Il Ministro Luigi Di Maio ha inviato all’attenzione dell’Avvocatura dello Stato la richiesta di parere in merito a possibili anomalie relative alla procedura di gara per il trasferimento a terzi dei complessi industriali facenti capo alle società del gruppo Ilva in amministrazione straordinaria.
Una lettera per chiedere che l’Avvocatura di Stato si esprima sulla ‘sussistenza di ragioni di interesse pubblico’ che possano portare a un eventuale annullamento d’ufficio!
Ma leggete bene i contenuti della lettera: il Ministro chiede all’Avvocatura dello Stato di esprimersi anche in merito all’immunità penale o amministrativa (introdotta con decreto legge) del commissario straordinario, dell’affittuario o acquirente e dei soggetti da questi funzionalmente delegati!
Nello specifico, nella lettera il Ministro chiede se l’immunità penale, ad oggi mai presa in considerazione dalla Corte costituzionale, possa presentare profili di ILLEGITTIMITÀ, tali da prevedere una rimozione oppure una rimodulazione sul piano normativo.
Possiamo quindi constatare che da parte di Luigi Di Maio ci sia tutta l’intenzione di procedere su Ilva lungo la linea della legalità e della tutela di Taranto!
Ma la richiesta di parere all’Avvocatura dello Stato si concentra su altri due punti: l’esistenza di eventuali ostacoli all’aggiudicazione di complessi industriali che comprendono impianti sotto sequestro e il possibile conflitto di interessi per uno dei componenti del comitato di sorveglianza dell’Ilva in amministrazione straordinaria. Il conflitto d’interessi potrebbe sussistere proprio in virtù del fatto che all’interno del comitato di sorveglianza siede un rappresentante dell’Eni, azienda che fornisce gas all’Ilva e di cui è presidente Emma Marcegaglia, socia della cordata AmInvestco...
Ho votato contro il MES
Leggi di più
Una buona notizia per la sicurezza dei cittadini...
Leggi di più
Firmato il decreto interministeriale promosso dal MiT che stanzia in tutta Italia 2,2 miliardi
Leggi di più
Il via libera del Consiglio dei Ministri alla candidatura di Taranto ai Giochi del Mediterraneo 2025 è il frutto di un grandioso lavoro di squadra
Leggi di più
Ieri il ministro del Mise e del Lavoro Di Maio ha accolto al Ministero numerose associazioni cittadine in un incontro che aveva l'obiettivo di fare un quadro sulla situazione di Taranto legata al grande siderurgico
Leggi di più
No a nuovi inceneritori!
Leggi di più
Ho presentato un esposto presso la Procura di Taranto e congiuntamente una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, l'inceneritore di Massafra impatta sull'ambiente, potrebbe esserci un forte rischio
Leggi di più