23/01/22 - Berlusconi si ritira, non poteva contare sul voto di 40 grandi elettori che hanno già scelto Maddalena. E’ una prima vittoria!

Giovanni Vianello 

Pubblicato da Giovanni Vianello  · 1 h  · 

Berlusconi si ritira, non poteva contare sul voto di 40 grandi elettori che hanno già scelto Maddalena. E’ una prima vittoria!

Abbiamo letto da settimane sui giornali che il centrodestra che tra deputati, senatori e delegati regionali conta circa 451 voti di grandi elettori, era alla caccia di voti dal gruppo misto. Ne sarebbero serviti 54 in più per eleggere Berlusconi dalla IV votazione in poi.

La fermezza di 40 grandi elettori di Alternativa e di altri deputati e senatori del gruppo misto compatti sul nome di Maddalena ha sottratto all’operazione “scoiattolo” i 40 voti propedeutici ad arrivare vicino alla maggioranza e visto gli incredibili cambi di casacca delle ultime 48 ore trovare 14 grandi elettori di altre forze politiche disposti a votare Berlusconi non sarebbe stato così impossibile per chi come lui da decenni è abituato ad incantare e reclutare deputati e senatori di altri schieramenti politici.

No grazie, crediamo che il ruolo di Presidente della Repubblica debba essere ricoperto da chi conosce e può garantire i principi costituzionali su cui si basa il nostro Paese.

Faccio notare che nella lettera di Berlusconi ai leader delle altro forze politiche dove annuncia il suo ritiro e invita a concentrarsi su una nuova figura con determinate caratteristiche, non esiste la parola “COSTITUZIONE”, Berlusconi ha un’idea di Presidente della Repubblica diametralmente opposta alla nostra.

Siamo soddisfatti di questo primo risultato ma ribadiamo che solo chi si fa garante dei principi costituzionali può essere il nostro Presidente della Repubblica. Avanti con Maddalena!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 23/01/2022 - 10:30:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Calenda è un disco rotto, si arrenda, la sua strategia ha fallito!

Da quando la trattativa Ilva ha raggiunto l’epilogo, Carlo Calenda si è trasformato in un disco rotto. Continua a deridere il M5S semplificando la nostra idea di riconversione economica. Adesso basta! Il dossier passi nelle mani del governo del cambiamento

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/01/22 - Rassegna stampa - Istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno

Articolo sull'impegno preso dal governo a valutare l’istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno alla legge di bilancio approvato dalla Camera.

Leggi di più

Giovanni Vianello

12/05/22 - Energia: Draghi su rinnovabili predica bene e razzola male

Siamo disorientati dalle parole del Premier che afferma che per le rinnovabili occorrono investimenti più forti ma fino ad ora il suo Governo ha agito solo per aumentare la dipendenza dell’Italia dal carbone, gas e petrolio.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Coronavirus, Proposta di divieto di gioco nelle tabaccherie

I sindaci possono farlo!

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/01/22 - Tassonomia Eu: Governo italiano si sottomette agli altri Stati, Cingolani si dimetta!

L’imbarazzante audizione del Ministro Cingolani in Parlamento rivela come la transizione ecologica in realtà sia solo una finzione ecologica.

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/06/22 -Quella di questo governo non è transizione ecologica ma una vera e propria finzione ecologica.

Non sono soddisfatto della risposta di Cingolani perché si sta intervenendo ora per cercare di sanare un problema che era ampiamente prevedibile e che era già attuale

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/06/22 - Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange

Ciò che temevamo è accaduto. Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian #Assange, che ora rischia di scontare in un carcere americano una pesantissima condanna, priva di colpa.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Pronto a promuovere presso il MATTM l’ampliamento dell’AMP di Porto Cesareo

Dopo l’ok del Ministero guidato da Sergio Costa per l’ampliamento della Riserva naturale di Torre Guaceto, nel Brindisino, sono pronto a promuovere anche l’allargamento a favore dell’area marina protetta di Porto Cesareo, in provincia di Lecce

Leggi di più