Energia, Vianello (Alt): nuovi Rigassificatori e gasdotti? Non servono, in 5 mesi esportati già 1,4 mld di mc di gas. + 476,6% rispetto allo stesso periodo del 2021
Roma, 1 giu. - “secondo i dati pubblicati sul sito del Ministero della Transizione ecologica nei primi 5 mesi del 2022 l’Italia ha esportato 1,4 miliardi di metri cubi di gas, stabilendo un nuovo record di esportazione in pochi mesi, praticamente lo stesso quantitativo di gas esportato (1,5 miliardi di mc) nell’arco dell’intero anno precedente. Che senso ha costruire nuovi rigassificatori e nuovi gasdotti per approvvigionarci di gas e stoccarlo se lo stiamo esportando?”. Lo afferma il deputato di Alternativa Giovanni Vianello.
Si tratta di un aumento del 476,6% rispetto allo stesso periodo del 2021 e nel solo mese di maggio l’aumento è stato del 669,2% rispetto a maggio 2021.
“Il governo – conclude - porta avanti la sua finzione ecologica, realizzando rigassificatori senza fare la valutazione di impatto ambientale, garantendo per vent’anni i ricavi per le multinazionali delle fonti fossili e zero rischio d’impresa quando dovrebbe invece orientare tutti i suoi sforzi per la riqualificazione energetica, accelerare sulle rinnovabili e sulla stabilità della rete.”
Questa mattina, nell'ambito di un'operazione della Guardia di Finanza, l'ex presidente della Provincia, Tamburrano, è stato arrestato. Ripercorro insieme a voi alcune tappe delle mie numerose denunce sul suo operato, soprattutto in merito al tema dei rifiuti...
Leggi di più
Dati Ispra allarmanti: nel 2017 quasi 2 milioni di tonnellate di rifiuti smaltiti tra speciali e urbani nella provincia di Taranto. Un numero esorbitante e completamente sbilanciato rispetto al dato pugliese
Leggi di più
Sul decreto Cantiere Taranto si gioca una partita importante per cui è necessario il coinvolgimento di tutti
Leggi di più
La chiusura dell’area a caldo della ferriera di Servola tramite accordo di programma è un’ottima notizia...
Leggi di più
Qualche giorno fa davanti ai cancelli Ilva si è presentato il segretario Pd, Maurizio Martina. Che coraggio dopo il disastro combinato quando il suo partito era al governo!
Leggi di più
Garantita stabilità sociale durante pandemia
Leggi di più
Il premier Mario Draghi ha firmato il Dpcm che ridisegna e finanzia in maniera strutturale l’incentivo per l’acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. Ma lo fa malissimo! Un evidente passo indietro che bloccherà il settore elet...
Leggi di più
Oggi stiamo permettendo che anche al Sud la misura si diffonda
Leggi di più