Siamo stanchi dell’arroganza del Governo Draghi che sta legando il Paese per altri 20 anni alle fonti fossili, i partiti hanno deciso di abbassare la testa, noi NO e ripresenteremo gli emendamenti in aula alla Camera per bloccarli. La RESISTENZA CONTINUA.
Le sanzioni alla Russia si stanno rivelando inefficaci per fermare il conflitto e sono diventate un boomerang mostruoso per l’Italia.
Voglio chiarire che questo discorso non vale solo per Piombino e Ravenna ma questi enormi impianti soggetti a RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE non devono essere più installati in Italia. Si proceda con la riqualificazione energetica, la produzione di energia rinnovabile, lo stoccaggio di energia e l’adeguamento della rete elettrica nazionale, l’unica via per essere indipendenti energicamente!
A questo link potete leggere cosa è successo in commissione quando abbiamo presentato gli emendamenti che il Governo e i partiti di maggioranza hanno bocciato (da pag.11 a pag 15) https://www.camera.it/leg18/824?tipo=C&anno=2022&mese=06&giorno=28&view=&commissione=0506&pagina=data.20220628.com0506.bollettino.sede00020.tit00010.int00280#data.20220628.com0506.bollettino.sede00020.tit00010.int00280
A questo link troverete gli emendamenti presentati all’art.5 in commissione ma che il Governo e i partiti di maggioranza hanno bocciato http://documenti.camera.it/apps/emendamenti/getProposteEmendative.aspx?contenitorePortante=leg.18.eme.ac.3614&tipoSeduta=1&sedeEsame=referente&urnTestoRiferimento=urn:leg:18:3614:null:null:com:0506:referente&tipoListaEmendamenti=1
N.B. Gli emendamenti potranno essere discussi in aula alla Camera SOLO SE il Governo non porrà il voto di fiducia che taglierebbe il dibattito al Parlamento e a quel punto saremo costretti a discutere solo gli odg (impegno non vincolante)
La Camera dei Deputati ha toccato il punto più basso di questa legislatura, la stragrande maggioranza dei Deputati ha votato per l’invio di armi in Ucraina e per togliere i limiti di emissioni alle centrali a carbone con costi scaricati sulle bollette dei cittadin...
Leggi di più
Mi auguro che sul tema delle trivelle possa esserci la massima convergenza, sulla tutela ambientale dei nostri mari e territori non possono esserci bandiere politiche
Leggi di più
Ho presentato un’interrogazione al Ministro Lamorgese - spiega Vianello - perché questo divieto, ingiustificato, va contro la Costituzione Italiana che sancisce la libertà di manifestare in maniera pacifica
Leggi di più
Sono onorato di essere il relatore di questa importante proposta che arriva al termine di un impegnativo ascolto dei territori vessati da sgradevoli odori
Leggi di più
Grazie al Movimento 5 Stelle i prossimi anni saranno all'insegna del risparmio per le casse di Camera e Senato. Obiettivo: riavvicinare i cittadini alle Istituzioni, legarci da un rapporto fiducia, finalmente reciproco
Leggi di più
L’emendamento a mia prima firma sul rifinanziamento dell'integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati Ilva in AS è stato ignorato dal MEF guidato da Roberto Gualtieri, a farne le spese sono 1800 lavoratori in Cigs tra Genova e Taranto
Leggi di più
Un altro tentativo da parte di Draghi di impedire la riqualificazione energetica, dopo quello fatto in bilancio!
Leggi di più
La Bellanova dovrebbe seguire maggiormente le grandi problematiche legate al settore dell’agricoltura per cui è stata chiamata a fare il Ministro, invece di continuare a fare ‘l’industrialista dalla visione obsoleta, ottocentesca e priva di elementi di...
Leggi di più