Grazie a tutte e tutti, non male per averla organizzata in un paio di settimane!
L’unica nota sgradita è la narrazione di alcuni pseudo-giornalisti che oggi scrivono su Repubblica, Corriere della Sera, Affari Italiani, Huffington Post, il Giornale, il Secolo d’Italia che ci vogliono dipingere come “filo-Putin”, una narrazione falsa e ipocrita, una nuova forma di maccartismo https://www.treccani.it/.../maccartismo_%28Dizionario-di.../ atta a screditarci agli occhi dei cittadini solo perché siamo contro la guerra e contro l’invio delle armi in linea con la nostra Costituzione e le leggi italiane ed inoltre la nostra è la stessa identica posizione espressa dall’ Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI e da Papa Francesco Ho sempre criticato la politica di Putin perché priva i cittadini russi del godimento dei diritti civili e perchè è deleteria nei confronti dell’ambiente ed inoltre ritengo inaccettabile e da condannare l’invasione dell’Ucraina. Ma questi pseudo-giornalisti che raccontano frottole non rendono onore alla loro categoria nella quale, non dimentichiamolo, ci sono anche dei veri giornalisti che a differenza di questi falsi e bugiardi, cercano di raccontare con la massima onestà intellettuale la storia e spesso rischiano moltissimo per fare correttamente il loro lavoro. Poi ci chiediamo perché la libertà di informazione in Italia è sempre sotto l’occhio del ciclone da parte degli osservatori! La verità è che gli italiani sono stanchi del governo Draghi e dei partiti che con il loro atteggiamento anticostituzionale ci stanno portando non solo in un periodo di sofferenza economica e di devastazione ambientale ma soprattutto contribuiscono ad un inasprimento del conflitto solo per fare un piacere alla Nato. D’altra parte è indicativo che il Premier Draghi e i suddetti partiti nelle loro ripetute dichiarazioni giurino sempre fedeltà al Patto Atlantico e non nominano mai la nostra Costituzione che ripetutamente violano!
Noi continueremo a lottare per rappresentare le istanze del popolo italiano e il rispetto della nostra Costituzione, il resto lo lasciamo decidere a voi cittadini! Se anche voi, come noi, non credete alle chiacchiere di Draghi e del Governo dei Peggiori, continuate a Resistere e a contrastare le menzogne! C’è un’Italia migliore fuori dai palazzi e ieri lo avete dimostrato ancora una volta!
Questa mattina a Taranto abbiamo incontrato il sindaco Rinaldo Melucci per discutere insieme sul caso Ilva
Leggi di più
È stata approvata la perimetrazione della Zona Franca Doganale nel Porto di Taranto. Un altro tassello per la riconversione del territorio che grazie al M5S al Governo stiamo realizzando!
Leggi di più
Una delle diverse criticità del PiTESAI di Cingolani e Draghi, che tra le altre, lo rendono quasi inutile è l’individuazione delle “aree potenzialmente idonee” che NON sono previste nella legge istitutiva ma una invenzione del MITE del Draghista...
Leggi di più
E’ raccapricciante l’atteggiamento del Governo che nelle commissioni bilancio e finanze ha espresso parere contrario ai nostri emendamenti presentati al DL aiuti sull’art.5 dedicato ai rigassificatori galleggianti. Il Governo vorrebbe, previo avvallo della Co...
Leggi di più
Il nuovo monitoraggio di Goletta Verde - Legambiente sullo stato di salute del mare in Puglia ha rilevato che nella provincia di Taranto sono due i siti inquinati, di cui uno in maniera anche grave
Leggi di più
Le audizioni del professor Armaroli, del think tank Ecco e di ENI svolte in Commissione congiunta Attività Produttive ed Esteri sulla possibilità di realizzare il gasdotto Eastmed, hanno sostanzialmente messo in evidenza le numerose criticità che comporter...
Leggi di più
Italia responsabile del più grande afflusso in Mar Mediterraneo di rifiuti plastici. Il Parlamento corregga gli errori di Cingolani sulla direttiva contro la plastica monouso
Leggi di più
Il Decreto Sostegni Ter contiene una norma all’Art.28 che limita la cessione del credito una sola volta, per cui o viene ceduto alle imprese o alle banche. In questo modo lo sconto in fattura, pensato originariamente per ridurre i costi per i cittadini, potrebbe diventar...
Leggi di più