Una maratona digitale a Taranto per selezionare startup su temi ambientali

Domani, martedì 24 settembre, nell’ambito della giornata Smau organizzata a Taranto, il ministero dello Sviluppo economico - nell’occasione rappresentato dal sottosegretario Alessandra Todde - ha commissionato un hackathon aperto alle startup nell’ambito della blue economy, della clean technology e dell’e-mobility.

L’hackathon è una maratona digitale in cui un gruppo di startup si sfidano a colpi di innovazione.

L'iniziativa rientra nel quadro della strategia di riconversione economica di Taranto portata avanti dal MiSE, in collaborazione con le altre istituzioni nazionali e locali. Infatti, l’intero evento SMAU di Taranto è frutto della collaborazione con ICE, Camera di Commercio di Taranto e l’Autorità portuale del capoluogo ionico.

L’idea è sin dall’inizio quella di ridisegnare il volto della città ispirandosi all'innovazione e alla diversificazione delle attività produttive: il modello socio-economico della città, finora incentrato sulla siderurgia, deve necessariamente cambiare.

Sono lieto che l’hackathon promosso dal MISE, oltre a dare maggior lustro allo Smau di Taranto, porti iniziative importanti per la riconversione economica del territorio in stretta continuità con il lavoro già iniziato ad aprile. La città ha una possibilità di vedere e di immaginare un futuro diverso dalla monocultura dell’acciaio.

Raggiungeteci, ci sarò anche io!

INFORMAZIONI 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 23/09/2019 - 14:12:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ok a mio emendamento per istituire a Taranto aree marine protette Isole Cheradi e mar Piccolo

Ok al mio emendamento in legge di Bilancio per istituire a Taranto le aree marine protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/04/22 - Sono il primo parlamentare italiano ad aderire al Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili

Un TRATTATO di NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI è urgente e necessario per gestire una VERA transizione ecologica rapida ed equa lontano da carbone, petrolio e gas a livello globale.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Mittal ritiri la contestazione all'operaio sospeso

Presenterò all’attenzione del MiSE una interrogazione parlamentare per chiedere che anche Roma faccia luce sul caso

Leggi di più

Giovanni Vianello

Tremiti, una interrogazione dopo gli incendi. Potenziare la gestione dell'emergenza

Ho presentato una interrogazione parlamentare dopo gli incendi che hanno colpito al cuore le bellissime Isole Tremiti

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/01/22 - Ex Ilva Milleproroghe: Governo smentito dai commissari, presentato emendamento! Conte, Letta e Berlusconi escano allo scoperto

Al Parlamento non resta quindi che prenderne atto dell’insopportabile scippo adoperato dal Governo Draghi verso Taranto e ripristinare i fondi per le bonifiche per le aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

La nuova maggioranza sostenga le nostre proposte su Taranto!

Con la norma su immunità contenuta nel dl Imprese non riteniamo che sia stato raggiunto il bilanciamento degli interessi tra impresa, cittadini e diritti costituzionali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Facciamo chiarezza sull'emendamento periferie

Il Movimento 5 Stelle non ha bloccato i fondi per le periferie. L’emendamento passato al Senato nel cosiddetto decreto “Milleproroghe” non è assolutamente un colpo di mano della maggioranza ma una modifica di buon senso, che rispetta una sent...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dissesto idrogeologico in Puglia, la mia replica alle dichiarazioni dell'assessore Giannini

I 100 milioni per gli interventi di mitigazione del dissesto sono bloccati? Vaneggiamenti strumentali da parte dell'assessore pugliese Giannini

Leggi di più