Ilva, l'Avvocatura si esprimerà anche sull'immunità penale

Il Ministro Luigi Di Maio ha inviato all’attenzione dell’Avvocatura dello Stato la richiesta di parere in merito a possibili anomalie relative alla procedura di gara per il trasferimento a terzi dei complessi industriali facenti capo alle società del gruppo Ilva in amministrazione straordinaria. 
Una lettera per chiedere che l’Avvocatura di Stato si esprima sulla ‘sussistenza di ragioni di interesse pubblico’ che possano portare a un eventuale annullamento d’ufficio! 

Ma leggete bene i contenuti della lettera: il Ministro chiede all’Avvocatura dello Stato di esprimersi anche in merito all’immunità penale o amministrativa (introdotta con decreto legge) del commissario straordinario, dell’affittuario o acquirente e dei soggetti da questi funzionalmente delegati! 
Nello specifico, nella lettera il Ministro chiede se l’immunità penale, ad oggi mai presa in considerazione dalla Corte costituzionale, possa presentare profili di ILLEGITTIMITÀ, tali da prevedere una rimozione oppure una rimodulazione sul piano normativo. 

Possiamo quindi constatare che da parte di Luigi Di Maio ci sia tutta l’intenzione di procedere su Ilva lungo la linea della legalità e della tutela di Taranto!

Ma la richiesta di parere all’Avvocatura dello Stato si concentra su altri due punti: l’esistenza di eventuali ostacoli all’aggiudicazione di complessi industriali che comprendono impianti sotto sequestro e il possibile conflitto di interessi per uno dei componenti del comitato di sorveglianza dell’Ilva in amministrazione straordinaria. Il conflitto d’interessi potrebbe sussistere proprio in virtù del fatto che all’interno del comitato di sorveglianza siede un rappresentante dell’Eni, azienda che fornisce gas all’Ilva e di cui è presidente Emma Marcegaglia, socia della cordata AmInvestco...

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 08/08/2018 - 21:02:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Nella Bilancio 2020 nessun rifinanziamento per lavoratori Ilva in CIGS

Presenteró un emendamento affinchè questa importante integrazione salariale

Leggi di più

Giovanni Vianello

10/05/22 - Inceneritore Roma, Conte patetico

La polemica sull'inceneritore a Roma portata avanti dal leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte è il tentativo di chi con affanno vuole ricostruirsi una verginità persa ormai da tempo.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dl Semplificazioni, colmo di nefandezze su ambiente

Sul fronte ambientale pesanti criticità nel dl Semplificazioni

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stati generali e occupazione femminile. A Taranto con Spadoni e Laricchia

Donne e lavoro, un binomio fondamentale per un rilancio economico del Paese: quale la situazione attuale e quali misure mettere in campo

Leggi di più

Giovanni Vianello

La nuova sede del Consiglio regionale pugliese: uno spreco gigantesco

Il M5S Puglia ha impiegato un anno per approfondire la sua indagine sulla nuova sede del Consiglio regionale pugliese, un'opera pubblica molto dispendiosa e ad alto impatto ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/03/22 - Risoluzione alla camera per la pace, nessun partito ha votato a favore!

Oggi Draghi è venuto a riferire alla Camera sul prossimo Consiglio Europeo e noi abbiamo proposto una risoluzione per portare in Europa alcuni punti molto semplici ma vitali per il nostro Paese

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/05/22 - Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fondali aperti a tutti. Vi racconto il diving per non vedenti

Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto  l’immersione subacquea è una questione di libertà

Leggi di più