30/05/22 - Bonifiche Taranto: hanno fatto fallire l’osservatorio Galene e si riparte da zero ma qualcuno sa che nel Mar Piccolo è prevista un'Area Marina Protetta?

E’ previsto per legge che il Mar Piccolo diventi un’Area Marina Protetta dove sarà quindi possibile coniugare la tutela ambientale e le attività di mitilicoltura, eppure durante l’audizione del Prefetto, riconfermato Commissario, è emersa l’incertezza sulla futura destinazione del mare interno di Taranto. Mi chiedo se all’interno del TIP qualcuno tra amministrazione centrale, regionale ed enti locali sappia di questa disposizione di legge prima di avanzare proposte discutibili.

????Le preziose attività di mitilicoltura non sono compatibili con le attività portuali, visto anche lo stato di contaminazione dei sedimenti dell’ ”area 170h” che inevitabilmente verranno rimessi in circolo dal moto ondoso provocato dalle navi: i soggetti politici che partecipano al TIP cosa stanno pensando di realizzare visto che sono stati tutti d’accordo a riprogrammare gli interventi di bonifica? Il sabotaggio dell’osservazione Galene, unico luogo dove cittadini, imprese e Stato dovevano pianificare, di fatto non è stato più messo in condizione di funzionare. Ciò ci rivela che probabilmente gli appetiti sul Mar Piccolo stiano crescendo al di là dei confini comunali. Per tutelare la nostra laguna, da sempre il cuore di Taranto e le attività di mitilicoltura nessuno si deve azzardare a mettere in discussione l’Area Marina Protetta che potrà essere realizzata solo a termine delle bonifiche.

????Si comprende bene come la situazione di #Taranto sia frutto di una mancata pianificazione che possa portare a delle proposte compatibili con le varie destinazioni future delle aree. Emerge che diversi interventi, tra il Governo Conte II e quello di #Draghi, siano stati portati avanti proprio in assenza di pianificazione e potrebbero entrare in contrasto con quelli che sono gli obiettivi finali reali delle bonifiche e della preservazione delle attività di mitilicoltura.

#GiùLeManiDalNostroMare

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 16/06/2022 - 15:36:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Stop al consumo di suolo. Presentati a Roma i nuovi dati Ispra

Più 5.200 ettari di suolo consumato rispetto al 2016. Dati shock nell'ultimo Rapporto Ispra-Snpa sul consumo di suolo. La Puglia non è esente, come del resto la provincia di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/04/22 - La Puglia è la maggior produttrice di rinnovabili d’Italia e non deve invertire la rotta

La #Puglia è la maggior produttrice di rinnovabili d’Italia e non deve invertire la rotta tornando ad essere una regione dipendente dalle fonti fossili tra l’altro da Paesi esteri e dittatoriali. I rigassificatori, che siano fissi o galleggianti, sono infras...

Leggi di più

Giovanni Vianello

In Ecomafie l'audizione della Procura generale della Cassazione

Continua l’inchiesta della commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti in tempi di emergenza Covid. Oggi abbiamo affrontato una interessante audizione con il Procuratore generale alla Corte di cassazione, Giovanni Salvi e il sostituto Procuratore generale alla Corte ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aree Marine Protette, dotarle di una rete omogenea di info-point

Ho depositato una interrogazione rivota al ministero dell’Ambiente sulle Aree Marine Protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - "L'invio di armi è incostituzionale"

Lo dico da quando è iniziata la guerra "l'invio di armi è incostituzionale" e sono le stesse parole che ha utilizzato Lorenza Carlassare Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova. Leggendo l'intervista è stato come ripercorrer...

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/01/22 -EX ILVA: DRAGHI E I PARTITI SCIPPANO FONDI ALLE BONIFICHE DI TARANTO, VERGOGNA.

Il Decreto Milleproroghe 2022 si trasforma nel 14° decreto Salva Ilva, Draghi e i partiti rappresentati nel Consiglio dei Ministri (PD, Forza Italia, M5S, IV, Lega, Leu) sottraggono i fondi del Patrimonio Destinato

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dal 4 maggio inizia la fase 2 per l'Italia!

I contenuti del DPCM del 26 aprile 2020

Leggi di più

Giovanni Vianello

Facciamo un po' di chiarezza sulla vicenda trivelle

Facciamo chiarezza: il Movimento 5 Stelle è da sempre contro le trivelle e gli airgun e sempre lo sarà. Sono disgustato dalle balle del Presidente Emiliano, del Pd e degli alleati Verdi. Dimostrano disonestà intellettuale! 

Leggi di più