di 9 presidenti, 5 vicepresidenti, e 4 segretari alla Camera, e di 8 presidenti, 6 vicepresidenti e 7 segretari al Senato! Un gesto che già hanno fatto sin dall’inizio tutti i componenti dell’Ufficio di Presidenza di entrambe le Camere, rendendo possibile un risparmio di 1 milione e 698 mila euro. 

Totale risparmiato: 4 milioni e 328 mila euro.

Sul fronte dei vitalizi invece, il Presidente della Camera, Roberto Fico, ha depositato qualche giorno la delibera per il ricalcolo degli assegni per gli ex parlamentari, con una sola missione: riavvicinare i cittadini alle Istituzioni, instaurare nuovamente un rapporto di fiducia reciproco. Un risparmio sorprendente: per 1300 assegni tagliati la Camera risparmierà ogni anno circa 40 milioni di euro, ossia 200 milioni per l'intera legislatura. In 10 anni si arriva addirittura a mezzo miliardo di euro in più nelle casse di Montecitorio. È un passo importante, un obiettivo prioritario per il Movimento 5 Stelle, che è stato possibile raggiungere grazie al lavoro meticoloso degli uffici della Camera in collaborazione con due importanti istituti come l'Inps e l'Istat. La delibera è stata solo presentata, fra circa due settimane sapremo l'esito della procedura, settimana prossima verranno votati gli emendamenti e la settimana successiva ci sarà la discussione in Aula. Il M5S vuole riparare ad alcuni squilibri che purtroppo si sono perpetrati nel corso degli anni!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 02/07/2018 - 19:29:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

05/05/22 - Energia: non è la tutela del paesaggio a bloccare le rinnovabili. Dobbiamo proteggerlo anche dalle menzogne del Governo!

La Soprintendente speciale per il Pnrr, durante l'audizione davanti alla Commissione parlamentare per le semplificazioni per gli impianti da fonti rinnovabili, ha confermato quello che sosteniamo da tempo: non è la tutela del paesaggio a bloccare le fonti rinnovabil...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Buone notizie sul fronte trivelle! Nel solo mese di febbraio 2021

L'Eni ha presentato due istanze di rinuncia per una concessione di coltivazione di idrocarburi (al largo dell’Emilia Romagna) e per un permesso di ricerca (al largo del Veneto)

Leggi di più

Giovanni Vianello

Calenda è un disco rotto, si arrenda, la sua strategia ha fallito!

Da quando la trattativa Ilva ha raggiunto l’epilogo, Carlo Calenda si è trasformato in un disco rotto. Continua a deridere il M5S semplificando la nostra idea di riconversione economica. Adesso basta! Il dossier passi nelle mani del governo del cambiamento

Leggi di più

Giovanni Vianello

10/02/22 - ILVA Milleproroghe - in diretta dalla Commissione: emendamento soppressivo ACCANTONATO!

L’emendamento soppressivo che abbiamo presentato è stato ACCANTONATO dai relatori (del M5S e della Lega) e il governo è della stessa opinione dei relatori.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Su Ilva, Anac ci ha dato ragione

È arrivata dopo sette giorni la risposta sulla procedura di gara Ilva redatta da Raffaele Cantone per il ministro dello Sviluppo economico. L'Anac ci ha dato ragione, su Ilva abbiamo fatto bene a mostrare cautela

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/05/22 - Abbiamo energia eolica ma non la utilizziamo, persi in Italia 822GWh!

Quando dico che il Governo italiano sfavorisce la transizione ecologica è perchè non fa nulla per portare il Paese ad essere indipendente energeticamente e al contempo ambientalmente sostenibile.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Esposto ad Anac su NewCo di Acquedotto Pugliese

Insieme alla candidata Presidente della Regione Puglia per il M5S, Antonella Laricchia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Quattro consiglieri 5S hanno tradito il voto dei pugliesi

I Consiglieri regionali del M5S, tranne Antonella Laricchia, hanno tradito il voto dei pugliesi e lo hanno fatto in maniera consapevole

Leggi di più