VI AGGIORNO SULL’ITINERARIO BRADANICO SALENTINO!
Si tratta dei lavori di AMMODERNAMENTO della S.S. 7 ter tra TARANTO e LECCE:
Il primo di questi riguarda il tratto che collega MANDURIA a SAN PANCRAZIO SALENTINO ed è suddiviso a sua volta in 2 stralci:
Vi chiederete come faccio a sapere queste cose...
Ebbene qualche mese fa, precisamente a settembre, mi sono attivato presso la sede centrale dell’Anas incontrando l’allora presidente con il fine di reperire informazioni sulle strade principali pugliesi, in particolare quelle collegate alla città di Taranto!
IL PROGETTO CHE RIGUARDA IL 2^ STRALCIO, IMPORTO E TEMPISTICA:
L’importo complessivo dell’intervento ammonta a quasi 24 milioni di euro e la previsione per l’ultimazione del Progetto Esecutivo era fissata per dicembre dello scorso anno.
MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 50,4 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!
IL PROGETTO DEFINITIVO PREVEDE:
Una soluzione a singola carreggiata con sezione tipo C1 extraurbana secondaria con singola corsia per senso di marcia.
L’obiettivo è duplice: ridurre l’occupazione di suolo e gli impatti sulle altre componenti ambientali!
ADESSO PASSO AL SECONDO INTERVENTO CHE RIGUARDA IL TRATTO DELLA S.S. 7 TER CHE SI SVILUPPA TRA TARANTO E MANDURIA
Con precisione il completamento funzionale della variante di circa 15 km, ad oggi parzialmente realizzata a causa del fallimento delle imprese esecutrici (pensate che i lavori furono avviati negli anni Novanta!)
SIAMO NEL TERZO LOTTO (stralci 2^ e 3^) che interessano i comuni di:
SAN MARZANO
SAVA
MANDURIA
Il progetto di Anas prevede di completare questo tratto con pavimentazione stradale, barriere di protezione, cavalca ferrovia, innesto con la Manduria - San Pancrazio e completamento della viabilità di servizio!
COSTO DELL’INTERVENTO
24.800.000 euro
MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 54,7 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!
STATO DELLA PROGETTAZIONE
Si prevede l’ultimazione del Progetto Esecutivo entro la fine del mese prossimo, ossia febbraio 2019.
Grazie a un nostro emendamento (a prima firma Daga - M5S) nell'ambito del dl Crescita. Nessuno deve rimanere indietro
Leggi di più
Con il primo cittadino di Modugno abbiamo discusso in generale sulla necessità di ripristinare al più presto la viabilità sulla statale 96, e poi abbiamo soffermato la nostra attenzione sul sovrappasso che insiste sulla statale, ormai chiuso da u...
Leggi di più
Oltre 1 mld di euro per rilanciare il marchio Italia
Leggi di più
Tra i numerosi emendamenti che ho presentato al Decreto Aiuti (DL 50/2022), mi permetto di segnalarveli alcuni molto importanti che puntano e rimediare sulle numerose nefandezze del Governo, tra propaganda governativa e disinformazione di molti media, sto cercando di interveni...
Leggi di più
Dal 19 al 20 febbraio sono stato in Toscana. con alcuni colleghi della commissione Ecomafie abbiamo svolto sopralluoghi e audizioni per indagare du due argomenti: l'inquinamento da mercurio del fiume Paglia e la gestione dei cosiddetti gessi rossi
Leggi di più
Vi dico la mia riguardo le notizie e dichiarazioni che si sono rincorse in questi giorni su Taranto ed ex Ilva...
Leggi di più
La #Puglia è la maggior produttrice di rinnovabili d’Italia e non deve invertire la rotta tornando ad essere una regione dipendente dalle fonti fossili tra l’altro da Paesi esteri e dittatoriali. I rigassificatori, che siano fissi o galleggianti, sono infras...
Leggi di più