Giustamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, attiva una procedura nei confronti dell’ex Ilva.
Ora si valuti anche il ritiro dell’AIA, così come richiesto tramite una mia interrogazione parlamentare, rivolta ai Ministri Patuanelli e Costa.
È questo il messaggio che recapitiamo al Governo insieme alla collega tarantina Ermellino, mentre a tutte le autorità e ai cittadini ribadiamo la necessità che ora più che mai tutto il territorio pugliese, indipendentemente dal colore politico, rimanga unito e dica forte a Roma che Taranto e la Puglia non sono più disposte ad accettare veleni che in nessun’altra parte d’Italia verrebbero tollerati.
Siamo sinceramente amareggiati per i risvolti della vicenda, e ci auguriamo che nessuno a Roma voglia perdere di credibilità dinanzi a una intera città. Perché è pacifico pensare che, oltre all’interesse sull’accordo tra lo Stato e Arcelor Mittal in cui Taranto è evidentemente tagliata fuori, ci sia una popolazione che pretende un riscontro concreto sui diritti fondamentali, quali la salute e l’ambiente, nonché l’importanza a un lavoro dignitoso.
Sono momenti decisivi che meritano iniziative immediate, in quest’ottica la possibilità della cosiddetta svolta green per l’ex Ilva, non solo ci lascia perplessi ma fa balzare troppo in là nel tempo un’eventuale, e allo stesso tempo non scontata, soluzione ai bisogni essenziali e quotidiani dei cittadini e dei lavoratori!
[nota congiunta con la collega tarantina Alessandra Ermellino]
[foto di copertina tratta da ilsole24ore.com]
Martedì 21 giugno il Ministero dell’Economia e Finanze ha risposto ad una mia interrogazione durante il question time in commissione affermando che non potrà adottare un fondo per salvaguardare i piccoli azionisti.
Leggi di più
Bocciati dalla maggioranza gli emendamenti di Alternativa a mia prima firma sull’art.13, commissariamento della gestione #rifiuti a #roma.
Leggi di più
Alle 2:40 di notte, il nostro emendamento soppressivo dell’art.21 è stato approvato contro la volontà del Governo e della relatrice della Lega Nord.
Leggi di più
In Puglia è caos rifiuti. Rivedere la funzionalità dell'ATO unico
Leggi di più
Questa mattina al Mise, all'incontro sul tema della Zes Jonica interregionale, le Regioni Puglia e Basilicata, rappresentate dagli assessori allo Sviluppo economico, hanno portato solo buoni propositi
Leggi di più
Con le moifiche che abbiamo fatto in Bilancio, tutte le società petrolifere che hanno una concessione già attiva di coltivazione di petrolio sia in terraferma che in mare non avranno più alcuna quota gratuita
Leggi di più
Conte è il Presidente del Consiglio incaricato della XVIII Legislatura. Si è proclamato "l'avvocato difensore del popolo italiano" a garanzia del contratto di governo tra M5S e Lega
Leggi di più
Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale
Leggi di più