Il ministero della Salute anticipa su VDS preventiva

I lavori per redigere il decreto interministeriale su VDS preventiva proseguono spediti grazie alla competenza e alla professionalità dei tecnici del ministero della Salute e in particolare al puntuale impegno del ministro Giulia Grillo che, il 24 giugno a Taranto, presenterà insieme a Sergio Costa il testo del decreto. Pertanto, in accordo con la Salute, in qualità di dicastero responsabile della modifica del DM 2013 volta a introdurre la Valutazione predittiva del Danno Sanitario, ho deciso di ritirare l’emendamento a mia prima firma, presentato nell’ambito del dl Crescita che, nella sua formulazione, chiedeva l’impegno dei ministeri Salute e Ambiente a modificare la VDS in senso preventivo entro 90 giorni dalla conversione in legge del Crescita, ossia presumibilmente entro il 30 settembre. L’impegno del ministero della Salute anticipa di ben tre mesi la realizzazione della VDS preventiva. Qualora l’emendamento non fosse stato ritirato, i tempi di approvazione della norma e il suo successivo recepimento, avrebbero allungato e rallentato la procedura di revisione del DM, ad oggi in avanzato stato di elaborazione.

Siamo al lavoro per superare il decreto farsa adottato dai precedenti Ministri Balduzzi e Clini, che sabotava una reale valutazione del danno sanitario, fermandosi alla mera verifica del mancato superamento delle soglie di legge, senza considerare una serie di inquinanti che invece affliggono l’ambiente e la salute dei cittadini dell’area. 

È un diritto dei tarantini conoscere in anticipo l’impatto degli impianti dello stabilimento Arcelor Mittal sulla salute, anche a conclusione di tutte le prescrizioni ambientali imposte, in modo da capire se esse siano sufficienti oppure vadano rafforzate. Portiamo avanti in maniera spedita un grande lavoro di squadra, infatti, oltre al DM su VDS preventiva, contiamo di presentare in anteprima, il prossimo 24 giugno a Taranto, anche i dati epidemiologici aggiornati, con il fine di conoscere la reale situazione sanitaria del territorio e indirizzare politiche sanitarie che siano finalmente adeguate.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 13/06/2019 - 14:07:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Un weekend alla scoperta delle bellezze della mia Puglia

Nel corso del passato weekend sono stato alla Riserva Naturale delle Isole Tremiti. Un posto magnifico nella mia bellissima Puglia, regione ricca di paesaggi naturali da preservare e valorizzare: pensiamo a Torre Guaceto, al Parco dell’Alta Murgia o all’A...

Leggi di più

Giovanni Vianello

24 aprile a Taranto, con Luigi Di Maio e altri 4 Ministri

Abrogazione dell'immunità penale, introduzione della Valutazione preventiva del Danno Sanitario, cronoprogramma per la riconversione economica della città di Taranto insieme all'istituzione di tre tavoli di lavoro su rigenerazione urbana, ambiente e ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presidente del Consiglio incaricato della XVIII Legislatura

Conte è il Presidente del Consiglio incaricato della XVIII Legislatura. Si è proclamato "l'avvocato difensore del popolo italiano" a garanzia del contratto di governo tra M5S e Lega 

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/06/22 -Buon lavoro a Melucci, continuità del passato tra il nulla del centro-destra e il suicidio del M5S di Conte

Buon lavoro a Melucci, continuità del passato tra il nulla del centro-destra e il suicidio del M5S di Conte

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto - ex Ilva, emendamento Boschi al dl Crescita e VIS

Voglio fare un po' di chiarezza!

Leggi di più

Giovanni Vianello

07/06/22 - Isole Tremiti: rischio per l’ecosistema marino, presentata interrogazione parlamentare.

A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l&r...

Leggi di più

Giovanni Vianello

La nostra interpellanza urgente su Tempa Rossa

Come M5S discuteremo una interpellanza urgente in Aula su Tempa Rossa

Leggi di più

Giovanni Vianello

Immunità penale Ilva di Taranto, facciamo chiarezza!

Il Ministro Luigi Di Maio a Taranto è stato chiaro: l’immunità penale per i vertici Ilva - compresi i commissari straordinari - è stata abrogata attraverso l’introduzione di una norma nel dl Crescita. Un grande segno di discontinuità ris...

Leggi di più