VI AGGIORNO SULL’ITINERARIO BRADANICO SALENTINO!
Si tratta dei lavori di AMMODERNAMENTO della S.S. 7 ter tra TARANTO e LECCE:
Il primo di questi riguarda il tratto che collega MANDURIA a SAN PANCRAZIO SALENTINO ed è suddiviso a sua volta in 2 stralci:
Vi chiederete come faccio a sapere queste cose...
Ebbene qualche mese fa, precisamente a settembre, mi sono attivato presso la sede centrale dell’Anas incontrando l’allora presidente con il fine di reperire informazioni sulle strade principali pugliesi, in particolare quelle collegate alla città di Taranto!
IL PROGETTO CHE RIGUARDA IL 2^ STRALCIO, IMPORTO E TEMPISTICA:
L’importo complessivo dell’intervento ammonta a quasi 24 milioni di euro e la previsione per l’ultimazione del Progetto Esecutivo era fissata per dicembre dello scorso anno.
MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 50,4 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!
IL PROGETTO DEFINITIVO PREVEDE:
Una soluzione a singola carreggiata con sezione tipo C1 extraurbana secondaria con singola corsia per senso di marcia.
L’obiettivo è duplice: ridurre l’occupazione di suolo e gli impatti sulle altre componenti ambientali!
ADESSO PASSO AL SECONDO INTERVENTO CHE RIGUARDA IL TRATTO DELLA S.S. 7 TER CHE SI SVILUPPA TRA TARANTO E MANDURIA
Con precisione il completamento funzionale della variante di circa 15 km, ad oggi parzialmente realizzata a causa del fallimento delle imprese esecutrici (pensate che i lavori furono avviati negli anni Novanta!)
SIAMO NEL TERZO LOTTO (stralci 2^ e 3^) che interessano i comuni di:
SAN MARZANO
SAVA
MANDURIA
Il progetto di Anas prevede di completare questo tratto con pavimentazione stradale, barriere di protezione, cavalca ferrovia, innesto con la Manduria - San Pancrazio e completamento della viabilità di servizio!
COSTO DELL’INTERVENTO
24.800.000 euro
MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 54,7 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!
STATO DELLA PROGETTAZIONE
Si prevede l’ultimazione del Progetto Esecutivo entro la fine del mese prossimo, ossia febbraio 2019.
Vi racconto la visita al porto di Taranto, accolto dall'AdSP Sergio Prete
Leggi di più
Il Movimento 5 Stelle non ha bloccato i fondi per le periferie. L’emendamento passato al Senato nel cosiddetto decreto “Milleproroghe” non è assolutamente un colpo di mano della maggioranza ma una modifica di buon senso, che rispetta una sent...
Leggi di più
Questo voto del Parlamento segna una giornata ambigua: il Parlamento vota favorevolmente una riforma costituzionale sull'ambiente mentre il Governo continua a produrre norme contro l'ambiente
Leggi di più
In questi ultimi giorni l'itinerario Bradanico-Salentino della SS 7 Ter torna alla ribalta. Colgo l'occasione per aggiornarvi su quanto ho saputo nel corso del mio incontro in Anas dello scorso settembre
Leggi di più
L’impegno a rifinanziare l’integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati ILVA in AS è stato accolto dal Governo nell'ambito dell'approvazione degli OdG al dl Milleproroghe
Leggi di più
Oggi sono stato con i colleghi Arianna Spessotto e Paolo Giuliodori (commissione Trasporti) a Mirafiori (Torino) a vedere come funziona il progetto DrossOne V2G, sviluppato da Free2move eSolutions e Stellantis. Il progetto è un sistema vehicle-to-grid (V2G) su larga sca...
Leggi di più
I sigilli dei Carabinieri forestali sono arrivati all’Aseco di Ginosa, un impianto di compostaggio del gruppo Aquedotto Pugliese (controllato al 100% da Regione Puglia). Quello che è successo martedì mattina fonda i timori dei cittadini
Leggi di più
Non era facile peggiorare il contenuto già critico della bozza di decreto a cui le commissioni ambiente e attività produttive hanno dato parere favorevole, soprattutto su un tema così importante, ma Cingolani e il Governo Draghi ci sono riusciti!
Leggi di più