No all'impianto a biogas di Pulsano

La provincia di Taranto è già ampiamente stretta nella morsa di numerosi inceneritori e discariche, nonché di maxi impianti di organico, quali 
- Eden 94 a Manduria che già annualmente è autorizzata a trattare ben 60 mila tonnellate di rifiuti;
- la Progeva di Laterza con le sue 45 mila tonnellate l’anno;
- l’Aseco di Ginosa (ora sotto sequestro) con 80 mila tonnellate annue;
- l’Amiu di Taranto a Statte con 15.500 tonnellate annue.
Un totale di circa 200 mila tonnellate a fronte di un quantitativo di circa 34 mila tonnellate di organico prodotte dalla provincia nel 2016. 
Il resto arriva da fuori provincia attraverso viaggi lunghissimi su strada da parte dei mezzi. 

COME SE NON BASTASSE...
Alle circa 200 mila tonnellate annue autorizzate, potrebbero aggiungersi le 60 mila t/a autorizzate per Pulsano ma con un'aggravante: l'obiettivo principale del maxi impianto di Pulsano sarà quello della produzione di biogas per incassare gli incentivi, a scapito della qualità del compost. 

Senza incentivi pubblici l’impianto è economicamente insostenibile. Mi auguro pertanto che la Regione Puglia, la quale finanzierà con soldi pubblici l’impianto, torni indietro sui suoi passi: sono altre le province che necessitano di impianti di organico, quella tarantina è già autosufficiente con quelli già esistenti! 

Voglio applaudire all’iniziativa organizzata da alcuni cittadini di Pulsano contro il nuovo maxi impianto a biogas da 60 mila t/a. Gli abitanti della provincia di Taranto stanno attivamente proteggendo il loro territorio contro l’arroganza di una cieca Amministrazione comunale, appoggiata dalla Regione Puglia che tra l’altro continua a promuovere un Piano rifiuti inaccettabile e nemmeno lontanamente virtuoso. 
Il compostaggio di per sè rappresenta una buona pratica di trattamento ma deve essere fatto con criterio, anche di tipo territoriale!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 21/06/2019 - 19:55:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

18/05/22 - IL MIO INTERVENTO ALLA MANIFESTAZIONE DI Amnesty International - Italia SUL CASO ASSANGE.

La lotta per la libertà di Assange non deve fermarsi! La libertà di stampa e il diritto dei cittadini di essere informati su cosa accade nel mondo non devono essere soppresse.

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/12/22 - Elezione Presidente della Repubblica: tutto cambia per non cambiare niente!

E quindi Sergio Mattarella, nonostante non fosse disponibile e lo abbia detto in tutti i modi possibili, sarà confermato Presidente della Repubblica per ko tecnico dei partiti. Ha dovuto assistere alla poco onorevole processione dei leader dei partiti che lo hanno suppl...

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/01/22 - Ecobonus auto: prolungare i termini per la presentazione delle richieste! Presentato emendamento!

Il problema dei semiconduttori sta mettendo seria difficoltà le consegne delle auto, non penalizzare i cittadini e le imprese è fondamentale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Area Marina Protetta, un volano per il turismo e la tutela della mitilicoltura

Area Marina Protetta, un volano per il turismo, mentre il punto di sbarco e la valorizzazione della mitilicoltura utili per ripristinare la legalità nel settore e per il rilancio del prodotto 

Leggi di più

Giovanni Vianello

980 mila euro per la ripresa dell'attività didattica in territorio ionico

È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Non crediamo alle coincidenze, su Taranto c'è stata una chiara volontà politica

Lunedì 9 luglio sono intervenuto per la prima volta nell'Aula di Montecitorio nell'ambito della discussione sulla pdl istitutiva della commissione d'inchiesta sui rifiuti. Leggi la mia relazione su Taranto e la sua provincia

Leggi di più

Giovanni Vianello

La Regione diminuisca i quantitativi di FORSU depositati in discarica

La Puglia nel 2016 ha importato da altre regioni circa 125 mila tonnellate di FORSU, proprio perchè a livello regionale sono diffusi grandi impianti di compostaggio che, non avendo limiti territoriali, possono riempirsi di FORSU extra regionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/05/22 - Abbiamo energia eolica ma non la utilizziamo, persi in Italia 822GWh!

Quando dico che il Governo italiano sfavorisce la transizione ecologica è perchè non fa nulla per portare il Paese ad essere indipendente energeticamente e al contempo ambientalmente sostenibile.

Leggi di più