Siamo stanchi dell’arroganza del Governo Draghi che sta legando il Paese per altri 20 anni alle fonti fossili, i partiti hanno deciso di abbassare la testa, noi NO e ripresenteremo gli emendamenti in aula alla Camera per bloccarli. La RESISTENZA CONTINUA.
Le sanzioni alla Russia si stanno rivelando inefficaci per fermare il conflitto e sono diventate un boomerang mostruoso per l’Italia.
Voglio chiarire che questo discorso non vale solo per Piombino e Ravenna ma questi enormi impianti soggetti a RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE non devono essere più installati in Italia. Si proceda con la riqualificazione energetica, la produzione di energia rinnovabile, lo stoccaggio di energia e l’adeguamento della rete elettrica nazionale, l’unica via per essere indipendenti energicamente!
A questo link potete leggere cosa è successo in commissione quando abbiamo presentato gli emendamenti che il Governo e i partiti di maggioranza hanno bocciato (da pag.11 a pag 15) https://www.camera.it/leg18/824?tipo=C&anno=2022&mese=06&giorno=28&view=&commissione=0506&pagina=data.20220628.com0506.bollettino.sede00020.tit00010.int00280#data.20220628.com0506.bollettino.sede00020.tit00010.int00280
A questo link troverete gli emendamenti presentati all’art.5 in commissione ma che il Governo e i partiti di maggioranza hanno bocciato http://documenti.camera.it/apps/emendamenti/getProposteEmendative.aspx?contenitorePortante=leg.18.eme.ac.3614&tipoSeduta=1&sedeEsame=referente&urnTestoRiferimento=urn:leg:18:3614:null:null:com:0506:referente&tipoListaEmendamenti=1
N.B. Gli emendamenti potranno essere discussi in aula alla Camera SOLO SE il Governo non porrà il voto di fiducia che taglierebbe il dibattito al Parlamento e a quel punto saremo costretti a discutere solo gli odg (impegno non vincolante)
Inviare le armi in Ucraina non ha salvato vite umane e inevitabilmente genererà altre vittime, soprattutto tra i civili. Mi ritrovo perfettamente in linea con le parole di EMERGENCY che puntano al vero problema: questa guerra va fermata subito e non la fermi con altre a...
Leggi di più
Tra i numerosi emendamenti che ho presentato al Decreto Aiuti (DL 50/2022), mi permetto di segnalarveli alcuni molto importanti che puntano e rimediare sulle numerose nefandezze del Governo, tra propaganda governativa e disinformazione di molti media, sto cercando di interveni...
Leggi di più
Lo avevo dichiarato dal primo giorno in aula (potete rivedere i video pubblicati in questa pagina), non ci voleva la sfera di cristallo per prevedere che parte delle armi inviate in Ucraina sarebbero finite nei circuiti della criminalità organizzata e del terrorismo.
Leggi di più
Quale può essere la risposta alla terribile escalation che ha coinvolto - prima di tutti - il popolo Ucraino? La risposta non potrà mai essere basata sull’alimentare il conflitto bellico
Leggi di più
Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali sono stati approvati con riformulazione gli emendamenti presentati da me e il collega Cillis che prorogano la moratoria contro le trivelle e gli Air Gun fino a 30 mesi
Leggi di più
I giornali oggi riportano un mio commento sull'evaporazione del progetto di completamento della Tangenziale nord di Taranto. Sarebbe meglio dare esecuzione ai progetti tanto decantati!
Leggi di più
Condividiamo pienamente le richieste della candidata pugliese M5S Laricchia sull’impiego del Recovery Fund per la riconversione economica di Taranto
Leggi di più
Quando le discariche sono vicine all'esaurimento succede una cosa molto strana: il gestore fallisce o cambia. È il caso della discarica Li Cicci di Manduria o della Vergine a Lizzano
Leggi di più