È una notizia importante per la sicurezza degli italiani quella delle nuove risorse per 995 milioni di euro dal 2020 al 2024 (60 milioni sono stanziati per il 2020, 110 milioni per il 2021 e 275 milioni ogni anno dal 2022 al 2024), destinati dal MiT a lavori straordinaria lungo le strade provinciali Italiane.
Per la regione Puglia lo stanziamento ammonta a 63 milioni.
Grazie all’impegno del viceministro Giancarlo Cancelleri, i fondi saranno ripartiti in base a criteri che tengono conto della consistenza della rete viaria, del tasso di incidentalità e della vulnerabilità rispetto al dissesto idrogeologico. Finalmente si utilizzano le risorse con intelligenza e nell’interesse esclusivo dei cittadini, programmando la spesa e dando priorità alla sicurezza di chi circola lungo la nostra rete viaria.
Area Marina Protetta, un volano per il turismo, mentre il punto di sbarco e la valorizzazione della mitilicoltura utili per ripristinare la legalità nel settore e per il rilancio del prodotto
Leggi di più
Oggi ho presentato un'interrogazione in commissione Ambiente per fare luce su modalità e tempistiche dell'adozione del PiTESAI
Leggi di più
La proroga in Manovra del Superbonus 110% è sicuramente una grande soddisfazione per tutto il M5S, nonostante la nostra richiesta fosse quella di allungarne ulteriormente l’efficacia, almeno fino al 2023
Leggi di più
Con la norma su immunità contenuta nel dl Imprese non riteniamo che sia stato raggiunto il bilanciamento degli interessi tra impresa, cittadini e diritti costituzionali
Leggi di più
Il mio commento alla sentenza del Tar del Lazio secondo il Piano ambientale di Ilva non deroga dalle norme previste per la bonifica dei siti inquinati
Leggi di più
Il RdC sta sostenendo e riattivando un numero crescente di persone in difficoltà anche nel territorio di Taranto
Leggi di più
No in Puglia e Basilicata
Leggi di più
Il reggente del M5S dovrebbe dimettersi
Leggi di più