Continuare per Cambiare, anche in Europa

La strada come simbolo di un percorso che abbiamo iniziato il 4 marzo 2018 e che vogliamo portare avanti anche in Europa il prossimo 26 maggio.

Uno slogan, #ContinuareXCambiare, perché crediamo di aver fatto tanto per l’Italia nel corso di questi mesi ed è importante che si riesca a portare tutti i nostri temi anche in Europa. 

Oggi a Roma abbiamo presentato il nostro programma #Europee2019, sono dieci punti, dieci fatti che contraddistinguono la nostra identità. Vogliamo essere concreti, quindi credibili, vogliamo il cambiamento anche in Europa. 

I NOSTRI PUNTI 

1) Salario Minimo Europeo per tutti i lavoratori
2) Investimenti per la crescita e la piena occupazione: stop all’Austerity!
3) Misure di sostegno economico alle Famiglie e al Ceto Medio
4) Incentivi alle imprese ambientalmente sostenibili
5) Redistribuzione e rimpatri
6) Lotta alla grande evasione in Europa: meno tasse agli italiani
7) Facciamo rientrare in Italia i nostri giovani fuggiti all’estero
8) Tutela del Made in Italy, divieto di OGM e di pesticidi nocivi per salute e ambiente
9) Taglio stipendi e privilegi dei commissari e dei parlamentari europei
10) Investimenti per l’istruzione, la sanità, le infrastrutture e la sicurezza del territorio fuori dai vincoli di bilancio dell’Unione Europea

LA DIRETTA DA ROMA CON LUIGI DI MAIO 
 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 02/05/2019 - 16:23:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

16/03/22 - DL Crisi Ucraina: il governo contro la Costituzione, l'ambiente e la salute dei cittadini!

Seppur in una situazione di crisi generale come quella che stiamo vivendo queste scelte non sono giustificate! Lo abbiamo decunciato in commissione e in aula ma non c'è stato verso, il governo come sempre tira dritto e bocciando tutti i nostri emendamenti migliorati...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Valorizzare il patrimonio mare. Le aree marine protette veicolo del turismo green

Ho organizzato un convegno alla Camera per il prossimo 23 luglio 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Torre Mattoni, recuperiamo le bellezze del territorio

Presenterò al più presto una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente per fare chiarezza sulla bellissima Torre Mattoni, una struttura antisaracena al momento non accessibile

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, il PNRR sta diventando un'occasione persa per Taranto

Ieri pomeriggio sono intervenuto sull'emittente locale Antenna Sud. Abbiamo parlato di PNRR e di occasioni perse per Taranto...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok della Camera al provvedimento Class Action

Con 365 voti favorevoli l’Aula di Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento sulla class action, un termine inglese che indica un’azione legale condotta da uno o più soggetti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Inquinamento a Taranto è un problema da affrontare ma i dati diffusi sono impropri

Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sopralluogo presso l'ex centrale di Borgo Sabotino (Latina)

Il decommissioning procede ma è fondamentale realizzare al più presto il Deposito Nazionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dl Rilancio, le parti di competenza della commissione Ambiente

Sono stato relatore in commissione ambiente per le parti di competenza contenute nel dl Rilancio, tra poche ore esprimeremo il nostro parere

Leggi di più