Presto emendamento No Triv! Il M5S mantiene le promesse

Il MoVimento 5 Stelle è contro le trivelle e gli air gun e sempre lo sarà. Abbiamo ereditato una situazione disastrosa ma stiamo lavorando duro per cambiare le cose e così, in soli 6 mesi, stiamo capovolgendo anni e anni di disastri e di favori ai petrolieri. 

Per la prima volta un governo adotta misure a tutela dell’ambiente e dei cittadini, contro le trivellazioni! 

Con l’approvazione dell’emendamento saranno sospesi i permessi di prospezione e di ricerca già rilasciati, nonché i procedimenti per il rilascio di nuovi permessi di prospezione o di ricerca o di coltivazione di idrocarburi. Sospesi anche i 3 permessi di ricerca di cui si è parlato in questi giorni. I nostri delfini, i nostri mari sono salvi. 

Finalmente un grande segno di discontinuità con il passato. Il M5S mantiene le promesse. Un grande ringraziamento al Ministro Luigi Di Maio e al sottosegretario Davide Crippa per il grande lavoro svolto. 

L’emendamento prevede l'introduzione del Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PTESAI), condiviso con Regioni, Province ed Enti locali e la rideterminazione di alcuni canoni concessori.

Il Piano individuerà le aree idonee alla pianificazione e allo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale e quelle non idonee a tali attività. Questo per assicurare la piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica del territorio nazionale e per accompagnare la transizione del sistema energetico nazionale alla decarbonizzazione. 

Ora il testo dovrà essere approvato dal Senato e poi entro pochi giorni, alla Camera.

Il “Piano delle aree” è previsto anche nella mia pdl depositata alla Camera e con piacere vedo che il Governo ha fatto propria la mia proposta. 
Ora toccherà lavorare sul divieto degli air gun!

È un grande giorno per l’ambiente, è un grande giorno per l’Italia. Grazie M5S!!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 09/01/2019 - 17:46:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Puglia terza regione italiana per numero di assunti con il RdC!

Gli effetti positivi del Reddito di Cittadinanza arrivano soprattutto in Puglia, che si piazza al terzo posto tra le regioni italiane per il maggior numero di occupati grazie alla misura introdotta dal M5S

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, "Sull'immunità penale non si torna indietro"

Intervista sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/05/22 - Bonifiche Taranto: buon lavoro al Commissario Martino ma il Governo continua a mantenere bloccate le bonifiche su Taranto

Apprendiamo dagli organi di stampa che il Prefetto di Taranto Demetrio Martino è stato riconfermato dal Governo come Commissario per le bonifiche dell’area di crisi ambientale complessa di Taranto, auguro a lui buon lavoro per il difficile compito ma non posso che...

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/02/22 - Dichiarazione di voto sulla riforma costituzionale in materia di tutela ambientale...un'operazione di greenwhasing!

Questo voto del Parlamento segna una giornata ambigua: il Parlamento vota favorevolmente una riforma costituzionale sull'ambiente mentre il Governo continua a produrre norme contro l'ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/03/22 - Mobilità elettrica: Governo e maggioranza rallentano la transizione. Si può fare meglio!

Il Governo e la maggioranza non hanno avuto il coraggio per imprimere al Paese una marcia decisiva per diventare all’avanguardia in un mercato in crescita. Dobbiamo permettere ai cittadini e alle imprese una transizione veloce e sicura all’elettrico ma soprattuto a...

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/01/22 - Ex Ilva Milleproroghe: Governo smentito dai commissari, presentato emendamento! Conte, Letta e Berlusconi escano allo scoperto

Al Parlamento non resta quindi che prenderne atto dell’insopportabile scippo adoperato dal Governo Draghi verso Taranto e ripristinare i fondi per le bonifiche per le aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presentato Emendamento su bonifiche Taranto: governo vuole derogare norme ambientali e beni culturali

Dopo un anno di sostanziale blocco delle bonifiche a Taranto, dovuto alla scelta infelice del cambio di commissario da parte di Conte e Turco, il Governo Draghi ritorna sull’argomento

Leggi di più

Giovanni Vianello

Gestione rifiuti covid, perplessi dalla risposta del ministero dell'Ambiente

Una interpellanza urgente al ministero dell'Ambiente dal gruppo M5S Ambiente della Camera. Sono intervenuto in replica!

Leggi di più