Dopo l’ok del ministero dell'Ambiente guidato da Sergio Costa per l’ampliamento della Riserva naturale di Torre Guaceto, nel Brindisino, sono pronto a promuovere anche l’allargamento a favore dell’area marina protetta di Porto Cesareo, in provincia di Lecce. Ampliarla con l’annessione delle zone marine del Parco naturale di Porto Selvaggio consentirebbe il rafforzamento del cosiddetto ‘effetto riserva’ sulle popolazioni ittiche costiere, anche tramite il costante e attento monitoraggio delle attività di pesca condotte all’interno dell’area. In questa maniera, la tutela dell’ecosistema e della biodiversità marina - che finalmente riuscirebbero a raggiungere nuovamente l’assetto di una comunità più ‘naturale’ e originaria - potrebbe ben legarsi a un’attività antropica socialmente ed economicamente proficua ma al tempo stesso rispettosa e sostenibile. Penso a un maggior contrasto alla pesca di frodo, una più ampia regolamentazione dell’attività subacquea, la formazione di utenti preparati.
Chi pensa infatti che l’area marina protetta o un suo eventuale ampliamento costituiscano un pericolo per lo sviluppo di un determinato territorio, sbagliano: anche in termini turistici, l’ampliamento potrebbe comportare notevoli vantaggi alla zona di Porto Cesareo e dintorni, anche attraverso la formazione di un turista green, desideroso di conoscere a fondo le bellezze naturali del posto!
Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale
Leggi di più
È stato accolto dal governo, nell'ambito della discussione già conclusa alla Camera sul decreto Genova, il mio ordine del giorno sulla zona economica speciale jonica
Leggi di più
Ieri il Presidente pugliese Emiliano ha perso l'occasione di rimanere in silenzio, continuando ad attaccare questo governo e di conseguenza bloccando la Puglia...
Leggi di più
Il testo integrale del mio intervento in Aula sulla discussione generale delle mozioni riguardanti il deposito nazionale per rifiuti radioattivi
Leggi di più
Più 5.200 ettari di suolo consumato rispetto al 2016. Dati shock nell'ultimo Rapporto Ispra-Snpa sul consumo di suolo. La Puglia non è esente, come del resto la provincia di Taranto
Leggi di più
Il testo integrale del mio intervento al convegno Algoritmi, Etica e Diritto presso la sala capitolare del Senato
Leggi di più
La proroga in Manovra del Superbonus 110% è sicuramente una grande soddisfazione per tutto il M5S, nonostante la nostra richiesta fosse quella di allungarne ulteriormente l’efficacia, almeno fino al 2023
Leggi di più
Depositata una interrogazione parlamentare sulla discarica Linea Ambiente di Grottaglie mentre a nella provincia di Taranto, l'Ente provinciale continua ad autorizzare raddoppi e sopralzi per siti di smaltimento rifiuti. Ultimo disco verde per Appia Energy
Leggi di più