Il ministero della Salute anticipa su VDS preventiva

I lavori per redigere il decreto interministeriale su VDS preventiva proseguono spediti grazie alla competenza e alla professionalità dei tecnici del ministero della Salute e in particolare al puntuale impegno del ministro Giulia Grillo che, il 24 giugno a Taranto, presenterà insieme a Sergio Costa il testo del decreto. Pertanto, in accordo con la Salute, in qualità di dicastero responsabile della modifica del DM 2013 volta a introdurre la Valutazione predittiva del Danno Sanitario, ho deciso di ritirare l’emendamento a mia prima firma, presentato nell’ambito del dl Crescita che, nella sua formulazione, chiedeva l’impegno dei ministeri Salute e Ambiente a modificare la VDS in senso preventivo entro 90 giorni dalla conversione in legge del Crescita, ossia presumibilmente entro il 30 settembre. L’impegno del ministero della Salute anticipa di ben tre mesi la realizzazione della VDS preventiva. Qualora l’emendamento non fosse stato ritirato, i tempi di approvazione della norma e il suo successivo recepimento, avrebbero allungato e rallentato la procedura di revisione del DM, ad oggi in avanzato stato di elaborazione.

Siamo al lavoro per superare il decreto farsa adottato dai precedenti Ministri Balduzzi e Clini, che sabotava una reale valutazione del danno sanitario, fermandosi alla mera verifica del mancato superamento delle soglie di legge, senza considerare una serie di inquinanti che invece affliggono l’ambiente e la salute dei cittadini dell’area. 

È un diritto dei tarantini conoscere in anticipo l’impatto degli impianti dello stabilimento Arcelor Mittal sulla salute, anche a conclusione di tutte le prescrizioni ambientali imposte, in modo da capire se esse siano sufficienti oppure vadano rafforzate. Portiamo avanti in maniera spedita un grande lavoro di squadra, infatti, oltre al DM su VDS preventiva, contiamo di presentare in anteprima, il prossimo 24 giugno a Taranto, anche i dati epidemiologici aggiornati, con il fine di conoscere la reale situazione sanitaria del territorio e indirizzare politiche sanitarie che siano finalmente adeguate.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 13/06/2019 - 14:07:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

È stato preso in carico da Anas il risanamento strutturale della Galleria Mauro dopo il cedimento di giugno

Credo però che la SS100 vada interamente raddoppiata. Il MiT risponde a una mia interrogazione

Leggi di più

Giovanni Vianello

Raddoppio della Strada statale 100

Sull'arteria che collega Bari a Taranto, ho presentato una seconda interrogazione al MiT

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/02/22 - Intervista a Radio Radicale su PiTESAI e trivelle

Intervista a Radio Radicale su PiTESAI e trivelle

Leggi di più

Giovanni Vianello

Didattica digitale, distribuiti gli 85 milioni del DL Ristori

La Ministra Lucia Azzolina ha firmato il decreto con il riparto per singola scuola

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto città candidata ai Giochi del Mediterraneo 2025

Una grande notizia per Taranto che oggi inizia un percorso verso il 2025. Ora tutti a lavoro!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cemerad, dopo l'approfondimento in Ecomafie, interrogo il ministero dell'Ambiente

Ho interrogato il ministero dell'Amiente per avre aggiornamenti sui lavori presso l'ex Cemerad di Statte

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/07/22 - Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani

Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani che vogliono legarci per altri 20 anni alle fonti fossili imponendo un Rigassificatore galleggiante senza Valutazione Impatto Ambientale (subordinata al parere dell’Europa) e garantend...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, "Sull'immunità penale non si torna indietro"

Intervista sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Leggi di più