12/05/22 - Energia: Draghi su rinnovabili predica bene e razzola male

Siamo disorientati dalle parole del Premier che afferma che per le rinnovabili occorrono investimenti più forti ma fino ad ora il suo Governo ha agito solo per aumentare la dipendenza dell’Italia dal carbone, gas e petrolio. La riprova l’abbiamo avuta con la Tassonomia verde UE, quello era il momento di condizionare tutti gli investimenti per i prossimi 10 anni solo per le rinnovabili e per la riqualificazione energetica tuttavia Draghi e Cingolani hanno dato il loro ok ad inserire gas e nucleare nella tassonomia il che drenerà fondi e investimenti proprio alle rinnovabili.

?Ulteriori conferme di questa schizofrenia le constatiamo con la mancanza di forti incentivi allo sviluppo delle rinnovabili che sono stati il vero impulso che ha permesso tra il 2010 e il 2013 un exploit di rinnovabili in Italia che non si è più ripetuto proprio per la mancanza di incentivi. E cosa dire sui continui sabotaggi al bonus 110%, misura che permetterebbe da una parte di ridurre il consumo energetico delle abitazioni e dall’altra di aumentare la produzione da rinnovabili?

????Le dichiarazioni di Draghi diventano addirittura ridicole se consideriamo i dati di produzione di energia eolica che non viene immessa in rete a causa delle congestioni della rete e della carenza di stoccaggi di energia. Abbiamo energia rinnovabile che non consumiamo perché Draghi e Cingolani stanno dormendo sull’unico fronte che permetterebbe all’Italia una vera indipendenza energetica e di essere innovativi e ambientalmente sostenibili.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 13/05/2022 - 13:26:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

L'arroganza del potere non ha limiti, o quasi...

Le vicende legate al Presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, sembrano non avere fine. Proprio ieri il Tribunale di Bari si è espresso sull'ultima nomina dell'Ente di via Anfiteatro, rispondendo alla richiesta dei comuni soci di minoranza di Ctp

Leggi di più

Giovanni Vianello

Piano Invasi, firmato da Conte il DPCM, 260 mln di euro totali

Parliamo di un primo stanziamento di 260 milioni di euro totali che sarà erogato alle Regioni per finanziare 57 interventi in tutto: 18 di progettazione e 29 anche di realizzazione sull’intero territorio nazionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il decreto Riordino dei Ministeri al vaglio di Montecitorio

Oggi e domani al vaglio della Camera dei Deputati la conversione in legge del decreto che si occupa di riordinare competenze e funzioni dei Ministeri

Leggi di più

Giovanni Vianello

Facciamo chiarezza sull'emendamento periferie

Il Movimento 5 Stelle non ha bloccato i fondi per le periferie. L’emendamento passato al Senato nel cosiddetto decreto “Milleproroghe” non è assolutamente un colpo di mano della maggioranza ma una modifica di buon senso, che rispetta una sent...

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/05/22 - VIDEO Cosa è successo in commissione, lo scippo dei 150 Milioni alle bonifiche.

Giovanni Vianello

Una maratona digitale a Taranto per selezionare startup su temi ambientali

Domani, martedì 24 settembre, nell’ambito della giornata Smau organizzata a Taranto, il MiSE ha commissionato un hackathon aperto alle startup nell’ambito della blue economy, della clean technology e dell’e-mobility

Leggi di più

Giovanni Vianello

Anche il Pd spinga come il M5S per la chiusura dell'area a caldo dell'ex Ilva di Taranto

Ho letto sul Fatto una intervista del Ministro Boccia dove, tra l’altro, invita il M5S ad allearsi in Puglia con Il PD per Emiliano candidato presidente. Ho scritto una risposta...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cingolani non conceda proroghe a stabilimento siderurgico di Taranto

Il Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani non conceda la proroga alla prescrizione della Batteria n.12  della cokeria dell’ex Ilva

Leggi di più