Manca l'ok della Regione Puglia. È questo il motivo che tiene ancora bloccata la fruibilità del nuovo cavalcaferrovia di Adelfia, opera stradale che i cittadini aspettano da anni. Abbiamo incontrato a Bari, con la Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Puglia, Antonella Laricchia e la Consigliera comunale di Adelfia, Francesca De Palma, i tecnici di Ferrovie del Sud Est, i quali ci hanno assicurato che i lavori di loro competenza sul cavalcaferrovia sono terminati. Stiamo parlando del collaudo tecnico-amministrativo e delle opere di predisposizione per l’impianto di illuminazione.
Quindi FSE è pronta, il comune di Adelfia anche, mentre la Regione Puglia si è ancora una volta adagiata su un’opera che permetterebbe agli adelfiesi di risolvere i grossi problemi di congestione del traffico.
I tecnici di FSE hanno infatti già consegnato alla Regione Puglia tutta la documentazione necessaria per il via libera, ma l’Ente regionale non ha ancora proceduto a dare l’ok al verbale di consegna. Ci chiediamo cosa stiano aspettando!
Solleciteremo la Regione affinché Adelfia abbia il suo cavalcaferrovia, una infrastruttura indispensabile per la viabilità urbana!
Via libera votato all'unanimità
Leggi di più
Oggi in commissione Attività produttive della Camera ho partecipato all’audizione dei rappresentanti di Arcelor Mittal che sono intervenuti sulle prospettive industriali dello stabilimento siderurgico di Taranto
Leggi di più
Da #FreePlasticChallenge al DM Trasparenza, il ministero dell'Ambiente sta dimostrando di essere dalla parte del cambiamento. Da adesso tutti i portatori d'interesse in materia ambientale che entreranno in contatto con gli il Ministero e gli enti a esso collegati ...
Leggi di più
Le audizioni del professor Armaroli, del think tank Ecco e di ENI svolte in Commissione congiunta Attività Produttive ed Esteri sulla possibilità di realizzare il gasdotto Eastmed, hanno sostanzialmente messo in evidenza le numerose criticità che comporter...
Leggi di più
Dopo mesi di discussione in commissioni congiunte Camera X e VIII la risoluzione a mia prima firma per l'istituzione dell'AMP Isole Cheradi e Mar Piccolo di Taranto è stata approvata
Leggi di più
Questa opportunità è il risultato dell’approvazione da parte del Mise e del MATTM del finanziamento di 35 nuovi progetti totali relativi al PREPAC
Leggi di più
Non possiamo che condividere la decisione del Ministro Costa che chiede approfondimenti sulla discutibile richiesta di Mittal di proroga di 14 mesi della prescrizione n.6 sulla copertura dei nastri trasportatori dell'ex Ilva.
Leggi di più
No a nuovi inceneritori!
Leggi di più