SS 7 Ter, itinerario Bradanico - Salentino, aggiornamenti dopo l'incontro con ANAS

VI AGGIORNO SULL’ITINERARIO BRADANICO SALENTINO!

Si tratta dei lavori di AMMODERNAMENTO della S.S. 7 ter tra TARANTO e LECCE:

  • l’itinerario è suddiviso in 3 lotti 

Il primo di questi riguarda il tratto che collega MANDURIA a SAN PANCRAZIO SALENTINO ed è suddiviso a sua volta in 2 stralci:

  • il primo è già realizzato
  • il secondo riguarda il completamento funzionale della variante all’abitato di San Pancrazio Salentino

Vi chiederete come faccio a sapere queste cose...

Ebbene qualche mese fa, precisamente a settembre, mi sono attivato presso la sede centrale dell’Anas incontrando l’allora presidente con il fine di reperire informazioni sulle strade principali pugliesi, in particolare quelle collegate alla città di Taranto!

IL PROGETTO CHE RIGUARDA IL 2^ STRALCIO, IMPORTO E TEMPISTICA:

L’importo complessivo dell’intervento ammonta a quasi 24 milioni di euro e la previsione per l’ultimazione del Progetto Esecutivo era fissata per dicembre dello scorso anno.

MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 50,4 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!

IL PROGETTO DEFINITIVO PREVEDE:

Una soluzione a singola carreggiata con sezione tipo C1 extraurbana secondaria con singola corsia per senso di marcia.

L’obiettivo è duplice: ridurre l’occupazione di suolo e gli impatti sulle altre componenti ambientali!

 

ADESSO PASSO AL SECONDO INTERVENTO CHE RIGUARDA IL TRATTO DELLA S.S. 7 TER CHE SI SVILUPPA TRA TARANTO E MANDURIA 

Con precisione il completamento funzionale della variante di circa 15 km, ad oggi parzialmente realizzata a causa del fallimento delle imprese esecutrici (pensate che i lavori furono avviati negli anni Novanta!)

SIAMO NEL TERZO LOTTO (stralci 2^ e 3^) che interessano i comuni di:

SAN MARZANO

SAVA

MANDURIA

Il progetto di Anas prevede di completare questo tratto con pavimentazione stradale, barriere di protezione, cavalca ferrovia, innesto con la Manduria - San Pancrazio e completamento della viabilità di servizio!

COSTO DELL’INTERVENTO

24.800.000 euro

MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 54,7 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!

STATO DELLA PROGETTAZIONE

Si prevede l’ultimazione del Progetto Esecutivo entro la fine del mese prossimo, ossia febbraio 2019.

 

 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 5'

Pubblicato il: 19/01/2019 - 15:53:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Interrogazione ed esposto per l'inceneritore di Massafra, rischio impatto ambientale

Ho presentato un esposto presso la Procura di Taranto e congiuntamente una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, l'inceneritore di Massafra impatta sull'ambiente, potrebbe esserci un forte rischio

Leggi di più

Giovanni Vianello

Bene Patuanelli su ferriera di Trieste, replicare anche per l'ex Ilva di Taranto

La chiusura dell’area a caldo della ferriera di Servola tramite accordo di programma è un’ottima notizia...

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/03/22 - Non esiste una guerra giusta, l’Italia ripudia la guerra!

Non esiste una guerra giusta, l’Italia ripudia la guerra

Leggi di più

Giovanni Vianello

Alcune novità e considerazioni sul porto di Taranto

Questo pomeriggio sono ritornato a trovare il presidente dell'AdSP di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

10/02/22 - ILVA Milleproroghe - in diretta dalla Commissione: emendamento soppressivo ACCANTONATO!

L’emendamento soppressivo che abbiamo presentato è stato ACCANTONATO dai relatori (del M5S e della Lega) e il governo è della stessa opinione dei relatori.

Leggi di più

Giovanni Vianello

A Taranto come a Genova e Trieste: accordo di programma

Le problematiche dell’ex Ilva di Taranto vanno ben oltre...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Logistic&Trade, chiarezza su coinvolgimento alcuni dirigenti in operazione Fuel

Sono intervenuto sui giornali locali a supporto della decisione del Comune di Ginosa di dare parere negativo all'ampliamento della Logistic&Trade

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/07/22 - Energia, Vianello (Alt): nuovi Rigassificatori e gasdotti? Non servono, in 5 mesi esportati già 1,4 mld di mc di gas. + 476,6% rispetto allo stesso periodo del 2021

secondo i dati pubblicati sul sito del Ministero della Transizione ecologica nei primi 5 mesi del 2022 l’Italia ha esportato 1,4 miliardi di metri cubi di gas, stabilendo un nuovo record di esportazione in pochi mesi, praticamente lo stesso quantitativo di gas esportato ...

Leggi di più