Un passo avanti importante per mettere in collegamento Puglia e Basilicata e un’ottima notizia per cittadini, turisti e per l’economia delle regioni del Mezzogiorno!
La strada tra Toritto e Modugno è il primo tratto di un’opera che nel giro di un anno collegherà con una carreggiata a quattro corsie Bari e Matera, grazie a un investimento di 110 milioni.
L’attenzione del governo e del ministro Toninelli per questa e altre opere davvero utili ai cittadini è anche la nostra: continueremo a vigilare affinché i soldi dei contribuenti non vengano spesi per cattedrali nel deserto né incompiute, ma per migliorare la qualità della vita degli italiani!
QUALCHE INFORMAZIONE IN PIÙ...
Il valore complessivo dell'investimento è di 35 milioni di euro e il suo completamento è previsto per maggio 2019.
La nuova infrastruttura che è stata inaugurata oggi, lunga circa 9 chilometri e costituita da 2 carreggiate dotate di 4 corsie, si inserisce nel complessivo ammodernamento a quattro corsie dell'itinerario interregionale Bari-Altamura-Matera.
Attraversa i Comuni di Modugno, Grumo Appula, Palo del Colle, Binetto e Bitetto.
L'investimento complessivo è di quasi 110 milioni. L'infrastruttura è dotata anche di pavimentazione drenante fonoassorbente lungo tutto il tratto, mentre in galleria è stata utilizzata una pavimentazione innovativa denominata coverfull che migliora le condizioni di sicurezza.
Per la realizzazione della variante di Palo del Colle si è reso necessario l'intervento architettonico di spostamento della Torre San Vincenzo, antico manufatto in pietra risalente al 1500.
È in corso di esecuzione il terzo intervento, del valore di 17 milioni, il cui completamento previsto per l'inizio del 2020. L'ultimo intervento, dalla fine della variante di Altamura, all'inizio della variante di Toritto, costato 65 milioni, è già in esercizio da settembre 2017.
La realizzazione dell'intero itinerario Bari-Matera, lungo 60 chilometri, sarà interamente percorribile a 4 corsie e potenzia il collegamento infrastrutturale tra Puglia e Basilicata. La SS96 è in Puglia, Matera si collega a essa tramite la SS99 Matera - Altamura.
La Regione Puglia è stata smentita, il sito di smaltimento rifiuti sito in località Palombara (Lizzano) verrà dato in mano a un privato che ha già un nome e cognome, Antonio Albanese, signore delle discariche in Puglia
Leggi di più
L'ipoclorito di sodio utilizzato per lo spazzamento straordinario delle strade è dannoso per l'ambiente e la salute. Sono pronte le linee guida!
Leggi di più
Dal 19 al 20 febbraio sono stato in Toscana. con alcuni colleghi della commissione Ecomafie abbiamo svolto sopralluoghi e audizioni per indagare du due argomenti: l'inquinamento da mercurio del fiume Paglia e la gestione dei cosiddetti gessi rossi
Leggi di più
La guerra fa uscire il peggio dagli esseri umani a cominciare dalle balle raccontate dai politici che vogliono convincere i cittadini che esistono le guerre giuste, l’invio delle armi giusto, l’aumento delle spese militari giusto…. il resto (salute, ambiente...
Leggi di più
Vi aggiorno sui contenuti dell'incontro di questa mattina con il responsabile Investimenti Area Sud di RFI
Leggi di più
Circa due settimane fa ho richiesto al Dipartimento regionale guidato dall'ingegner Valenzano di poter accedere agli atti riguardanti un incontro avvenuto a fine agosto sulla discarica Vergine di Lizzano
Leggi di più
Ho incontrato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia
Leggi di più
Dati Ispra allarmanti: nel 2017 quasi 2 milioni di tonnellate di rifiuti smaltiti tra speciali e urbani nella provincia di Taranto. Un numero esorbitante e completamente sbilanciato rispetto al dato pugliese
Leggi di più