Più risorse per le Aree Marine Protette

Attraverso un ordine del giorno alla legge di Bilancio 2019, ho richiesto all’Esecutivo che possa valutare l’opportunità di prevedere un intervento normativo ad hoc per incrementare le risorse in favore della gestione e del funzionamento delle Aree Marine Protette. 

L’atto è stato accolto alla Camera! 
Il Governo si è quindi reso disponibile a prendere in considerazione la mia richiesta.

Si tratta di una misura molto importante ai fini della protezione delle specie e degli habitat ma anche della valorizzazione del patrimonio naturalistico italiano, per cui le Aree Marine Protette rappresentano un volano per il rilancio occupazionale, economico e turistico!

Ricordate mia risoluzione in fase di discussione in Commissioni congiunte Ambiente e Attività produttive? 
Il mio interesse per l’incremento ma anche per la creazione di nuove Aree Marine Protette non si ferma all’Odg ma parte da lontano, anche dalla risoluzione che ho presentato qualche mese fa per istituire proprio a Taranto l’Area Marina Protetta delle Isole Cheradi e del Mar Piccolo! 

Sono fermamente convinto che l'Area Marina Protetta possa consentire una forte propensione alla conservazione ambientale e alla promozione di processi produttivi puliti e di qualità! Occorre però programmazione e una seria attività di gestione che necessitano di un incremento ulteriore delle risorse a disposizione, anche per salvaguardare l’ambiente marino, degradato in larga parte dall’inquinamento (vedi l’impatto della plastica sulle nostre coste), l’urbanizzazione e dal trasporto marittimo.

Presto avrete novità e, piccola anticipazione, occhi aperti sul Golfo di Taranto

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 07/01/2019 - 13:31:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Testa e cuore per una Taranto libera!

Ho un messaggio per voi, continuiamo a lavorare in silenzio per la nostra bellissima città

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aia ex Ilva, necessaria VDS preventiva per sua revisione

Valutare preventivamente il danno e quindi il rischio sanitario per la popolazione affinchè la Regione Puglia possa fare richiesta di revisione dell'AIA su base scientifica 

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/06/22 - Festa della Repubblica, lo so, c'è poco da festeggiare!

Giovanni Vianello

Nucleare, parte la consultazione pubblica per il deposito nazionale

No in Puglia e Basilicata

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/04/22 - Julian Assange rischia di morire nell'indifferenza del governo italiano

Giovanni Vianello

24/03/22 - Aumento spese militari o aumento spese per riqualificazione energetica? La maggioranza si spacca

Stamattina ho presentato un odg al Governo chiedendo di spostare l'aumento al 2% del PIL in spese militare, quasi 13 miliardi di euro, destinandoli non più alle armi ma a finanziare interventi per raggiungere l'indipendenza energetiva attravero le fonti rinnovab...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Puglia Futura a Taranto, la nostra convention sull'innovazione

Puglia Futura è il titolo che abbiamo scelto per la convention organizzata dal M5S Puglia sui temi dell’innovazione in ambito amministrativo, ambientale, sanitario, infrastrutturale, economico, culturale. Si svolgerà a Taranto dal 1...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aseco di Ginosa posto sotto sequestro

I sigilli dei Carabinieri forestali sono arrivati all’Aseco di Ginosa, un impianto di compostaggio del gruppo Aquedotto Pugliese (controllato al 100% da Regione Puglia). Quello che è successo martedì mattina fonda i timori dei cittadini

Leggi di più