Inaugurato a inizio aprile il nuovo tratto della SS96

Un passo avanti importante per mettere in collegamento Puglia e Basilicata e un’ottima notizia per cittadini, turisti e per l’economia delle regioni del Mezzogiorno!

La strada tra Toritto e Modugno è il primo tratto di un’opera che nel giro di un anno collegherà con una carreggiata a quattro corsie Bari e Matera, grazie a un investimento di 110 milioni.

L’attenzione del governo e del ministro Toninelli per questa e altre opere davvero utili ai cittadini è anche la nostra: continueremo a vigilare affinché i soldi dei contribuenti non vengano spesi per cattedrali nel deserto né incompiute, ma per migliorare la qualità della vita degli italiani!

QUALCHE INFORMAZIONE IN PIÙ...

Il valore complessivo dell'investimento è di 35 milioni di euro e il suo completamento è previsto per maggio 2019.

La nuova infrastruttura che è stata inaugurata oggi, lunga circa 9 chilometri e costituita da 2 carreggiate dotate di 4 corsie, si inserisce nel complessivo ammodernamento a quattro corsie dell'itinerario interregionale Bari-Altamura-Matera.

Attraversa i Comuni di Modugno, Grumo Appula, Palo del Colle, Binetto e Bitetto.

L'investimento complessivo è di quasi 110 milioni. L'infrastruttura è dotata anche di pavimentazione drenante fonoassorbente lungo tutto il tratto, mentre in galleria è stata utilizzata una pavimentazione innovativa denominata coverfull che migliora le condizioni di sicurezza.

Per la realizzazione della variante di Palo del Colle si è reso necessario l'intervento architettonico di spostamento della Torre San Vincenzo, antico manufatto in pietra risalente al 1500.

È in corso di esecuzione il terzo intervento, del valore di 17 milioni, il cui completamento previsto per l'inizio del 2020. L'ultimo intervento, dalla fine della variante di Altamura, all'inizio della variante di Toritto, costato 65 milioni, è già in esercizio da settembre 2017.

La realizzazione dell'intero itinerario Bari-Matera, lungo 60 chilometri, sarà interamente percorribile a 4 corsie e potenzia il collegamento infrastrutturale tra Puglia e Basilicata. La SS96 è in Puglia, Matera si collega a essa tramite la SS99 Matera - Altamura.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 13/04/2019 - 17:41:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

01/06/22 -Quella di questo governo non è transizione ecologica ma una vera e propria finzione ecologica.

Non sono soddisfatto della risposta di Cingolani perché si sta intervenendo ora per cercare di sanare un problema che era ampiamente prevedibile e che era già attuale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dl Rilancio, un fondo a favore degli Enti locali per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19

Per i comuni della provincia di Taranto vengono messi a disposizione circa 6,9 mln di euro

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il decreto Riordino dei Ministeri al vaglio di Montecitorio

Oggi e domani al vaglio della Camera dei Deputati la conversione in legge del decreto che si occupa di riordinare competenze e funzioni dei Ministeri

Leggi di più

Giovanni Vianello

25/05/21 - Fiume Lato: dopo 20 anni quali risultati hanno ottenuto Regione ed enti locali?

Giovanni Vianello

12/01/22 - QT BONIFICHE EX ILVA: DRAGHI E IL MISE NON CONOSCONO IL LAVORO DEI PROPRI COMMISSARI.

E’ vergognoso che il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) non sappia che i commissari Ilva in AS (che dipendono dallo stesso MISE) stanno portando avanti le bonifiche nelle aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

Direttiva plastiche monouso, assurde dichiarazioni di Cingolani e Giorgetti

Agiscono senza alcun mandato e rallentano la transizione ecologica

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, domenica aggrediti verbalmente. Un atto di censura contro di noi

La seconda parte dell'intervista rilasciata all'AdnKronos, nota agenzia di informazione italiana, su Ilva e in merito ai fatti della passata domenica a Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

11/05/22 - Il Gasdotto EastMed è inutile dal punto di vista economico, tecnico, geopolitico ed energetico.

Il Gasdotto EastMed è inutile dal punto di vista economico, tecnico, geopolitico ed energetico.

Leggi di più