Dl Crescita, proposte altre due grandi novità per Taranto

La legge è uguale per tutti ma a Taranto, a causa dei decreti Salva Ilva, questo sacrosanto principio costituzionale è stato stravolto. Non deve accadere più quello che è successo in città nel 2012, quando tramite decreto venne concessa la facoltà d’uso nonostante il sequestro della magistratura. 

Pertanto, con un emendamento presentato al dl Crescita - a mia prima firma e sottoscritto dai deputati tarantini Gianpaolo Cassese, Rosalba De Giorgi e Alessandra Ermellino - abbiamo previsto due importanti modifiche per il siderurgico. 

La prima, dal prossimo 6 settembre 2019, nel caso di sequestro giudiziario, la facoltà d’uso degli impianti non sarà più garantita per legge. 
Dopo l’immunità, che grazie al Governo finirà il 6 settembre 2019, smontiamo un altro pilastro su cui si basano i famigerati decreti Salva Ilva. 

La seconda novità: entro 90 giorni, i ministeri della Salute e dell’Ambiente dovranno redigere un nuovo decreto che prevede la Valutazione preventiva del Danno Sanitario, a tutela della salute di cittadini e lavoratori. La VDS preventiva, sabotata dal maledetto decreto interministeriale del 2013 (Balduzzi-Clini) va migliorata con criteri che possano calcolare da subito l’impatto sanitario che ci sarà quando si concluderà nel 2023 il Piano ambientale. 

Sono certo che il Governo del cambiamento sosterrà questo emendamento e inoltre auspico che anche le opposizioni supportino la proposta emendativa, affinché il Parlamento rimedi oggi agli imperdonabili errori delle passate legislature. 

Taranto va rispettata, e con l’emendamento chiediamo rispetto nei confronti dei tarantini e anche il ripristino dei principi costituzionali che le sono stati scippati.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 20/05/2019 - 10:12:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Discarica Vergine di Lizzano, inevasa da Regione la mia richiesta di chiarezza

Circa due settimane fa ho richiesto al Dipartimento regionale guidato dall'ingegner Valenzano di poter accedere agli atti riguardanti un incontro avvenuto a fine agosto sulla discarica Vergine di Lizzano

Leggi di più

Giovanni Vianello

SuperEcoBonus 110% per l'edilizia e bonus auto

Uno slancio fondamentale per invertire la rotta sul fronte ambientale e creare nuovi posti di lavoro

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con il fattore di pressione buone notizie anche per la Puglia!

Finalmente il governo elaborerà un nuovo strumento atto a contenere il conferimento di rifiuti in discarica. Il cosiddetto 'fattore di pressione', la cui osservanza da parte delle regioni potrebbe portare grosse novità anche in Puglia e in parti...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Valorizzare il patrimonio mare. Le aree marine protette veicolo del turismo green

Ho organizzato un convegno alla Camera per il prossimo 23 luglio 

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/06/22 - Cemerad: fondi disponibili ma non utilizzabili, da Governo atteggiamento vergognoso

Cemerad: fondi disponibili ma non utilizzabili, da Governo atteggiamento vergognoso

Leggi di più

Giovanni Vianello

Logistic&Trade, chiarezza su coinvolgimento alcuni dirigenti in operazione Fuel

Sono intervenuto sui giornali locali a supporto della decisione del Comune di Ginosa di dare parere negativo all'ampliamento della Logistic&Trade

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/05/22 - Bonifiche Taranto: hanno fatto fallire l’osservatorio Galene e si riparte da zero ma qualcuno sa che nel Mar Piccolo è prevista un'Area Marina Protetta?

E’ previsto per legge che il Mar Piccolo diventi un’Area Marina Protetta dove sarà quindi possibile coniugare la tutela ambientale e le attività di mitilicoltura, eppure durante l’audizione del Prefetto, riconfermato Commissario, è emersa...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Facciamo chiarezza sull'emendamento periferie

Il Movimento 5 Stelle non ha bloccato i fondi per le periferie. L’emendamento passato al Senato nel cosiddetto decreto “Milleproroghe” non è assolutamente un colpo di mano della maggioranza ma una modifica di buon senso, che rispetta una sent...

Leggi di più