Il MoVimento 5 Stelle è contro le trivelle e gli air gun e sempre lo sarà. Abbiamo ereditato una situazione disastrosa ma stiamo lavorando duro per cambiare le cose e così, in soli 6 mesi, stiamo capovolgendo anni e anni di disastri e di favori ai petrolieri.
Per la prima volta un governo adotta misure a tutela dell’ambiente e dei cittadini, contro le trivellazioni!
Con l’approvazione dell’emendamento saranno sospesi i permessi di prospezione e di ricerca già rilasciati, nonché i procedimenti per il rilascio di nuovi permessi di prospezione o di ricerca o di coltivazione di idrocarburi. Sospesi anche i 3 permessi di ricerca di cui si è parlato in questi giorni. I nostri delfini, i nostri mari sono salvi.
Finalmente un grande segno di discontinuità con il passato. Il M5S mantiene le promesse. Un grande ringraziamento al Ministro Luigi Di Maio e al sottosegretario Davide Crippa per il grande lavoro svolto.
L’emendamento prevede l'introduzione del Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PTESAI), condiviso con Regioni, Province ed Enti locali e la rideterminazione di alcuni canoni concessori.
Il Piano individuerà le aree idonee alla pianificazione e allo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale e quelle non idonee a tali attività. Questo per assicurare la piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica del territorio nazionale e per accompagnare la transizione del sistema energetico nazionale alla decarbonizzazione.
Ora il testo dovrà essere approvato dal Senato e poi entro pochi giorni, alla Camera.
Il “Piano delle aree” è previsto anche nella mia pdl depositata alla Camera e con piacere vedo che il Governo ha fatto propria la mia proposta.
Ora toccherà lavorare sul divieto degli air gun!
È un grande giorno per l’ambiente, è un grande giorno per l’Italia. Grazie M5S!!
Emiliano penalizza nuovamente le infrastrutture della provincia di Taranto
Leggi di più
Ieri mattina con il collega M5S Gianpaolo Cassese abbiamo incontrato il Sottosegretario Turco per discutere sul progetto dell'uso industriale delle acque reflue a Taranto
Leggi di più
La Commissione europea nelle parte dedicata all'Italia delle raccomandazioni agli Stati membri ha evidenziato come il nostro Paese dovrebbe prorogare nel tempo i piani di finanziamento per la ristrutturazione energetica degli edifici, realizzare piani mirati a ristrutturaz...
Leggi di più
Presentazione del programma del MoVimento 5 Stelle per le Europee 2019, per cui si voterà il prossimo 26 maggio
Leggi di più
Da lunedì inizierà nell’Aula della Camera la discussione delle proposte di legge per l’istituzione della commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, anche grazie all’impegno del gruppo M5S Ambiente
Leggi di più
Le commissioni Economia e Ambiente del Parlamento europeo hanno bocciato la proposta della Commissione europea di includere #gas e #nucleare nella tassonomia verde. Ho sostenuto a più riprese che la scelta del Governo italiano di appoggiare l'inclusione del gas nell...
Leggi di più