Dopo l’ok del ministero dell'Ambiente guidato da Sergio Costa per l’ampliamento della Riserva naturale di Torre Guaceto, nel Brindisino, sono pronto a promuovere anche l’allargamento a favore dell’area marina protetta di Porto Cesareo, in provincia di Lecce. Ampliarla con l’annessione delle zone marine del Parco naturale di Porto Selvaggio consentirebbe il rafforzamento del cosiddetto ‘effetto riserva’ sulle popolazioni ittiche costiere, anche tramite il costante e attento monitoraggio delle attività di pesca condotte all’interno dell’area. In questa maniera, la tutela dell’ecosistema e della biodiversità marina - che finalmente riuscirebbero a raggiungere nuovamente l’assetto di una comunità più ‘naturale’ e originaria - potrebbe ben legarsi a un’attività antropica socialmente ed economicamente proficua ma al tempo stesso rispettosa e sostenibile. Penso a un maggior contrasto alla pesca di frodo, una più ampia regolamentazione dell’attività subacquea, la formazione di utenti preparati.
Chi pensa infatti che l’area marina protetta o un suo eventuale ampliamento costituiscano un pericolo per lo sviluppo di un determinato territorio, sbagliano: anche in termini turistici, l’ampliamento potrebbe comportare notevoli vantaggi alla zona di Porto Cesareo e dintorni, anche attraverso la formazione di un turista green, desideroso di conoscere a fondo le bellezze naturali del posto!
Ieri pomeriggio sono intervenuto sull'emittente locale Antenna Sud. Abbiamo parlato di PNRR e di occasioni perse per Taranto...
Leggi di più
Nota a seguito dell'operazione di questa mattina della Guardia di Finanza che ha sequestrato 32 discariche abusive in Puglia
Leggi di più
Inviare le armi in Ucraina non ha salvato vite umane e inevitabilmente genererà altre vittime, soprattutto tra i civili. Mi ritrovo perfettamente in linea con le parole di EMERGENCY che puntano al vero problema: questa guerra va fermata subito e non la fermi con altre a...
Leggi di più
Ma quale condono edilizio per Ischia? Abbiamo previsto di fornire una risposta, attesa per oltre 15 anni, ai cittadini che hanno fatto istanza di condono nel 2003. La risposta, a prescindere se negativa o positiva, arriverà entro sei mesi
Leggi di più
Il giorno 3 novembre c’è stato il primo incontro da parte del Comune di Taranto, della Provincia di Taranto e della Regione Puglia e si registrano pareri favorevoli per l’istituzione dell’AMP (Area Marina Protetta) del Mar Piccolo e delle Isole Cheradi...
Leggi di più
L'ennesimo incidente sulla strada statale 100 pone nuovamente e con urgenza la questione della sicurezza su questa importante infrastruttura statale che collega Bari a Taranto
Leggi di più
La chiusura dell’area a caldo della ferriera di Servola tramite accordo di programma è un’ottima notizia...
Leggi di più
La decisione di Emiliano e Lopalco di chiudere le scuole non ha nulla a che fare con la possibile esplosione dell’epidemia all’interno dei nostri istituti scolastici
Leggi di più