Una maratona digitale a Taranto per selezionare startup su temi ambientali

Domani, martedì 24 settembre, nell’ambito della giornata Smau organizzata a Taranto, il ministero dello Sviluppo economico - nell’occasione rappresentato dal sottosegretario Alessandra Todde - ha commissionato un hackathon aperto alle startup nell’ambito della blue economy, della clean technology e dell’e-mobility.

L’hackathon è una maratona digitale in cui un gruppo di startup si sfidano a colpi di innovazione.

L'iniziativa rientra nel quadro della strategia di riconversione economica di Taranto portata avanti dal MiSE, in collaborazione con le altre istituzioni nazionali e locali. Infatti, l’intero evento SMAU di Taranto è frutto della collaborazione con ICE, Camera di Commercio di Taranto e l’Autorità portuale del capoluogo ionico.

L’idea è sin dall’inizio quella di ridisegnare il volto della città ispirandosi all'innovazione e alla diversificazione delle attività produttive: il modello socio-economico della città, finora incentrato sulla siderurgia, deve necessariamente cambiare.

Sono lieto che l’hackathon promosso dal MISE, oltre a dare maggior lustro allo Smau di Taranto, porti iniziative importanti per la riconversione economica del territorio in stretta continuità con il lavoro già iniziato ad aprile. La città ha una possibilità di vedere e di immaginare un futuro diverso dalla monocultura dell’acciaio.

Raggiungeteci, ci sarò anche io!

INFORMAZIONI 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 23/09/2019 - 14:12:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Nucleare, parte la consultazione pubblica per il deposito nazionale

No in Puglia e Basilicata

Leggi di più

Giovanni Vianello

Pronto a promuovere presso il MATTM l’ampliamento dell’AMP di Porto Cesareo

Dopo l’ok del Ministero guidato da Sergio Costa per l’ampliamento della Riserva naturale di Torre Guaceto, nel Brindisino, sono pronto a promuovere anche l’allargamento a favore dell’area marina protetta di Porto Cesareo, in provincia di Lecce

Leggi di più

Giovanni Vianello

24/05/22 - Sono preoccupato per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report

Esprimo profonda preoccupazione per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report per il lavoro di inchiesta sui nuovi scenari sugli autori della strage di Capaci

Leggi di più

Giovanni Vianello

Approvato alla Camera il dl Milleproroghe!

Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, estendiamo a 30 mesi la moratoria contro trivelle e Air Gun!

Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali sono stati approvati con riformulazione gli emendamenti presentati da me e il collega Cillis che prorogano la moratoria contro le trivelle e gli Air Gun fino a 30 mesi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok a mio Odg per recepire anticipatamente la direttiva ue plastiche

Accolto il mio OdG sul recepimento anticipato della direttiva "riduzione plastiche monouso"

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dl Rilancio, le parti di competenza della commissione Ambiente

Sono stato relatore in commissione ambiente per le parti di competenza contenute nel dl Rilancio, tra poche ore esprimeremo il nostro parere

Leggi di più

Giovanni Vianello

Accordo su emendamento 'Stop Trivelle', i mari pugliesi sono salvi

Detto, fatto. Il Governo ha mantenuto la parola sull'emendamento Stop Trivelle, numerose sospensioni per istanze e permessi già rilasciati a favore del territorio pugliese, compreso il suo bellissimo mare!

Leggi di più