Sono 420 i milioni di euro stanziati nella legge di Bilancio per potenziare in maniera ulteriore gli incentivi all'acquisto di auto a basse emissioni, rifinanziando l'extrabonus di 2.000 euro per veicoli elettrici e ibridi e introducendo un nuovo bonus da 1.500 euro anche per i veicoli euro 6 di ultima generazione.
Al contributo statale si affianca il bonus aggiuntivo richiesto al rivenditore, pari a 2.000 euro.
Nel complesso, per le auto a basse emissioni gli incentivi, con il cosiddetto ecobonus rinforzato e lo sconto obbligatorio del rivenditore, possono arrivare fino a 10.000 euro!
Questa misura è un sostegno deciso per la riconversione verde della mobilità privata e per il rinnovo del parco auto: continuiamo la nostra rivoluzione in chiave sostenibile.
Il testo integrale del mio intervento al convegno Algoritmi, Etica e Diritto presso la sala capitolare del Senato
Leggi di più
Grazie a una mia interrogazione parlamentare, scopri di più...
Leggi di più
È arrivata dopo sette giorni la risposta sulla procedura di gara Ilva redatta da Raffaele Cantone per il ministro dello Sviluppo economico. L'Anac ci ha dato ragione, su Ilva abbiamo fatto bene a mostrare cautela
Leggi di più
Ritorno sul tema dell'immunità penale, per fare - ancora una volta - chiarezza
Leggi di più
Non esiste una guerra giusta, l’Italia ripudia la guerra
Leggi di più
È online sul Corriere del Mezzogiorno, edizione Bari, il mio intervento di commento al Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti. Analizzatelo, confrontandolo con il 'modello Treviso', ad oggi faro a livello nazionale per una corretta pratica legata ag...
Leggi di più
Questa mattina sono stato al ministero della Salute per continuare il lavoro sulla VDS preventiva per l'ex Ilva di Taranto
Leggi di più