Pubblicato da Giovanni Vianello · 1 h ·
Berlusconi si ritira, non poteva contare sul voto di 40 grandi elettori che hanno già scelto Maddalena. E’ una prima vittoria!
Abbiamo letto da settimane sui giornali che il centrodestra che tra deputati, senatori e delegati regionali conta circa 451 voti di grandi elettori, era alla caccia di voti dal gruppo misto. Ne sarebbero serviti 54 in più per eleggere Berlusconi dalla IV votazione in poi.
La fermezza di 40 grandi elettori di Alternativa e di altri deputati e senatori del gruppo misto compatti sul nome di Maddalena ha sottratto all’operazione “scoiattolo” i 40 voti propedeutici ad arrivare vicino alla maggioranza e visto gli incredibili cambi di casacca delle ultime 48 ore trovare 14 grandi elettori di altre forze politiche disposti a votare Berlusconi non sarebbe stato così impossibile per chi come lui da decenni è abituato ad incantare e reclutare deputati e senatori di altri schieramenti politici.
No grazie, crediamo che il ruolo di Presidente della Repubblica debba essere ricoperto da chi conosce e può garantire i principi costituzionali su cui si basa il nostro Paese.
Faccio notare che nella lettera di Berlusconi ai leader delle altro forze politiche dove annuncia il suo ritiro e invita a concentrarsi su una nuova figura con determinate caratteristiche, non esiste la parola “COSTITUZIONE”, Berlusconi ha un’idea di Presidente della Repubblica diametralmente opposta alla nostra.
Siamo soddisfatti di questo primo risultato ma ribadiamo che solo chi si fa garante dei principi costituzionali può essere il nostro Presidente della Repubblica. Avanti con Maddalena!
Agiscono senza alcun mandato e rallentano la transizione ecologica
Leggi di più
RIGASSIFICATORI: l’apoteosi del Governo fossile si realizza anche con le norme vergognose sui “rigassificatori galleggianti”. Mentre l’Italia ha superato il proprio record di gas ESPORTATO all’estero (1,2 miliardi di mc in soli 4 mesi) Draghi e Ci...
Leggi di più
Salvaguardia del mare per il ministero dell'Ambiente e rilancio del Mezzogiorno e lavoro per Luigi Di Maio. Il governo del cambiamento muove i suoi primi passi e finalmente i cittadini avranno le risposte che aspettano da tanto tempo
Leggi di più
Berlusconi si ritira, non poteva contare sul voto di 40 grandi elettori che hanno già scelto Maddalena. E’ una prima vittoria!
Leggi di più
Il Movimento 5 Stelle non ha bloccato i fondi per le periferie. L’emendamento passato al Senato nel cosiddetto decreto “Milleproroghe” non è assolutamente un colpo di mano della maggioranza ma una modifica di buon senso, che rispetta una sent...
Leggi di più
No a nuovi inceneritori!
Leggi di più
Voglio fare un po' di chiarezza!
Leggi di più