Il MoVimento 5 Stelle è contro le trivelle e gli air gun e sempre lo sarà. Abbiamo ereditato una situazione disastrosa ma stiamo lavorando duro per cambiare le cose e così, in soli 6 mesi, stiamo capovolgendo anni e anni di disastri e di favori ai petrolieri.
Per la prima volta un governo adotta misure a tutela dell’ambiente e dei cittadini, contro le trivellazioni!
Con l’approvazione dell’emendamento saranno sospesi i permessi di prospezione e di ricerca già rilasciati, nonché i procedimenti per il rilascio di nuovi permessi di prospezione o di ricerca o di coltivazione di idrocarburi. Sospesi anche i 3 permessi di ricerca di cui si è parlato in questi giorni. I nostri delfini, i nostri mari sono salvi.
Finalmente un grande segno di discontinuità con il passato. Il M5S mantiene le promesse. Un grande ringraziamento al Ministro Luigi Di Maio e al sottosegretario Davide Crippa per il grande lavoro svolto.
L’emendamento prevede l'introduzione del Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PTESAI), condiviso con Regioni, Province ed Enti locali e la rideterminazione di alcuni canoni concessori.
Il Piano individuerà le aree idonee alla pianificazione e allo svolgimento delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi sul territorio nazionale e quelle non idonee a tali attività. Questo per assicurare la piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica del territorio nazionale e per accompagnare la transizione del sistema energetico nazionale alla decarbonizzazione.
Ora il testo dovrà essere approvato dal Senato e poi entro pochi giorni, alla Camera.
Il “Piano delle aree” è previsto anche nella mia pdl depositata alla Camera e con piacere vedo che il Governo ha fatto propria la mia proposta.
Ora toccherà lavorare sul divieto degli air gun!
È un grande giorno per l’ambiente, è un grande giorno per l’Italia. Grazie M5S!!
Sono stato in visita al depuratore di Lizzano, in provincia di Taranto e la situazione che ho riscontrato è abbastanza positiva. Si tratta di un impianto di depurazione consortile attualmente a regime dopo una lunga fase transitoria di potenziamento
Leggi di più
Più di 2000 chilometri quadrati di aree in concessione ai petrolieri sono sono state restituite allo Stato!
Leggi di più
Dal 1 gennaio 2021 sono disponibili oltre 700 milioni di euro per i cittadini per l'acquisto di veicoli a basse emissioni
Leggi di più
L'ennesimo incidente sulla strada statale 100 pone nuovamente e con urgenza la questione della sicurezza su questa importante infrastruttura statale che collega Bari a Taranto
Leggi di più
Sono onorato di essere il relatore di questa importante proposta che arriva al termine di un impegnativo ascolto dei territori vessati da sgradevoli odori
Leggi di più
Agiscono senza alcun mandato e rallentano la transizione ecologica
Leggi di più
Oggi con la collega Emanuela Corda abbiamo partecipato ad una manifestazione colorata e pacifica organizzata da Enrico Rizzi, attivista per gli animali, alla quale erano presenti manifestanti di tutte le eta' per chiedere l'inasprimento delle pene nei confronti di chi ...
Leggi di più
Un'altra buona notizia per il capoluogo ionico!
Leggi di più