Giustamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, attiva una procedura nei confronti dell’ex Ilva.
Ora si valuti anche il ritiro dell’AIA, così come richiesto tramite una mia interrogazione parlamentare, rivolta ai Ministri Patuanelli e Costa.
È questo il messaggio che recapitiamo al Governo insieme alla collega tarantina Ermellino, mentre a tutte le autorità e ai cittadini ribadiamo la necessità che ora più che mai tutto il territorio pugliese, indipendentemente dal colore politico, rimanga unito e dica forte a Roma che Taranto e la Puglia non sono più disposte ad accettare veleni che in nessun’altra parte d’Italia verrebbero tollerati.
Siamo sinceramente amareggiati per i risvolti della vicenda, e ci auguriamo che nessuno a Roma voglia perdere di credibilità dinanzi a una intera città. Perché è pacifico pensare che, oltre all’interesse sull’accordo tra lo Stato e Arcelor Mittal in cui Taranto è evidentemente tagliata fuori, ci sia una popolazione che pretende un riscontro concreto sui diritti fondamentali, quali la salute e l’ambiente, nonché l’importanza a un lavoro dignitoso.
Sono momenti decisivi che meritano iniziative immediate, in quest’ottica la possibilità della cosiddetta svolta green per l’ex Ilva, non solo ci lascia perplessi ma fa balzare troppo in là nel tempo un’eventuale, e allo stesso tempo non scontata, soluzione ai bisogni essenziali e quotidiani dei cittadini e dei lavoratori!
[nota congiunta con la collega tarantina Alessandra Ermellino]
[foto di copertina tratta da ilsole24ore.com]
Grazie a una mia interrogazione parlamentare, scopri di più...
Leggi di più
La nota di commento sulla sentenza del Tar di Lecce resa pubblica nelle scorse ore
Leggi di più
Ieri nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i dati del rapporto Cresme e del servizio Studi di Montecitorio sono risultati fondamentali ai fini della richiesta del MoVimento 5 Stelle di prorogare la misura del superbonus 110%
Leggi di più
Oggi in Commissione Attività produttive si è tenuta l'audizione dei Commissari Ilva in As. Le uniche procedure di bonifica attualmente in corso a Taranto sono quelle delle aree escluse gestite dagli stessi Commissari e il Governo ha quindi “pensato bene...
Leggi di più
In Puglia è caos rifiuti. Rivedere la funzionalità dell'ATO unico
Leggi di più
“Utilizzando strumentalmente il conflitto Ucraino, la strategia di emergenza energetica che il Governo Draghi vuole adottare si basa su gas, carbone e olio combustibile, invece di puntare su rinnovabili e riqualificazione energetica
Leggi di più
Sul decreto Cantiere Taranto si gioca una partita importante per cui è necessario il coinvolgimento di tutti
Leggi di più