Ex Ilva, ora si valuti il ritiro dell'AIA

Giustamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, attiva una procedura nei confronti dell’ex Ilva. 
Ora si valuti anche il ritiro dell’AIA, così come richiesto tramite una mia interrogazione parlamentare, rivolta ai Ministri Patuanelli e Costa.

È questo il messaggio che recapitiamo al Governo insieme alla collega tarantina Ermellino, mentre a tutte le autorità e ai cittadini ribadiamo la necessità che ora più che mai tutto il territorio pugliese, indipendentemente dal colore politico, rimanga unito e dica forte a Roma che Taranto e la Puglia non sono più disposte ad accettare veleni che in nessun’altra parte d’Italia verrebbero tollerati. 

Siamo sinceramente amareggiati per i risvolti della vicenda, e ci auguriamo che nessuno a Roma voglia perdere di credibilità dinanzi a una intera città. Perché è pacifico pensare che, oltre all’interesse sull’accordo tra lo Stato e Arcelor Mittal in cui Taranto è evidentemente tagliata fuori, ci sia una popolazione che pretende un riscontro concreto sui diritti fondamentali, quali la salute e l’ambiente, nonché l’importanza a un lavoro dignitoso. 

Sono momenti decisivi che meritano iniziative immediate, in quest’ottica la possibilità della cosiddetta svolta green per l’ex Ilva, non solo ci lascia perplessi ma fa balzare troppo in là nel tempo un’eventuale, e allo stesso tempo non scontata, soluzione ai bisogni essenziali e quotidiani dei cittadini e dei lavoratori!

[nota congiunta con la collega tarantina Alessandra Ermellino]

[foto di copertina tratta da ilsole24ore.com]

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/02/2020 - 19:13:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ex Ilva di Taranto: l'immunità è una foglia di fico per AM!

La questione dell’immunità è per Arcelor Mittal la cosiddetta ‘foglia di fico’ dietro cui nascondere i propri interessi economici e inoltre un tentativo per scaricare sugli italiani i costi delle perdite economiche, che quest’anno si attes...

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/02/22 - Incontro Forum dei Movimenti per l'acqua: DDL Concorrenza privatizza i servizi pubblici locali

Il confronto è avvenuto principalmente sul DDL Concorrenza relativamente all'art. 6. Ringraziamo i Forum per i Movimenti per l’Acqua per aver lanciato l’allarme sul DDL Concorrenza che di fatto svantaggia le gestioni pubbliche (in house) rispetto quel...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Norma Fraccaro nel dl Crescita, una grossa opportunità per i comuni italiani

Nel dettaglio le risorse stanziate per i comuni nella provincia di Taranto a favore di opere per l'efficientamento energetico e la mobilità sostenibile 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Operaio Ilva licenziato, il Governo faccia chiarezza

Il Ministro Orlando chiarisca sul licenziamento del lavoratore Ilva

Leggi di più

Giovanni Vianello

La nostra interpellanza urgente su Tempa Rossa

Come M5S discuteremo una interpellanza urgente in Aula su Tempa Rossa

Leggi di più

Giovanni Vianello

Circa 38mila euro per didattica digitale in 19 scuole superiori del Tarantino

Grazie a un decreto ministeriale firmato nella giornata di ieri dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, sarà possibile concedere alle scuole secondarie di secondo grado ulteriori 3,6 milioni di euro a livello nazionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop agli incentivi per gli inceneritori

Ieri a Palazzo Madama è stata approvata in maniera definitiva la legge Europea! Un traguardo molto importante anche in materia ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

A Taranto come a Genova e Trieste: accordo di programma

Le problematiche dell’ex Ilva di Taranto vanno ben oltre...

Leggi di più