13/04/22 - Approvato in aula mio odg che impegna il Governo a farsi promotore affinchè il costo del gas non sia più soggetto al TTF (borsa virtuale soggetta a speculazioni) che ha arricchito le multinazionali e impoverito il tessuto sociale.

Il Governo dovrà farsi promotore in ambito internazionale affinché il costo del gas non sia più soggetto al TTF, che dipende da una borsa virtuale soggetta a speculazioni, e che il costo del gas rivenduto a cittadini e imprese si basi sull’effettivo costo di acquisto da parte degli operatori e intermediari, evitando quindi extraprofitti sulle tasche di cittadini e imprese

Lo afferma il deputato di Alternativa Giovani Vianello commentando l’approvazione del suo ordine del giorno al decreto Bollette e sul quale il Governo aveva espresso parere favorevole.

Come evidenziato anche da Report, l’aumento di prezzo del gas in questo ultimo anno non è stato principalmente determinato dalla carenza dell’offerta bensì da precisi meccanismi di valutazione del costo dell’idrocarburo, determinati in buona parte dalla deregolamentazione del settore del gas avviata dall’Europa che ha introdotto il cosiddetto mercato spot, in cui il prezzo del gas cambia ogni giorno non necessariamente in base alle reali quantità di combustibile disponibile, ma in base a convenienze puramente finanziarie.

Tale meccanismo ha creato enormi incassi a società come ENI, basati sulla differenza di costo tra i quantitativi prelevati con contratti a lungo termine, oppure dall’approvvigionamento nazionale dei giacimenti italiani, e quelli poi rivenduti a cifre più alte e vicine ai prezzi spot di mercato.

Con il voto dell’Aula al mio odg il governo ha assunto un impegno che sarà difficile da affrontare se non tutta l’Europa non convergerà con determinazione su questa materia. Ribadisco anche che l’unico modo di affrancare i cittadini dai costi soffocanti delle fonti fossili è quello di puntare su riqualificazione energetica e fonti rinnovabili ma in attesa che ciò avvenga, occorre non far pagare ai cittadini e alle imprese gli extraprofitti delle multinazionali e su questo continueremo a vigilare con fiato sul collo del Governo.

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 22/04/2022 - 15:29:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

14/05/22 - VIDEO Cosa è successo in commissione, lo scippo dei 150 Milioni alle bonifiche.

Giovanni Vianello

Mittal continua a essere cattivo pagatore e diffonde terrore tra operai

A seguito delle audizioni in commissione Attività produttive sull’indotto Ilva, apprendiamo che Mittal continua a essere un cattivo pagatore, e inoltre l’atteggiamento irresponsabile di Arcelor Mittal si riversa anche sui lavoratori

Leggi di più

Giovanni Vianello

I provvedimenti del M5S mettono fuori gioco le compagnie petrolifere

Più di 2000 chilometri quadrati di aree in concessione ai petrolieri sono sono state restituite allo Stato!

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/02/22 - Stallo bonifiche Taranto: dopo il flop di Conte e Turco bisogna ripartire! Chiesto incontro urgente al Ministro Carfagna!

Dopo la sostituzione della Dott.ssa Vera Corbelli, le attività di bonifica dell’area di crisi ambientale e quindi del Mar Piccolo sono in stallo e questo sta determinando, tra le numerose conseguenze, anche una crisi profonda nel settore della mitilicoltura, attiv...

Leggi di più

Giovanni Vianello

11/10/21 - Il Parlamento corregga gli errori di Cingolani sulla direttiva contro la plastica monouso

Italia responsabile del più grande afflusso in Mar Mediterraneo di rifiuti plastici.  Il Parlamento corregga gli errori di Cingolani sulla direttiva contro la plastica monouso

Leggi di più

Giovanni Vianello

Didattica digitale, distribuiti gli 85 milioni del DL Ristori

La Ministra Lucia Azzolina ha firmato il decreto con il riparto per singola scuola

Leggi di più

Giovanni Vianello

M5S, taglio agli sprechi della politica e ai vitalizi

Grazie al Movimento 5 Stelle i prossimi anni saranno all'insegna del risparmio per le casse di Camera e Senato. Obiettivo: riavvicinare i cittadini alle Istituzioni, legarci da un rapporto fiducia, finalmente reciproco

Leggi di più

Giovanni Vianello

Inquinamento a Taranto è un problema da affrontare ma i dati diffusi sono impropri

Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale 

Leggi di più