Ritengo incostituzionale il DL “Crisi Ucraina” perchè prevede l’invio di armi ad uno stato dove c’è la Guerra e quindi in contrasto con l’art.11 della Costituzione primo comma (L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali) ed inoltre in contrasto con una legge italiana vigente (185/1990) che lo vieta espressamente!
E’ oltremodo incostituzionale perché tratta anche un’argomento diverso rispetto l’argomento principale del Decreto che è il conflitto Ucraino ma prevede anche che nel caso in cui NON ci fosse un “livello di emergenza” energetica (cioè anche adesso), le centrali a carbone e ad olio combustibile potranno bruciare le fonti fossili sforando i limiti sulle emissioni in aria in deroga alle norme italiane, regionali e alle prescrizioni delle Autorizzazioni Integrate Ambientali, in contrasto con la recente modifica Costituzionale che afferma che la Repubblica Italiana tutela l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni ed inoltre, che le attività economiche private non possano svolgersi in modo da recare danno alla salute e all'ambiente.
Noi voteremo a favore della pregiudiziale di incostituzionalità perchè riteniamo il DL Crisi Ucraina incostituzionale, secondo voi gli altri partiti che faranno?
La lotta per la libertà di Assange non deve fermarsi! La libertà di stampa e il diritto dei cittadini di essere informati su cosa accade nel mondo non devono essere soppresse.
Leggi di più
La Regione Puglia ha presentato il piano regionale di gestione dei rifiuti come se fosse la porta di accesso all'economia circolare. Nell'articolo vi rivelo le più grosse criticità che ho riscontrato leggendo il progetto che di partecipato non ha nulla
Leggi di più
Lascio alla vostra attenzione le mie impressioni...
Leggi di più
Da oggi si cambia passo, come sempre per la tutela del nostro territorio e del nostro Paese
Leggi di più
Continuiamo la nostra rivoluzione in chiave sostenibile
Leggi di più
Le vicende giudiziarie di martedì hanno messo in evidenza le strane consulenze che gravavano attorno all’Ilva ai tempi dei vecchi commissari, tra le quali spunta il nome di Nicoletti
Leggi di più