29/12/22 - Elezione Presidente della Repubblica: tutto cambia per non cambiare niente!

In attesa dell’incoronazione di Mattarella a Presidente della Repubblica per la seconda volta (forzando la Costituzione che non ne prevede la rielezione) abbiamo assistito al dilettantismo e suicidio politico di Salvini e Conte. Sia chiaro, tutti i partiti di centro destra e sinistra hanno fallito e come non poteva essere altrimenti: anziché puntare sulla migliore figura possibile a capo dello Stato hanno perseguito, con un nefasto egoismo e una arroganza spropositata, solo due interessi: la voglia di rinforzarsi nella propria coalizione e l’interesse supremo a continuare la legislatura. Salvini sballottato tra la fedeltà al patto di centro destra, rivendicato in ogni secondo dalla Meloni, e quello della maggioranza (che lo lega al Governo Draghi) si è schiantato bruciando prima una imbarazzante Casellati dall’ego smisurato e poi accordandosi con Conte (lo sfottevano con “Giuseppi”) su una donna, la Bellomi bruciata in due secondi dal resto della maggioranza.

Conte che ha fatto da segugio di Letta per tutta la partita per il Quirinale, pensava di trovare un asso nella manica che lo avrebbe accreditato come grande statista, la drammatica realtà lo ha bocciato su tutta la linea, silurato da alleati e colleghi di partito sul nome della Bellomi. Per carità, una grande professionista ma vi rendete conto cosa significa mettere il capo dei servizi segreti al Quirinale? Inopportuno per ovvi motivi e il fatto di far camuffare questa candidatura come una proposta “rosa” dovrebbe farci sollevare molte preoccupazioni sul livello politico in cui è precipitato il M5S, lo stesso in cui naviga la Lega che da forze antisistema si sono rivelate i più convinti sostenitori del sistema. Alla fine si è imposta la linea di una corrente del Pd che rivelando ancora una volta che sono i nuovi democristiani sono stati apparentemente fermi ad aspettare gli errori degli altri e non hanno disdegnato lasciare nuovamente solo Conte. Anche questa è una dimostrazione di subalternità del M5S al Pd.

E quindi Sergio Mattarella, nonostante non fosse disponibile e lo abbia detto in tutti i modi possibili, sarà confermato Presidente della Repubblica per ko tecnico dei partiti. Ha dovuto assistere alla poco onorevole processione dei leader dei partiti che lo hanno supplicato di cambiare idea. Buon lavoro Presidente, non male come rivincita veder tornare a carponi chi chiedeva, poco meno di 4 anni fa, l’impeachment a 5 stelle e chi, al momento della prima elezione, lo definiva un “cattocomunista” e che chi lo sosteneva come qualcuno con cui “la lega non avrebbe mai dialogato”. #Rivincite

Noi di Alternativa, assieme agli altri colleghi indipendenti del misto, abbiamo invece puntato su due uomini in netta rottura con le logiche dei partiti di maggioranza e opposizione, ci siamo concentrati solo sul bene del nostro Paese. Due figure straordinarie che hanno fatto della propria vita una missione per la giustizia sociale, per il rispetto della Costituzione, per la lotta al marcio che c’è nel Paese. Magnifici e vorrei ringraziare di vero cuore @MaddalenaPaolo e Nino di Matteo. Sarebbe stato bello vedervi a capo dello Stato, custodi della Costituzione e dei beni comuni ma ora abbiamo il compito - assieme alla cittadinanza che non accetta quelle logiche perverse ed autoreferenziali dei partiti - di rilanciare i temi sui beni comuni, sulla lotta alla mafia, sull’ambiente, sulla indipendenza energetica e sostenibile, sulla riaffermazione dei diritti a tutti i livelli. Grazie, siete state le vere stelle che hanno brillato nella scura settimana di Montecitorio, lontano dai buchi neri dei partiti.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 04/02/2022 - 15:22:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Qualche punto della Manovra del Popolo che sta per arrivare

Reddito e Pensione di Cittadinanza, sostegno a famiglie e sviluppo delle aree rurali, stop Fornero con Quota 100 e Opzione Donna. Leggi un pezzo delle novità contenute nella Manocra del Popolo

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/05/22 - Bonifiche Taranto: hanno fatto fallire l’osservatorio Galene e si riparte da zero ma qualcuno sa che nel Mar Piccolo è prevista un'Area Marina Protetta?

E’ previsto per legge che il Mar Piccolo diventi un’Area Marina Protetta dove sarà quindi possibile coniugare la tutela ambientale e le attività di mitilicoltura, eppure durante l’audizione del Prefetto, riconfermato Commissario, è emersa...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleoproroghe, Presenteró emendamento per prorogare PiTESAI e moratoria

Mi auguro che sul tema delle trivelle possa esserci la massima convergenza, sulla tutela ambientale dei nostri mari e territori non possono esserci bandiere politiche

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok a mio Odg per recepire anticipatamente la direttiva ue plastiche

Accolto il mio OdG sul recepimento anticipato della direttiva "riduzione plastiche monouso"

Leggi di più

Giovanni Vianello

27/01/22 Elezione Presidente della Repubblica: Nino Di Matteo, un nome contro la mafia!

Ringraziando Maddalena, da oggi voteremo Di Matteo.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il sindaco di Taranto ha perso un'altra occasione per essere incisivo

Melucci, primo cittadino di Taranto, non si è presentato al tavolo convocato al Mise da Di Maio per lunedì 30 luglio. Ha per l'ennesima volta dimostrato di non tutelare gli interessi del capoluogo ionico

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/05/22 - Gas: nel primo trimestre 2022 esportati 1 miliardo di mc. Ma l'Italia non era in crisi?

Con la scusa del rischio di rimanere senza gas il Governo elemosina a caro prezzo il GNL tra nazioni scarsamente democratiche e contestualmente, a spese degli italiani, agevola l’installazione di nuovi rigassificatori e nuove trivelle.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop a deroghe per lo stoccaggio dei rifiuti

Nell’ambito del decreto legge Rilancio, è stato approvato un emendamento a mia prima firma che abroga una proposta di FI, l’art. 113 bis al decreto Cura Italia

Leggi di più