M5S, taglio agli sprechi della politica e ai vitalizi

Tutti i deputati e senatori del M5S che sono stati eletti presidenti di Commissione ma anche i vicepresidenti e i segretari hanno deciso di rinunciare alle indennità aggiuntive facendo risparmiare alle casse di Camera e Senato ben 2 milioni e 630 mila euro nell’arco dei 5 anni di legislatura. Stiamo parlando di 9 presidenti, 5 vicepresidenti, e 4 segretari alla Camera, e di 8 presidenti, 6 vicepresidenti e 7 segretari al Senato! Un gesto che già hanno fatto sin dall’inizio tutti i componenti dell’Ufficio di Presidenza di entrambe le Camere, rendendo possibile un risparmio di 1 milione e 698 mila euro. 

Totale risparmiato: 4 milioni e 328 mila euro.

Sul fronte dei vitalizi invece, il Presidente della Camera, Roberto Fico, ha depositato qualche giorno la delibera per il ricalcolo degli assegni per gli ex parlamentari, con una sola missione: riavvicinare i cittadini alle Istituzioni, instaurare nuovamente un rapporto di fiducia reciproco. Un risparmio sorprendente: per 1300 assegni tagliati la Camera risparmierà ogni anno circa 40 milioni di euro, ossia 200 milioni per l'intera legislatura. In 10 anni si arriva addirittura a mezzo miliardo di euro in più nelle casse di Montecitorio. È un passo importante, un obiettivo prioritario per il Movimento 5 Stelle, che è stato possibile raggiungere grazie al lavoro meticoloso degli uffici della Camera in collaborazione con due importanti istituti come l'Inps e l'Istat. La delibera è stata solo presentata, fra circa due settimane sapremo l'esito della procedura, settimana prossima verranno votati gli emendamenti e la settimana successiva ci sarà la discussione in Aula. Il M5S vuole riparare ad alcuni squilibri che purtroppo si sono perpetrati nel corso degli anni!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 02/07/2018 - 19:29:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Rimozione amianto da edifici pubblici, in Puglia arrivano 74 mln di euro!

Non c’è più tempo da perdere, gli ospedali e le scuole pubbliche vanno liberati dall’amianto, una fibra killer che attenta la nostra salute

Leggi di più

Giovanni Vianello

Accordo su emendamento 'Stop Trivelle', i mari pugliesi sono salvi

Detto, fatto. Il Governo ha mantenuto la parola sull'emendamento Stop Trivelle, numerose sospensioni per istanze e permessi già rilasciati a favore del territorio pugliese, compreso il suo bellissimo mare!

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/06/22 - DL AIUTI, RIFIUTI ROMA: MAGGIORI COSTI PER I ROMANI PER GESTIONE RIFIUTI, VERGOGNA

Bocciati dalla maggioranza gli emendamenti di Alternativa a mia prima firma sull’art.13, commissariamento della gestione #rifiuti a #roma.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: call internazionale per esperti, verso la riconversione economica

La Commissione speciale per la riconversione economica di Taranto si prepara a partire grazie all'ultima iniziativa messa in campo dal MiSE

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/06/22 - Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange

Ciò che temevamo è accaduto. Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian #Assange, che ora rischia di scontare in un carcere americano una pesantissima condanna, priva di colpa.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nel decreto fiscale nessun condono penale e scudo fiscale all'estero

Accordo trovato su condono penale e scudo fiscale all'estero. Una grande vittoria per il Movimento 5 Stelle!

Leggi di più

Giovanni Vianello

La legge sugli ecoreati dà i suoi effetti

Leggi il mio commento preliminare sui dati pugliesi che riguardano gli illeciti ambientali, numeri tratti dall'ultimo rapporto Ecomafia di Legambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, ok a mio OdG su integrazione salariale cassintegrati Ilva in AS

L’impegno a rifinanziare l’integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati ILVA in AS è stato accolto dal Governo nell'ambito dell'approvazione degli OdG al dl Milleproroghe

Leggi di più