Bonifica Cemerad Taranto è tra impegni mozione 5S su deposito rifiuti radioattivi 

Al Governo chiediamo la rimozione dei restanti fusti radioattivi ancora presenti nel sito Cemerad di Statte in provincia di Taranto su cui non si può più perdere ulteriore tempo. È tra gli impegni richiesti al Governo inclusi nella mozione del M5S sul deposito nazionale e sui rifiuti radioattivi.

Tra i punti richiesti all’Esecutivo vi è quindi anche quello di verificare la necessità di un ulteriore stanziamento di risorse da destinare al Commissario Straordinario. Come è noto ad oggi i fusti da rimuovere, previa sottoscrizione dell’atto integrativo con Sogin per sopraggiunte criticità sono 3.074, tutti contenenti materiale radioattivo.

Auspico che le altre forze politiche convergano su questo impegno perché le criticità rappresentatate dalla Cemerad non hanno eguali nel territorio nazionale. È necessario chiudere definitivamente il caso dell’ex Cemerad di Taranto, partendo dalla constatazione che proprio a causa della carenza di risorse economiche non è stato possibile proseguire il servizio di vigilanza armata e stipulare l’atto integrativo tra il Commissario Straordinario e la Sogin per la rimozione degli ultimi fusti ancora presenti.

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 24/03/2021 - 14:25:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Superbonus 110%, una rivoluzione economica e ambientale

A vantaggio di cittadini e imprese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok della Camera al provvedimento Class Action

Con 365 voti favorevoli l’Aula di Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento sulla class action, un termine inglese che indica un’azione legale condotta da uno o più soggetti

Leggi di più

Giovanni Vianello

31/01/22 - Tassonomia verde: le richieste del governo italiano rappresentano la parte peggiore del paese

L’ inserimento di #nucleare e gas metano nella #tassonomia verde, e cioè di certificarli come fonti green garantendo così l’accesso sia ai fondi europei sia agli investimenti privati destinati a investimenti ambientalmente sostenibili, è una fo...

Leggi di più

Giovanni Vianello

28/05/22 - La mia intervista a Fanpage.it

La mia intervista a Fanpage.it. Nel decreto “Aiuti” (DL 50/2022) c’è l’articolo 5 che rappresenta l’apoteosi delle vergogne di come questo Governo, calpesta l’ambiente, la salute e i beni culturali e paesaggistici (in barba alla Costi...

Leggi di più

Giovanni Vianello

03/07/22 - RIGASSIFICATORI (DL AIUTI (50/2022) PER BLOCCARLI RIPRESENTERÒ IN AULA ALLA CAMERA GLI EMENDAMENTI.

Siamo stanchi dell’arroganza del Governo Draghi che sta legando il Paese per altri 20 anni alle fonti fossili, i partiti hanno deciso di abbassare la testa, noi NO e ripresenteremo gli emendamenti in aula alla Camera per bloccarli. La RESISTENZA CONTINUA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva di Taranto: l'immunità è una foglia di fico per AM!

La questione dell’immunità è per Arcelor Mittal la cosiddetta ‘foglia di fico’ dietro cui nascondere i propri interessi economici e inoltre un tentativo per scaricare sugli italiani i costi delle perdite economiche, che quest’anno si attes...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Regolamentazione della filiera della canapa industriale

Ho sottoscritto anche io l’emendamento del collega del M5S Michele Sodano in legge di Bilancio

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/05/22 - Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%

Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%, si voti un emendamento per la proroga della misura e la cessione del credito, se non passa anche la maggioranza non voti la fiducia, vediamo chi ci sta! Il mio intervento alla manifestazione per lo sblocco della cessione dei cre...

Leggi di più