Litoranea ionico-salentina: regno dell'abusivismo

La litoranea ionico salentina è il regno dell’abusivismo. Lo testimoniano le numerose segnalazioni fotografiche pervenute da alcuni cittadini nel corso della stagione estiva. Nel mese di agosto ho inviato a tutte le autorità competenti, tra cui il Noe, la Capitaneria di porto di Taranto e la Soprintendenza (che ha provveduto con sollecitudine a fare richiesta al Comune di trasmettere copia dei pareri paesaggistici rilasciati), un esposto con il quale chiedo di verificare se il ‘degrado’ riscontrato lungo la litoranea tarantina, in particolare in zona Torretta e Torre Sgarrata, rientri tra i termini previsti dalle regole e dalle concessioni rilasciate in ambito comunale.

Nei pressi della spiaggia denominata della Torretta sembrerebbe esserci un’area di parcheggio che permette agli avventori di parcheggiare a ridosso di alcune dune costiere. Queste ultime, oltre a rappresentare un patrimonio da tutelare, costituiscono l’habitat prediletto per numerose specie vegetali e animali, che di certo non gradiscono la presenza di pneumatici e gas di scarico.

Inoltre all’interno dell’esposto ho fatto presente che in alcuni lidi, a scopo d’intrattenimento, vengono utilizzati dei cannoni spara sapone che sotto forma di schiuma impatterebbe sulla sabbia e presumibilmente si riversa in mare.

Sempre sulla scia dei parcheggi abusivi, in zona Torre Sgarrata troverebbero ristoro e alloggio roulotte e camper (da ció che risulta in sosta a ridosso degli scogli marini), anche attraverso la costruzione di gazebo mobili e altre attrezzature per il camping, posti sia fuori le aree di parcheggio abilitate.

E poi il malcostume di parcheggiare sulle dune o di lasciare rifiuti ingombranti a ridosso dei cassonetti posti sulla strada provinciale, nonché, secondo un’analisi allegata all’esposto, la presenza di ammonio, nitrati e cloruri all’interno dell’acqua di falda. 

È evidente quanti e quali siano i punti critici, le cosiddette zone d’ombra delle nostre isole amministrative che invece dovrebbero essere valorizzate senza oltraggiare l’ambiente, che poi, in definitiva, è il punto di forza delle stesse, una reale attrattiva per tutti.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 04/09/2018 - 09:37:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

30/12/21 -LEGGE DI BILANCIO: APPROVATO ODG PER SANTUARIO DEI CETACEI DEL GOLFO DI TARANTO!

Approvato alla Camera un mio ordine del giorno alla Legge di Bilancio che impegna il Governo a valutare l’istituzione nel Golfo di Taranto di un’Area Marina Protetta statale denominata "Santuario dei Cetacei del Golfo di Taranto” finalizzata alla tutela ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Mobilità, 35,4 mln euro di buoni fruiti al Sud

Gli ultimi dati forniti dal ministero della Transizione ecologica sul buono mobilità 2020

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il piano della Regione Puglia sulla gestione dei rifiuti è irricevibile

La Regione Puglia ha presentato il piano regionale di gestione dei rifiuti come se fosse la porta di accesso all'economia circolare. Nell'articolo vi rivelo le più grosse criticità che ho riscontrato leggendo il progetto che di partecipato non ha nulla

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok CdM a candidatura Taranto ai Giochi del Mediterraneo, ora massima convergenza su riconversione economica

Il via libera del Consiglio dei Ministri alla candidatura di Taranto ai Giochi del Mediterraneo 2025 è il frutto di un grandioso lavoro di squadra

Leggi di più

Giovanni Vianello

Novità nel dl Genova anche per il nostro territorio!

È stato accolto dal governo, nell'ambito della discussione già conclusa alla Camera sul decreto Genova, il mio ordine del giorno sulla zona economica speciale jonica

Leggi di più

Giovanni Vianello

Al lavoro per introdurre VDS preventiva

Sono a lavoro da mesi con i ministeri dell'Ambiente e della Salute per modificare il DpCM 2013 Balduzzi-Clini in tema di valutazione del danno sanitario. Essa deve essere fatta in maniera preventiva!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Unità d’intenti per l'esclusivo scopo della riconversione e della creazione di un'alternativa

Questa mattina a Taranto abbiamo incontrato il sindaco Rinaldo Melucci per discutere insieme sul caso Ilva

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sta per arrivare SalvAmare, il provvedimento per proteggere i nostri mari dalla plastica

Oggi c'è stato il question time in Aula al quale ha risposto, tra gli altri, il Ministro Costa di Ambiente. Abbiamo parlato della gestione della plastica in mare e ricordato quali sono le misure imminenti che l'Italia prenderà a contrasto del monouso 

Leggi di più