30/05/22 - Bonifiche Taranto: hanno fatto fallire l’osservatorio Galene e si riparte da zero ma qualcuno sa che nel Mar Piccolo è prevista un'Area Marina Protetta?

E’ previsto per legge che il Mar Piccolo diventi un’Area Marina Protetta dove sarà quindi possibile coniugare la tutela ambientale e le attività di mitilicoltura, eppure durante l’audizione del Prefetto, riconfermato Commissario, è emersa l’incertezza sulla futura destinazione del mare interno di Taranto. Mi chiedo se all’interno del TIP qualcuno tra amministrazione centrale, regionale ed enti locali sappia di questa disposizione di legge prima di avanzare proposte discutibili.

????Le preziose attività di mitilicoltura non sono compatibili con le attività portuali, visto anche lo stato di contaminazione dei sedimenti dell’ ”area 170h” che inevitabilmente verranno rimessi in circolo dal moto ondoso provocato dalle navi: i soggetti politici che partecipano al TIP cosa stanno pensando di realizzare visto che sono stati tutti d’accordo a riprogrammare gli interventi di bonifica? Il sabotaggio dell’osservazione Galene, unico luogo dove cittadini, imprese e Stato dovevano pianificare, di fatto non è stato più messo in condizione di funzionare. Ciò ci rivela che probabilmente gli appetiti sul Mar Piccolo stiano crescendo al di là dei confini comunali. Per tutelare la nostra laguna, da sempre il cuore di Taranto e le attività di mitilicoltura nessuno si deve azzardare a mettere in discussione l’Area Marina Protetta che potrà essere realizzata solo a termine delle bonifiche.

????Si comprende bene come la situazione di #Taranto sia frutto di una mancata pianificazione che possa portare a delle proposte compatibili con le varie destinazioni future delle aree. Emerge che diversi interventi, tra il Governo Conte II e quello di #Draghi, siano stati portati avanti proprio in assenza di pianificazione e potrebbero entrare in contrasto con quelli che sono gli obiettivi finali reali delle bonifiche e della preservazione delle attività di mitilicoltura.

#GiùLeManiDalNostroMare

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 16/06/2022 - 15:36:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Stanziati 700 mln per edilizia scolastica, tra aree prioritarie figurano 167 comuni pugliesi

Tra i Comuni italiani prioritariamente interessati all’avviso pubblico che stanzia 700 mln per interventi di edilizia scolastica figurano anche 167 città pugliesi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Le bellezze sommerse della Campania

Bacoli e Ischia, due aree protette, due gioielli marini italiani, due patrimoni di inestimabile valore archeologico e naturalistico: vi racconto alcune cose

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ecoreati: Gravissimo! Meno controlli ma più reati! Il governo intervenga subito.

Secondo il Rapporto Ecomafie pubblicato da Legambiente nel 2020 si sono registrati MENO CONTROLLI effettuati (-17%) a fronte di un INCREMENTO DEI REATI ambientali

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/06/22 -Buon lavoro a Melucci, continuità del passato tra il nulla del centro-destra e il suicidio del M5S di Conte

Buon lavoro a Melucci, continuità del passato tra il nulla del centro-destra e il suicidio del M5S di Conte

Leggi di più

Giovanni Vianello

Punti di ricarica elettrica in autostrada

Presentato emendamento in legge di Bilancio insieme al collega del M5S Giuseppe Chiazzese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nazionale, pronti emendamenti per estendere tempi osservazioni

Vi illustro il contenuto degli emendamenti a mia prima firma presentati al decreto Milleproroghe 2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

L'arroganza del potere non ha limiti, o quasi...

Le vicende legate al Presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, sembrano non avere fine. Proprio ieri il Tribunale di Bari si è espresso sull'ultima nomina dell'Ente di via Anfiteatro, rispondendo alla richiesta dei comuni soci di minoranza di Ctp

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi.

Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi. Soddisfatto del mio lavoro ma occorre mantenere alta l'attenzione.

Leggi di più