Ieri i tre Commissari Ilva in AS hanno fornito all’attenzione delle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera un puntuale resoconto sullo stabilimento siderurgico di Taranto, su cui registro l’assenza di collaborazione da parte di Arcelor Mittal, il quale contestualmente si è permesso di minacciare lo Stato italiano, nonostante gli evidenti problemi sul fronte della sicurezza dei lavoratori, la manutenzione degli impianti e la tutela dell’ambiente.
I Commissari da parte loro hanno confermato che le bonifiche stanno procedendo, ma sul punto ritengo necessaria un’accelerazione, prevedendo anche un intervento normativo che sburocratizzi le procedure. Benissimo, poi, il progetto dell’architetto Fuksas che gratuitamente ha proposto una nuova visione per la cava L’Amastuola proprio su suggerimento dei Commissari.
Sulla questione della impropriamente detta ‘decarbonizzazione’ poi, ho personalmente esposto i miei dubbi: oltre alla sostenibilità ambientale mi chiedo chi metterà i soldi per gli interventi attualmente oggetto di trattativa tra Governo e Mittal.
A maggior ragione perché manca ancora oggi una Valutazione del Danno Sanitario in senso preventivo, e inoltre l’area a caldo continua a produrre in forza di un Salva Ilva nonostante sia sotto sequestro, perché incompatibile con l’ambiente e la salute.
Occorre coraggio e serve riconoscere che la strada sin qui percorsa è stata fallimentare, quindi agire di conseguenza a favore della città e non della fabbrica.
L’immunità, infine, non è mai stata nel contratto firmato da Arcelor Mittal, lo tengano bene a mente coloro i quali, ancora e ancora, agitano il fantasma dell’esimente. Lo abbiamo dimostrato per primi noi del M5S e lo hanno confermato anche in sede parlamentare i Commissari!
A pochi giorni dalla firma del Protocollo che porterà l’educazione ambientale in tutte le scuole, è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il bando da 1,3 milioni di euro per proposte di attività di educazione ambientale
Leggi di più
Ho voluto dimostrare di persona il mio sostegno al lavoratore Ilva licenziato da Mittal partecipando al presidio organizzato da USB a Roma
Leggi di più
La Commissione speciale per la riconversione economica di Taranto si prepara a partire grazie all'ultima iniziativa messa in campo dal MiSE
Leggi di più
Ciò che temevamo è accaduto. Il ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, ha ordinato l'estradizione negli Stati Uniti di Julian #Assange, che ora rischia di scontare in un carcere americano una pesantissima condanna, priva di colpa.
Leggi di più
A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l&r...
Leggi di più
La chiusura dell’area a caldo della ferriera di Servola tramite accordo di programma è un’ottima notizia...
Leggi di più
Tra i numerosi emendamenti che ho presentato al Decreto Aiuti (DL 50/2022), mi permetto di segnalarveli alcuni molto importanti che puntano e rimediare sulle numerose nefandezze del Governo, tra propaganda governativa e disinformazione di molti media, sto cercando di interveni...
Leggi di più
Ho un messaggio per voi, continuiamo a lavorare in silenzio per la nostra bellissima città
Leggi di più