SS 7 Ter, itinerario Bradanico - Salentino, aggiornamenti dopo l'incontro con ANAS

VI AGGIORNO SULL’ITINERARIO BRADANICO SALENTINO!

Si tratta dei lavori di AMMODERNAMENTO della S.S. 7 ter tra TARANTO e LECCE:

  • l’itinerario è suddiviso in 3 lotti 

Il primo di questi riguarda il tratto che collega MANDURIA a SAN PANCRAZIO SALENTINO ed è suddiviso a sua volta in 2 stralci:

  • il primo è già realizzato
  • il secondo riguarda il completamento funzionale della variante all’abitato di San Pancrazio Salentino

Vi chiederete come faccio a sapere queste cose...

Ebbene qualche mese fa, precisamente a settembre, mi sono attivato presso la sede centrale dell’Anas incontrando l’allora presidente con il fine di reperire informazioni sulle strade principali pugliesi, in particolare quelle collegate alla città di Taranto!

IL PROGETTO CHE RIGUARDA IL 2^ STRALCIO, IMPORTO E TEMPISTICA:

L’importo complessivo dell’intervento ammonta a quasi 24 milioni di euro e la previsione per l’ultimazione del Progetto Esecutivo era fissata per dicembre dello scorso anno.

MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 50,4 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!

IL PROGETTO DEFINITIVO PREVEDE:

Una soluzione a singola carreggiata con sezione tipo C1 extraurbana secondaria con singola corsia per senso di marcia.

L’obiettivo è duplice: ridurre l’occupazione di suolo e gli impatti sulle altre componenti ambientali!

 

ADESSO PASSO AL SECONDO INTERVENTO CHE RIGUARDA IL TRATTO DELLA S.S. 7 TER CHE SI SVILUPPA TRA TARANTO E MANDURIA 

Con precisione il completamento funzionale della variante di circa 15 km, ad oggi parzialmente realizzata a causa del fallimento delle imprese esecutrici (pensate che i lavori furono avviati negli anni Novanta!)

SIAMO NEL TERZO LOTTO (stralci 2^ e 3^) che interessano i comuni di:

SAN MARZANO

SAVA

MANDURIA

Il progetto di Anas prevede di completare questo tratto con pavimentazione stradale, barriere di protezione, cavalca ferrovia, innesto con la Manduria - San Pancrazio e completamento della viabilità di servizio!

COSTO DELL’INTERVENTO

24.800.000 euro

MENTRE SECONDO IL QUADRO FINANZIARIO - PROGRAMMATICO l’investimento è pari a 54,7 milioni di euro e l’appaltabilità è prevista entro la fine di quest’anno!

STATO DELLA PROGETTAZIONE

Si prevede l’ultimazione del Progetto Esecutivo entro la fine del mese prossimo, ossia febbraio 2019.

 

 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 5'

Pubblicato il: 19/01/2019 - 15:53:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Direttiva plastiche monouso, assurde dichiarazioni di Cingolani e Giorgetti

Agiscono senza alcun mandato e rallentano la transizione ecologica

Leggi di più

Giovanni Vianello

Continuare per Cambiare, anche in Europa

Presentazione del programma del MoVimento 5 Stelle per le Europee 2019, per cui si voterà il prossimo 26 maggio

Leggi di più

Giovanni Vianello

AMP Porto Cesareo, il suo ampliamento è una scelta condivisa dal Consorzio

Sabato scorso, con Soave Alemanno e Cristian Casili siamo stati dal direttore dell'area marina protetta di Porto Cesareo, Paolo D'Ambrosio, per discutere sulla possibilità di ampliarla alle zone marine del Parco naturale di Porto Selvaggio

Leggi di più

Giovanni Vianello

In Ecomafie l'audizione della Procura generale della Cassazione

Continua l’inchiesta della commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti in tempi di emergenza Covid. Oggi abbiamo affrontato una interessante audizione con il Procuratore generale alla Corte di cassazione, Giovanni Salvi e il sostituto Procuratore generale alla Corte ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

La soprintendenza subacquea a Taranto è sempre più vicina

È pubblica sul sito del Mibact la circolare sul conferimento d’incarichi dirigenziali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Inquinamento a Taranto è un problema da affrontare ma i dati diffusi sono impropri

Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il decreto Riordino dei Ministeri al vaglio di Montecitorio

Oggi e domani al vaglio della Camera dei Deputati la conversione in legge del decreto che si occupa di riordinare competenze e funzioni dei Ministeri

Leggi di più

Giovanni Vianello

Più risorse per le Aree Marine Protette

Nel corso della discussione finale sulla Manovra, il governo ha accolto, lo scorso 30 dicembre, un mio ordine del giorno a favore dell'incremento di risorse per le Aree Marine Protette

Leggi di più