SS 7 Ter, itinerario Bradanico - Salentino, aggiornamenti dopo l'incontro con ANAS

VI AGGIORNO SULL’ITINERARIO BRADANICO SALENTINO!

Si tratta dei lavori di AMMODERNAMENTO della S.S. 7 ter tra TARANTO e LECCE:

  • l’itinerario è suddiviso in 3 lotti 

Il primo di questi riguarda il tratto che collega MANDURIA a SAN PANCRAZIO SALENTINO ed è suddiviso a sua volta in 2 stralci:

  • il primo è già realizzato
  • il secondo riguarda il completamento funzionale della variante all’abitato di San Pancrazio Salentino

Vi chiederete come faccio a sapere queste cose...

Ebbene qualche mese fa, precisamente a settembre, mi sono attivato presso la sede centrale dell’Anas incontrando l’allora presidente con il fine di reperire informazioni sulle strade principali pugliesi, in particolare quelle collegate alla città di Taranto!

IL PROGETTO CHE RIGUARDA IL 2^ STRALCIO, IMPORTO E TEMPISTICA:

L’importo complessivo dell’intervento ammonta a quasi 24 milioni di euro e la previsione per l’ultimazione del Progetto Esecutivo era fissata per dicembre dello scorso anno.

MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 50,4 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!

IL PROGETTO DEFINITIVO PREVEDE:

Una soluzione a singola carreggiata con sezione tipo C1 extraurbana secondaria con singola corsia per senso di marcia.

L’obiettivo è duplice: ridurre l’occupazione di suolo e gli impatti sulle altre componenti ambientali!

 

ADESSO PASSO AL SECONDO INTERVENTO CHE RIGUARDA IL TRATTO DELLA S.S. 7 TER CHE SI SVILUPPA TRA TARANTO E MANDURIA 

Con precisione il completamento funzionale della variante di circa 15 km, ad oggi parzialmente realizzata a causa del fallimento delle imprese esecutrici (pensate che i lavori furono avviati negli anni Novanta!)

SIAMO NEL TERZO LOTTO (stralci 2^ e 3^) che interessano i comuni di:

SAN MARZANO

SAVA

MANDURIA

Il progetto di Anas prevede di completare questo tratto con pavimentazione stradale, barriere di protezione, cavalca ferrovia, innesto con la Manduria - San Pancrazio e completamento della viabilità di servizio!

COSTO DELL’INTERVENTO

24.800.000 euro

MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 54,7 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!

STATO DELLA PROGETTAZIONE

Si prevede l’ultimazione del Progetto Esecutivo entro la fine del mese prossimo, ossia febbraio 2019.

 

 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 5'

Pubblicato il: 19/01/2019 - 15:53:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Milleoproroghe, Presenteró emendamento per prorogare PiTESAI e moratoria

Mi auguro che sul tema delle trivelle possa esserci la massima convergenza, sulla tutela ambientale dei nostri mari e territori non possono esserci bandiere politiche

Leggi di più

Giovanni Vianello

I provvedimenti del M5S mettono fuori gioco le compagnie petrolifere

Più di 2000 chilometri quadrati di aree in concessione ai petrolieri sono sono state restituite allo Stato!

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/12/21 CNAPI RAPPORTO ECOMAFIE: RIFIUTI RADIOATTIVI SULLE SPALLE DELLE GENERAZIONI FUTURE, NUCLEARE E’ FOLLIA!

Il Relatore dell’inchiesta sul Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi della Commissione Ecomafie, il deputato pugliese Giovanni Vianello, commenta i risultati della relazione approvata dalla Bicamerale d’inchiesta sulla CNAPI e sul Deposito Nazionale di rifiuti ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Regionalismo differenziato, nel contratto di governo non sono previsti dislivelli fra cittadini

Stralcio tratto dall'intervista della Gazzetta del Mezzogiorno 

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/07/22 - Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani

Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani che vogliono legarci per altri 20 anni alle fonti fossili imponendo un Rigassificatore galleggiante senza Valutazione Impatto Ambientale (subordinata al parere dell’Europa) e garantend...

Leggi di più

Giovanni Vianello

1,16 mln per riqualificare gli alloggi SVAM Taranto

Questa opportunità è il risultato dell’approvazione da parte del Mise e del MATTM del finanziamento di 35 nuovi progetti totali relativi al PREPAC

Leggi di più

Giovanni Vianello

Visita al depuratore di Lizzano abbastanza positiva

Sono stato in visita al depuratore di Lizzano, in provincia di Taranto e la situazione che ho riscontrato è abbastanza positiva. Si tratta di un impianto di depurazione consortile attualmente a regime dopo una lunga fase transitoria di potenziamento

Leggi di più

Giovanni Vianello

28/06/22 - DL AIUTI RIGASSIFICATORI: PERICOLOSA NORMA DEL GOVERNO E MAGGIORANZA. TUTTO IL SUPPORTO POSSIBILE AI CITTADINI DI PIOMBINO.

E’ raccapricciante l’atteggiamento del Governo che nelle commissioni bilancio e finanze ha espresso parere contrario ai nostri emendamenti presentati al DL aiuti sull’art.5 dedicato ai rigassificatori galleggianti. Il Governo vorrebbe, previo avvallo della Co...

Leggi di più