Attraverso un ordine del giorno alla legge di Bilancio 2019, ho richiesto all’Esecutivo che possa valutare l’opportunità di prevedere un intervento normativo ad hoc per incrementare le risorse in favore della gestione e del funzionamento delle Aree Marine Protette.
L’atto è stato accolto alla Camera!
Il Governo si è quindi reso disponibile a prendere in considerazione la mia richiesta.
Si tratta di una misura molto importante ai fini della protezione delle specie e degli habitat ma anche della valorizzazione del patrimonio naturalistico italiano, per cui le Aree Marine Protette rappresentano un volano per il rilancio occupazionale, economico e turistico!
Ricordate mia risoluzione in fase di discussione in Commissioni congiunte Ambiente e Attività produttive?
Il mio interesse per l’incremento ma anche per la creazione di nuove Aree Marine Protette non si ferma all’Odg ma parte da lontano, anche dalla risoluzione che ho presentato qualche mese fa per istituire proprio a Taranto l’Area Marina Protetta delle Isole Cheradi e del Mar Piccolo!
Sono fermamente convinto che l'Area Marina Protetta possa consentire una forte propensione alla conservazione ambientale e alla promozione di processi produttivi puliti e di qualità! Occorre però programmazione e una seria attività di gestione che necessitano di un incremento ulteriore delle risorse a disposizione, anche per salvaguardare l’ambiente marino, degradato in larga parte dall’inquinamento (vedi l’impatto della plastica sulle nostre coste), l’urbanizzazione e dal trasporto marittimo.
Presto avrete novità e, piccola anticipazione, occhi aperti sul Golfo di Taranto
Esprimo profonda preoccupazione per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report per il lavoro di inchiesta sui nuovi scenari sugli autori della strage di Capaci
Leggi di più
Ora passa al Senato per l'ok definitivo. Via libera anche a due emendamenti importantissimi sottoscritti da tutta la commissione Ambiente
Leggi di più
I giornali oggi riportano un mio commento sull'evaporazione del progetto di completamento della Tangenziale nord di Taranto. Sarebbe meglio dare esecuzione ai progetti tanto decantati!
Leggi di più
L’imbarazzante audizione del Ministro Cingolani in Parlamento rivela come la transizione ecologica in realtà sia solo una finzione ecologica.
Leggi di più
Il mio commento alla sentenza del Tar del Lazio secondo il Piano ambientale di Ilva non deroga dalle norme previste per la bonifica dei siti inquinati
Leggi di più
Sul fronte ambientale pesanti criticità nel dl Semplificazioni
Leggi di più
È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali
Leggi di più
Intervista a Radio Radicale su PiTESAI e trivelle
Leggi di più