19/02/22 - Bonifiche Taranto: riprendere al più presto dopo lo stallo di Draghi e Conte.

Si è svolto questa mattina presso la “Casa Impresa” di Taranto l’incontro tra i parlamentari ionici tra cui il deputato tarantino di Alternativa, Giovanni Vianello e le associazioni d’impresa AGCI AGRITAL TARANTO, AGRIPESCA TARANTO, CONFCOOPERATIVE TARANTO -FEDERCOOPESCA, LEGACOOP AGROALIMENTARE TARANTO -DIPARTIMENTO PESCA, UNCI AGROALIMENTARE, FAI CISL, FLAI CGIL, UILA PESCA in merito allo stallo delle bonifiche di Taranto, limitatamente all’area del Mar Piccolo, di competenza del “Commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto”.

“Ho accettato con piacere di incontrare i settori produttivi dei mitili e della pesca di Taranto poiché non solo sono attività produttive che coinvolgono diverse centinaia di lavoratori ma anche perchè rappresentano attività storiche e identitarie del Mar Piccolo che sono state penalizzate, senza alcun indennizzo, dall’inquinamento delle grandi industrie e dell’arsenale militare. Condivido pienamente le loro preoccupazioni sullo stallo delle bonifiche che orami dura da troppo tempo. Nonostante diverse interrogazioni parlamentari che ho presentato, il Governo Draghi non ha ancora risposto. Occorre chiarire che queste bonifiche non riguardano ne le “aree escluse” dell’ex Ilva in capo ai Commissari Ilva in AS e oggetto del recente art.21 del Milleproroghe, ne la Cemerad, ma invece sono altre zone individuate circa dieci anni fa e fanno capo ad un altro commissario, ruolo ricoperto prima da Alfio Pini poi dalla dott.ssa Vera Corbelli e dall’ottobre 2020 dal Prefetto di Taranto Martino, nominato dal Governo Conte II quando la delega al CIS di Taranto era detenuta dell’ex sottosegretario Mario Turco. Con questa ultima nomina del Governo Conte II, inspiegabilmente, il lavoro di bonifica è stato prima rallentato e poi interrotto e nonostante la nomina sia scaduta a ottobre 2021, non è stato ancora nominato un nuovo Commissario e non risulta più presente alcun tipo di documentazione reperibile dal web.

Giova ricordare che grazie ad un mio emendamento in legge di bilancio 2022 il Commissario dovrà eseguire le bonifiche in rispetto delle norme ambientali e dei beni culturali e con un altro mio emendamento alla legge di bilancio 2021 il Mar Piccolo è diventato un’Area Marina Protetta di prossima istituzione, ma lo sarà previa bonifica, per tanto sono doppiamente interessato dal dirimere lo stallo che si è generato sotto il Governo Conte II e sussiste con il Governo Draghi. Da circa un mese sto chiedendo al Ministro Carfagna un incontro per discutere sul tema ma inspiegabilmente e in barba alla leale collaborazione tra Parlamento e Governo, non mi è stato ancora concesso. Auspico che lo faccia presto, nel frattempo aggiornerò la commissione d’inchiesta Ecomafie.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 28/02/2022 - 11:25:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

17/12/21 - Intervista sulla rivista “L’Indipendente” privatizzazione servizi pubblici. Cosa sta succedendo?

intervista sulla rivista “L’Indipendente” dove spiego come il Governo Draghi stia procedendo un passo dietro l’altro alla privatizzazione dei servizi pubblici locali a cominciare dall’Acqua

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/06/22 -In Italia è tornata di moda la caccia alle streghe

In Italia è tornata di moda la caccia alle streghe. Lo sa bene il #Copasir, che con la sua lista di proscrizione ci riporta indietro nel tempo agli anni delle peggiori dittature. Prima la guerra ai no-vax, poi la lotta ai "putiniani d’Italia"

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/05/22 - Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%

Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%, si voti un emendamento per la proroga della misura e la cessione del credito, se non passa anche la maggioranza non voti la fiducia, vediamo chi ci sta! Il mio intervento alla manifestazione per lo sblocco della cessione dei cre...

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/05/22 - La Commissione Europa raccomanda l'Italia di investire maggiormente in riqualificazione energetica

La Commissione europea nelle parte dedicata all'Italia delle raccomandazioni agli Stati membri ha evidenziato come il nostro Paese dovrebbe prorogare nel tempo i piani di finanziamento per la ristrutturazione energetica degli edifici, realizzare piani mirati a ristrutturaz...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rimozione amianto da edifici pubblici, in Puglia arrivano 74 mln di euro!

Non c’è più tempo da perdere, gli ospedali e le scuole pubbliche vanno liberati dall’amianto, una fibra killer che attenta la nostra salute

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con il rifinanziamento all'integrazione salariale Esecutivo dà seguito a mio impegno OdG

Nel dl ‘Sostegno’ il Governo ha dato seguito al mio Odg approvato al Milleproroghe sull’integrazione salariale a favore dei lavoratori Ilva in AS

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nucleare, tolto il segreto. Ora avanti con le osservazioni

Il mio pezzo su «Il Corriere del Mezzogiorno» Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto Resisti!

Ieri il ministro del Mise e del Lavoro Di Maio ha accolto al Ministero numerose associazioni cittadine in un incontro che aveva l'obiettivo di fare un quadro sulla situazione di Taranto legata al grande siderurgico

Leggi di più