Cavalcaferrovia di Adelfia, manca il via libera della Regione Puglia! 

Manca l'ok della Regione Puglia. È questo il motivo che tiene ancora bloccata la fruibilità del nuovo cavalcaferrovia di Adelfia, opera stradale che i cittadini aspettano da anni. Abbiamo incontrato a Bari, con la Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Puglia, Antonella Laricchia e la Consigliera comunale di Adelfia, Francesca De Palma, i tecnici di Ferrovie del Sud Est, i quali ci hanno assicurato che i lavori di loro competenza sul cavalcaferrovia sono terminati. Stiamo parlando del collaudo tecnico-amministrativo e delle opere di predisposizione per l’impianto di illuminazione. 

Quindi FSE è pronta, il comune di Adelfia anche, mentre la Regione Puglia si è ancora una volta adagiata su un’opera che permetterebbe agli adelfiesi di risolvere i grossi problemi di congestione del traffico. 

I tecnici di FSE hanno infatti già consegnato alla Regione Puglia tutta la documentazione necessaria per il via libera, ma l’Ente regionale non ha ancora proceduto a dare l’ok al verbale di consegna. Ci chiediamo cosa stiano aspettando! 

Solleciteremo la Regione affinché Adelfia abbia il suo cavalcaferrovia, una infrastruttura indispensabile per la viabilità urbana!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 11/07/2018 - 20:06:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Oltre 147mila beneficiari reddito e pensione cittadinanza in province Taranto, Brindisi e Bari

I dati aggiornati dell'Osservatorio Inps sui beneficiari delle varie misure di sostegno al reddito nelle province di Bari, Brindisi e Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sono intervenuto all'incontro su "Algoritmi, etica e diritto"

Il testo integrale del mio intervento al convegno Algoritmi, Etica e Diritto presso la sala capitolare del Senato

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/03/22 - DL Ucraina e Energia: Governo usa crisi ucraina per tornare indietro di decenni.

“Utilizzando strumentalmente il conflitto Ucraino, la strategia di emergenza energetica che il Governo Draghi vuole adottare si basa su gas, carbone e olio combustibile, invece di puntare su rinnovabili e riqualificazione energetica

Leggi di più

Giovanni Vianello

26/10/21 - Governo compie disastro sui prodotti monouso

Siamo a rischio infrazione, prevedibili ulteriori danni ambientali e soprattutto il rischio concreto di far pagare ancora di più i cittadini!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Avanti sulla Valutazione preventiva del danno sanitario

Questa mattina sono stato al ministero della Salute per continuare il lavoro sulla VDS preventiva per l'ex Ilva di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Litoranea ionico-salentina: regno dell'abusivismo

Ho presentato formale esposto alle autorità competenti per denunciare il degrado e lo stato di abusivismo della litoranea ionico-salentina, in preda a rifiuti, parcheggi che impattano sull'ambiente e campeggi abusivi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Integrazione salariale lavoratori cassintegrati ILVA in A.S.

Presentato emendamento a mia prima firma in legge di Bilancio

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ampliamento dello scalo aeroportuale di Bari, presentata interrogazione!

Per tutelare i residenti del quartiere Palese-Macchie di Bari dall’inquinamento acustico e ambientale dell’aeroporto ‘Karol Wojtyla’ sono stati realizzati tutti gli interventi previsti dall’autorizzazione?. Ho chiesto questo al Ministro dell&...

Leggi di più