Manca l'ok della Regione Puglia. È questo il motivo che tiene ancora bloccata la fruibilità del nuovo cavalcaferrovia di Adelfia, opera stradale che i cittadini aspettano da anni. Abbiamo incontrato a Bari, con la Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Puglia, Antonella Laricchia e la Consigliera comunale di Adelfia, Francesca De Palma, i tecnici di Ferrovie del Sud Est, i quali ci hanno assicurato che i lavori di loro competenza sul cavalcaferrovia sono terminati. Stiamo parlando del collaudo tecnico-amministrativo e delle opere di predisposizione per l’impianto di illuminazione.
Quindi FSE è pronta, il comune di Adelfia anche, mentre la Regione Puglia si è ancora una volta adagiata su un’opera che permetterebbe agli adelfiesi di risolvere i grossi problemi di congestione del traffico.
I tecnici di FSE hanno infatti già consegnato alla Regione Puglia tutta la documentazione necessaria per il via libera, ma l’Ente regionale non ha ancora proceduto a dare l’ok al verbale di consegna. Ci chiediamo cosa stiano aspettando!
Solleciteremo la Regione affinché Adelfia abbia il suo cavalcaferrovia, una infrastruttura indispensabile per la viabilità urbana!
Ieri mattina con il collega M5S Gianpaolo Cassese abbiamo incontrato il Sottosegretario Turco per discutere sul progetto dell'uso industriale delle acque reflue a Taranto
Leggi di più
Tra i numerosi emendamenti che ho presentato al Decreto Aiuti (DL 50/2022), mi permetto di segnalarveli alcuni molto importanti che puntano e rimediare sulle numerose nefandezze del Governo, tra propaganda governativa e disinformazione di molti media, sto cercando di interveni...
Leggi di più
La prima parte dell'intervista rilasciata all'AdnKronos, nota agenzia di informazione italiana, su Ilva e in merito ai fatti della passata domenica a Taranto
Leggi di più
Proprio questa mattina ho inviato nel merito una lettera di richiesta, anche all’attenzione di Michele Emiliano e dell’assessore regionale Giannini!
Leggi di più
Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto l’immersione subacquea è una questione di libertà
Leggi di più
Con un emendamento approvato martedì in commissione Bilancio è entrata nella Manovra (discussione generale a partire da ieri sera) una norma importante a favore della mobilità ecosostenibile a cui hanno lavorato congiuntamente Mise e Mit.
Leggi di più
Nel Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020 vengono stanziati a favore della Regione Puglia 15,29 milioni
Leggi di più
Il Governo e i partiti di maggioranza hanno respinto un nostro emendamento che avrebbe incentivato l’istallazione di colonnine di ricarica elettrica per i cittadini
Leggi di più