La Direttiva Europea SUP (Single Use Plastics) ha indicato ai Paesi membri la direzione per ridurre l’inquinamento ambientale dei prodotti “usa e getta” soprattuto, ma non solo, sulla #Plastica .
Il Governo italiano a quanto pare non è dello stesso avviso e fa salvi prodotti in plastica e apre la strada ad un mercato non virtuoso che ci costringerà a produrre ulteriori rifiuti.
Siamo a rischio infrazione, prevedibili ulteriori danni ambientali e soprattutto il rischio concreto di far pagare ancora di più i cittadini!
Oggi le commissioni ambiente e attività produttive hanno votato il parere che anziché stigmatizzare l’atteggiamento anti-europeista e anti-ambiente di Cingolani, ne approvano gli obbiettivi. Tutti zitti e buoni.
Vi spiego tutto in questa diretta:
Vi racconto la visita al porto di Taranto, accolto dall'AdSP Sergio Prete
Leggi di più
Due milioni e 100 mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume Tara nonché dei fiumi Gravina Miola a Crispiano e Lato a Castellaneta. Ecco il piano manutenzione del ministero dell'Ambiente
Leggi di più
Presenterò all’attenzione del MiSE una interrogazione parlamentare per chiedere che anche Roma faccia luce sul caso
Leggi di più
Sui dati concernenti l'inquinamento a Taranto è necessario porre un limite tra l'informazione scientifica e quella politica. I dati degli Enti preposti al controllo rientrano nei limiti della normativa vigente, tuttavia il siderurgico non ha ancora dimostrato di...
Leggi di più
Verso il pieno riconoscimento dell'acqua come diritto umano universale
Leggi di più
"Una cabina di regia unica su amianto". È questa la proposta del ministro Costa che ieri dalla sua pagina Fb ci ha fatto sapere che il Ministero è concentrato anche sul fronte del superamento della fibra killer che 25 anni fa è stata bandita
Leggi di più
Ora tutto il territorio si schieri sulla chiusura dell'area a caldo e sulla VIS
Leggi di più