Inaugurato a inizio aprile il nuovo tratto della SS96

Un passo avanti importante per mettere in collegamento Puglia e Basilicata e un’ottima notizia per cittadini, turisti e per l’economia delle regioni del Mezzogiorno!

La strada tra Toritto e Modugno è il primo tratto di un’opera che nel giro di un anno collegherà con una carreggiata a quattro corsie Bari e Matera, grazie a un investimento di 110 milioni.

L’attenzione del governo e del ministro Toninelli per questa e altre opere davvero utili ai cittadini è anche la nostra: continueremo a vigilare affinché i soldi dei contribuenti non vengano spesi per cattedrali nel deserto né incompiute, ma per migliorare la qualità della vita degli italiani!

QUALCHE INFORMAZIONE IN PIÙ...

Il valore complessivo dell'investimento è di 35 milioni di euro e il suo completamento è previsto per maggio 2019.

La nuova infrastruttura che è stata inaugurata oggi, lunga circa 9 chilometri e costituita da 2 carreggiate dotate di 4 corsie, si inserisce nel complessivo ammodernamento a quattro corsie dell'itinerario interregionale Bari-Altamura-Matera.

Attraversa i Comuni di Modugno, Grumo Appula, Palo del Colle, Binetto e Bitetto.

L'investimento complessivo è di quasi 110 milioni. L'infrastruttura è dotata anche di pavimentazione drenante fonoassorbente lungo tutto il tratto, mentre in galleria è stata utilizzata una pavimentazione innovativa denominata coverfull che migliora le condizioni di sicurezza.

Per la realizzazione della variante di Palo del Colle si è reso necessario l'intervento architettonico di spostamento della Torre San Vincenzo, antico manufatto in pietra risalente al 1500.

È in corso di esecuzione il terzo intervento, del valore di 17 milioni, il cui completamento previsto per l'inizio del 2020. L'ultimo intervento, dalla fine della variante di Altamura, all'inizio della variante di Toritto, costato 65 milioni, è già in esercizio da settembre 2017.

La realizzazione dell'intero itinerario Bari-Matera, lungo 60 chilometri, sarà interamente percorribile a 4 corsie e potenzia il collegamento infrastrutturale tra Puglia e Basilicata. La SS96 è in Puglia, Matera si collega a essa tramite la SS99 Matera - Altamura.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 13/04/2019 - 17:41:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Inquinamento a Taranto è un problema da affrontare ma i dati diffusi sono impropri

Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cavalcaferrovia di Adelfia, manca il via libera della Regione Puglia! 

Nel corso degli incontri del passato fine settimana ho accompagnato le Consigliere del M5S Puglia, Antonella Laricchia, e del M5S Adelfia, Francesca De Palma, all'incontro con i tecnici di Ferrovie del Sud Est 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Novità nel dl Genova anche per il nostro territorio!

È stato accolto dal governo, nell'ambito della discussione già conclusa alla Camera sul decreto Genova, il mio ordine del giorno sulla zona economica speciale jonica

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/06/22 - Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange

Ciò che temevamo è accaduto. Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian #Assange, che ora rischia di scontare in un carcere americano una pesantissima condanna, priva di colpa.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dal 4 maggio inizia la fase 2 per l'Italia!

I contenuti del DPCM del 26 aprile 2020

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discorso all’Aula sull’immunità penale dell’ex Ilva

Ecco il mio discorso del 31 ottobre 2019. Ero in Aula della Camera, stavamo per votare il dl Salva Imprese. Ho detto la mia sull'immunità dell'ex Ilva

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aia ex Ilva, necessaria VDS preventiva per sua revisione

Valutare preventivamente il danno e quindi il rischio sanitario per la popolazione affinchè la Regione Puglia possa fare richiesta di revisione dell'AIA su base scientifica 

Leggi di più

Giovanni Vianello

21 agosto. Ancora puzza di gas a Taranto

A distanza di un mese Taranto è stata nuovamente invasa da una fortissima puzza di gas proveniente dagli impianti della raffineria Eni. Ho provveduto a preparare immediatamente una interrogazione rivolta al ministero dell'Ambiente

Leggi di più