Ieri i tre Commissari Ilva in AS hanno fornito all’attenzione delle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera un puntuale resoconto sullo stabilimento siderurgico di Taranto, su cui registro l’assenza di collaborazione da parte di Arcelor Mittal, il quale contestualmente si è permesso di minacciare lo Stato italiano, nonostante gli evidenti problemi sul fronte della sicurezza dei lavoratori, la manutenzione degli impianti e la tutela dell’ambiente.
I Commissari da parte loro hanno confermato che le bonifiche stanno procedendo, ma sul punto ritengo necessaria un’accelerazione, prevedendo anche un intervento normativo che sburocratizzi le procedure. Benissimo, poi, il progetto dell’architetto Fuksas che gratuitamente ha proposto una nuova visione per la cava L’Amastuola proprio su suggerimento dei Commissari.
Sulla questione della impropriamente detta ‘decarbonizzazione’ poi, ho personalmente esposto i miei dubbi: oltre alla sostenibilità ambientale mi chiedo chi metterà i soldi per gli interventi attualmente oggetto di trattativa tra Governo e Mittal.
A maggior ragione perché manca ancora oggi una Valutazione del Danno Sanitario in senso preventivo, e inoltre l’area a caldo continua a produrre in forza di un Salva Ilva nonostante sia sotto sequestro, perché incompatibile con l’ambiente e la salute.
Occorre coraggio e serve riconoscere che la strada sin qui percorsa è stata fallimentare, quindi agire di conseguenza a favore della città e non della fabbrica.
L’immunità, infine, non è mai stata nel contratto firmato da Arcelor Mittal, lo tengano bene a mente coloro i quali, ancora e ancora, agitano il fantasma dell’esimente. Lo abbiamo dimostrato per primi noi del M5S e lo hanno confermato anche in sede parlamentare i Commissari!
Un'altra buona notizia per il capoluogo ionico!
Leggi di più
Il ministero dell'Ambiente risponde a una mia interrogazione
Leggi di più
Oggi sono stato con i colleghi Arianna Spessotto e Paolo Giuliodori (commissione Trasporti) a Mirafiori (Torino) a vedere come funziona il progetto DrossOne V2G, sviluppato da Free2move eSolutions e Stellantis. Il progetto è un sistema vehicle-to-grid (V2G) su larga sca...
Leggi di più
Più alcune considerazioni sull'esigenza di estendere l'efficacia dei tamponi nella provincia di Taranto
Leggi di più
Ritengo che siano fuori luogo le ultime dichiarazioni di alcuni parlamentari pugliesi (non di Taranto) appartenenti a Forza Italia e Fratelli d’Italia sull’arrivo del Gruppo Ferretti nel capoluogo ionico...
Leggi di più
Sergio Costa riapre l'AIA dell'ex Ilva. Lo ha detto ieri nel corso dell’audizione in commissione Ambiente Camera. Andiamo avanti per Taranto e con ancora più vigore continuiamo a impegnarci per introdurre la Valutazione preventiva del Danno Sanit...
Leggi di più
Ieri il Ministro Lezzi ha firmato il decreto istitutivo della Zes Jonica
Leggi di più
Dopo una lunga fase di valutazione delle numerose candidature per la guida dei parchi nazionali del Gargano e dell’Alta Murgia, sono stati proposti al vertice...
Leggi di più