Ex Ilva, portare al minimo l'attività

La produzione dello stabilimento siderurgico di Taranto gestito da Mittal non si può ad oggi ritenere un’attività necessaria per il Paese chiamato ad affrontare una importante emergenza sanitaria. D’altra parte è anche vero che un blocco immediato degli impianti potrebbe comportare situazioni di pericolo. 
 

Per questi motivi sarebbe utile ridurre al minimo la marcia degli impianti portandoli in regime di comandata, un minimo tecnico che permetterebbe di diminuire significativamente la presenza dei lavoratori in fabbrica e di conseguenza i rischi di contagio. Al contrario, invece, continuare a produrre sarebbe una follia, perché significherebbe esporre diverse migliaia di lavoratori provenienti da tutto il territorio regionale ed extra regionale, insieme alle loro famiglie e contesti sociali, al rischio di contagio. 

Una situazione che non possiamo permetterci in alcun modo!

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 23/03/2020 - 17:49:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Discarica Vergine di Lizzano, inevasa da Regione la mia richiesta di chiarezza

Circa due settimane fa ho richiesto al Dipartimento regionale guidato dall'ingegner Valenzano di poter accedere agli atti riguardanti un incontro avvenuto a fine agosto sulla discarica Vergine di Lizzano

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il caso della discarica Burgesi ritorna in Parlamento

Grazie a una mia interrogazione parlamentare, scopri di più...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fonti fossili, cancellata la quota gratuita delle royalties

Con le moifiche che abbiamo fatto in Bilancio, tutte le società petrolifere che hanno una concessione già attiva di coltivazione di petrolio sia in terraferma che in mare non avranno più alcuna quota gratuita

Leggi di più

Giovanni Vianello

Corte Ue, Maxi multa per l'Italia su acque reflue

Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo 

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/07/22 - Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani

Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani che vogliono legarci per altri 20 anni alle fonti fossili imponendo un Rigassificatore galleggiante senza Valutazione Impatto Ambientale (subordinata al parere dell’Europa) e garantend...

Leggi di più

Giovanni Vianello

La nostra interpellanza urgente su Tempa Rossa

Come M5S discuteremo una interpellanza urgente in Aula su Tempa Rossa

Leggi di più

Giovanni Vianello

Chiesto ad AqP di sospendere i distacchi dell'acqua

Proprio questa mattina ho inviato nel merito una lettera di richiesta, anche all’attenzione di Michele Emiliano e dell’assessore regionale Giannini! 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 133mila beneficiari reddito e pensione cittadinanza in province Taranto, Brindisi e Bari

Continua anche nelle province di Bari, Brindisi e Taranto la performance positiva delle misure introdotte dal M5S per contrastare la povertà

Leggi di più