Attraverso un ordine del giorno alla legge di Bilancio 2019, ho richiesto all’Esecutivo che possa valutare l’opportunità di prevedere un intervento normativo ad hoc per incrementare le risorse in favore della gestione e del funzionamento delle Aree Marine Protette.
L’atto è stato accolto alla Camera!
Il Governo si è quindi reso disponibile a prendere in considerazione la mia richiesta.
Si tratta di una misura molto importante ai fini della protezione delle specie e degli habitat ma anche della valorizzazione del patrimonio naturalistico italiano, per cui le Aree Marine Protette rappresentano un volano per il rilancio occupazionale, economico e turistico!
Ricordate mia risoluzione in fase di discussione in Commissioni congiunte Ambiente e Attività produttive?
Il mio interesse per l’incremento ma anche per la creazione di nuove Aree Marine Protette non si ferma all’Odg ma parte da lontano, anche dalla risoluzione che ho presentato qualche mese fa per istituire proprio a Taranto l’Area Marina Protetta delle Isole Cheradi e del Mar Piccolo!
Sono fermamente convinto che l'Area Marina Protetta possa consentire una forte propensione alla conservazione ambientale e alla promozione di processi produttivi puliti e di qualità! Occorre però programmazione e una seria attività di gestione che necessitano di un incremento ulteriore delle risorse a disposizione, anche per salvaguardare l’ambiente marino, degradato in larga parte dall’inquinamento (vedi l’impatto della plastica sulle nostre coste), l’urbanizzazione e dal trasporto marittimo.
Presto avrete novità e, piccola anticipazione, occhi aperti sul Golfo di Taranto
La Commissione Parlamentare d’inchiesta Ecomafie ha approvato la “Relazione sulle procedure di localizzazione del Deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi” di cui sono il Relatore assieme alla collega Rossella Muroni e al Presidente Stefano Vignaroli.
Leggi di più
Continua l’assurda strategia energetica del governo #Draghi che da una parte sta stringendo accordi per importare da nazioni, scarsamente democratiche, gas pagato a caro prezzo e dall’altra l’Italia sta aumentando sempre più le esportazioni di #gas all’estero e nei primi 4 mes...
Leggi di più
Risorse stanziate nel dl Ristori ter e destinate ai Comuni italiani per fornire gli aiuti alimentari e buoni spesa alle famiglie e ai cittadini in difficoltà
Leggi di più
Credo però che la SS100 vada interamente raddoppiata. Il MiT risponde a una mia interrogazione
Leggi di più
La missione della Commissione Ecomafie in Emilia Romagna - da oggi siamo alla Fiera Ecomondo di Rimini - è iniziata ieri accogliendo la mia iniziativa di incontrare un gruppo di mitilicoltori e pescatori di Cattolica.
Leggi di più
Mio emendamento approvato con riformulazione al Milleproroghe
Leggi di più
Qualche giorno fa davanti ai cancelli Ilva si è presentato il segretario Pd, Maurizio Martina. Che coraggio dopo il disastro combinato quando il suo partito era al governo!
Leggi di più
Il Pd non si smentisce nemmeno sul dl Crescita, un esempio della loro inefficacia dal punto di vista ambientale è la presentazione dell’emendamento a prima firma Boccia che propone la decarbonizzazione entro il 2040
Leggi di più