Pubblicato da Giovanni Vianello · 1 h ·
Berlusconi si ritira, non poteva contare sul voto di 40 grandi elettori che hanno già scelto Maddalena. E’ una prima vittoria!
Abbiamo letto da settimane sui giornali che il centrodestra che tra deputati, senatori e delegati regionali conta circa 451 voti di grandi elettori, era alla caccia di voti dal gruppo misto. Ne sarebbero serviti 54 in più per eleggere Berlusconi dalla IV votazione in poi.
La fermezza di 40 grandi elettori di Alternativa e di altri deputati e senatori del gruppo misto compatti sul nome di Maddalena ha sottratto all’operazione “scoiattolo” i 40 voti propedeutici ad arrivare vicino alla maggioranza e visto gli incredibili cambi di casacca delle ultime 48 ore trovare 14 grandi elettori di altre forze politiche disposti a votare Berlusconi non sarebbe stato così impossibile per chi come lui da decenni è abituato ad incantare e reclutare deputati e senatori di altri schieramenti politici.
No grazie, crediamo che il ruolo di Presidente della Repubblica debba essere ricoperto da chi conosce e può garantire i principi costituzionali su cui si basa il nostro Paese.
Faccio notare che nella lettera di Berlusconi ai leader delle altro forze politiche dove annuncia il suo ritiro e invita a concentrarsi su una nuova figura con determinate caratteristiche, non esiste la parola “COSTITUZIONE”, Berlusconi ha un’idea di Presidente della Repubblica diametralmente opposta alla nostra.
Siamo soddisfatti di questo primo risultato ma ribadiamo che solo chi si fa garante dei principi costituzionali può essere il nostro Presidente della Repubblica. Avanti con Maddalena!
Il Decreto Sostegni Ter contiene una norma all’Art.28 che limita la cessione del credito una sola volta, per cui o viene ceduto alle imprese o alle banche. In questo modo lo sconto in fattura, pensato originariamente per ridurre i costi per i cittadini, potrebbe diventar...
Leggi di più
Articolo su L'Indipendente sulle somme sottratte alle bonifiche di Taranto!
Leggi di più
Report rivela quello che sto dichiarando da tempo, governo e maggioranza vogliono le fonti fossili altro che transizione ecologica!
Leggi di più
Oggi la commissione Ecomafie ha audito Sergio Prete, in qualità di Commissario straordinario del Porto di Taranto, insieme a Gabriele Bonaguidi, comandante della Capitaneria di Porto di La Maddalena, nell’ambito dell’inchiesta sui dragaggi portuali e la gest...
Leggi di più
Oggi in Commissione Attività produttive si è tenuta l'audizione dei Commissari Ilva in As. Le uniche procedure di bonifica attualmente in corso a Taranto sono quelle delle aree escluse gestite dagli stessi Commissari e il Governo ha quindi “pensato bene...
Leggi di più
Esprimo profonda preoccupazione per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report per il lavoro di inchiesta sui nuovi scenari sugli autori della strage di Capaci
Leggi di più
Articolo sull'impegno preso dal governo a valutare l’istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno alla legge di bilancio approvato dalla Camera.
Leggi di più
Scritta in maniera congiunta con i colleghi di Taranto, Gianpaolo Cassese e Rosalba De Giorgi
Leggi di più