Riconvertire economicamente un territorio significa anche cogliere le sfide e le opportunità che la TECNOLOGIA e L’ALTA SPECIALIZZAZIONE offrono al nostro Paese.
In questo senso la visita ai siti Leonardo di Taranto e Grottaglie è stata l’occasione per conoscere un settore in forte espansione, ma soprattutto un comparto candidato a rientrare a pieno titolo all’interno del percorso che stiamo tentando di portare avanti per la città e la sua provincia.
L’aerospazio e la difesa, insieme allo studio sulle energie rinnovabili grazie all’istituzione del Tecnopolo del Mediterraneo, sono in grado di affrancare Taranto dalla vocazione industriale legata unicamente allo stabilimento siderurgico.
Un’eccellenza non solo territoriale ma anche italiana e internazionale, caratterizzata in particolare da un’elevata capacità di attivazione economica, in riferimento soprattutto ai livelli occupazionali.
Sembra naturale, quindi, come l’interesse si stia indirizzando anche verso questo tipo di attività, in primis perché il territorio ne è già dotato e in seconda battuta perché detiene un ulteriore primato importante, ossia l’applicazione di natura duale: l’aerospazio e la difesa è ugualmente adottabile per rispondere sia a scopi civili che militari.
Pensiamo solamente all’uso di droni, radar, sensoristica e sistemi per monitorare, prevenire e gestire emergenze ambientali oppure per rilevare e contrastare minacce alla sicurezza del sistema nazionale.
Abbiamo toccato con mano uno dei maggiori know how di stampo tecnologico in Italia, ETN a Paolo VI, averlo in città rappresenta per noi un punto di forza che ci inorgoglisce, anche perché offre impiego a un gran numero di cittadini. UN CENTRO IN CUI VENGONO IMPIEGATI CIRCA 170 OPERATORI ALTAMENTE SPECIALIZZATI, TUTTI PUGLIESI, LA MAGGIOR PARTE DI TARANTO E DEL QUARTIERE PAOLO VI.
Successivamente ci siamo recati a Grottaglie a vedere come vengono costruite parti della fusoliera dei Boeing 787. Grottaglie è l’unico sito al mondo ad utilizzare un modello produttivo di altissimo valore tecnologico. UN’ALTRA ECCELLENZA DEL TERRITORIO CON CIRCA 1.200 OPERATORI IMPIEGATI, CHE CONTINUEREMO A SEGUIRE CON ATTENZIONE.
La maggioranza si è compattata per mantenere in piedi lo scippo dei soldi per le bonifiche dell'ex Ilva di Taranto
Leggi di più
Una grande notizia per Taranto che oggi inizia un percorso verso il 2025. Ora tutti a lavoro!
Leggi di più
Ieri il Presidente pugliese Emiliano ha perso l'occasione di rimanere in silenzio, continuando ad attaccare questo governo e di conseguenza bloccando la Puglia...
Leggi di più
Il reggente del M5S dovrebbe dimettersi
Leggi di più
Oggi sono intervenuto in audizione del Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti per porre alcune domande sull’acciaio e poi in particolare sulla vicenda di Taranto.
Leggi di più
Ringraziando Maddalena, da oggi voteremo Di Matteo.
Leggi di più
La Commissione europea nelle parte dedicata all'Italia delle raccomandazioni agli Stati membri ha evidenziato come il nostro Paese dovrebbe prorogare nel tempo i piani di finanziamento per la ristrutturazione energetica degli edifici, realizzare piani mirati a ristrutturaz...
Leggi di più
Dopo l’ok del Ministero guidato da Sergio Costa per l’ampliamento della Riserva naturale di Torre Guaceto, nel Brindisino, sono pronto a promuovere anche l’allargamento a favore dell’area marina protetta di Porto Cesareo, in provincia di Lecce
Leggi di più