03/07/22 - RIGASSIFICATORI (DL AIUTI (50/2022) PER BLOCCARLI RIPRESENTERÒ IN AULA ALLA CAMERA GLI EMENDAMENTI.

Siamo stanchi dell’arroganza del Governo Draghi che sta legando il Paese per altri 20 anni alle fonti fossili, i partiti hanno deciso di abbassare la testa, noi NO e ripresenteremo gli emendamenti in aula alla Camera per bloccarli. La RESISTENZA CONTINUA.

Le sanzioni alla Russia si stanno rivelando inefficaci per fermare il conflitto e sono diventate un boomerang mostruoso per l’Italia.

Voglio chiarire che questo discorso non vale solo per Piombino e Ravenna ma questi enormi impianti soggetti a RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE non devono essere più installati in Italia. Si proceda con la riqualificazione energetica, la produzione di energia rinnovabile, lo stoccaggio di energia e l’adeguamento della rete elettrica nazionale, l’unica via per essere indipendenti energicamente!

A questo link potete leggere cosa è successo in commissione quando abbiamo presentato gli emendamenti che il Governo e i partiti di maggioranza hanno bocciato (da pag.11 a pag 15) https://www.camera.it/leg18/824?tipo=C&anno=2022&mese=06&giorno=28&view=&commissione=0506&pagina=data.20220628.com0506.bollettino.sede00020.tit00010.int00280#data.20220628.com0506.bollettino.sede00020.tit00010.int00280

A questo link troverete gli emendamenti presentati all’art.5 in commissione ma che il Governo e i partiti di maggioranza hanno bocciato http://documenti.camera.it/apps/emendamenti/getProposteEmendative.aspx?contenitorePortante=leg.18.eme.ac.3614&tipoSeduta=1&sedeEsame=referente&urnTestoRiferimento=urn:leg:18:3614:null:null:com:0506:referente&tipoListaEmendamenti=1

N.B. Gli emendamenti potranno essere discussi in aula alla Camera SOLO SE il Governo non porrà il voto di fiducia che taglierebbe il dibattito al Parlamento e a quel punto saremo costretti a discutere solo gli odg (impegno non vincolante)

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 06/07/2022 - 18:47:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

08/02/22 - Nucleare e Gas: Draghi riferisca in Parlamento, Mozione di sfiducia su Cingolani!

Sono intervenuto in aula chiedendo al Presidente del Consiglio Mario Draghi di rifrire in Parlamento sulla posizione espressa dal governo italiano in merito alla tassonomia verde, contro l'indicazione dei referendum.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con l’ok definitivo abbiamo scelto di bilanciare per Taranto i diritti alla salute, all’ambiente e al lavoro

Con l’approvazione definitiva del Salva Imprese, oggi finalmente viene cancellata l’immunità: lo Stato ha scelto di non farsi ricattare da una multinazionale straniera...INTERVENTO IN AULA

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/06/22 - Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange

Ciò che temevamo è accaduto. Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian #Assange, che ora rischia di scontare in un carcere americano una pesantissima condanna, priva di colpa.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Su Ilva, Anac ci ha dato ragione

È arrivata dopo sette giorni la risposta sulla procedura di gara Ilva redatta da Raffaele Cantone per il ministro dello Sviluppo economico. L'Anac ci ha dato ragione, su Ilva abbiamo fatto bene a mostrare cautela

Leggi di più

Giovanni Vianello

La Regione diminuisca i quantitativi di FORSU depositati in discarica

La Puglia nel 2016 ha importato da altre regioni circa 125 mila tonnellate di FORSU, proprio perchè a livello regionale sono diffusi grandi impianti di compostaggio che, non avendo limiti territoriali, possono riempirsi di FORSU extra regionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Quali iniziative per bonificare i siti ad alta compromissione ambientale?

Costa ha confermato la sua completa volontà di intervenire a favore delle Terre dei Fuochi, affinché i rifiuti non vengano più sotterrati o incendiati! C’è tutta la volontà di agire subito, anche con atti normativi d’urgenza

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop al SISTRI, uno spreco dilatato negli anni. Ora una seria tracciabilità dei rifiuti!

Oggi il Consiglio dei Ministri ha dato via libera alla soppressione del Sistri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti speciali. Lo stop arriverà in maniera ufficiale il Primo gennaio prossimo e permetterà di avviare un serio sistema di gestione diret...

Leggi di più

Giovanni Vianello

R Cittadinanza, oltre 44mila beneficiari in provincia di Taranto

Garantita stabilità sociale durante pandemia  

Leggi di più