Oltre 133mila beneficiari reddito e pensione cittadinanza in province Taranto, Brindisi e Bari

Continua anche nelle province di Bari, Brindisi e Taranto la performance positiva delle misure introdotte dal M5S per contrastare la povertà: reddito di cittadinanza ed emergenza, insieme alla pensione di cittadinanza hanno assicurato in tutto il Paese la tenuta della stabilità sociale, in particolare durante i mesi della pandemia.

I dati dell’Osservatorio INPS, aggiornati al 7 aprile, ci rivelano che nelle province di Taranto, Brindisi e Bari sono state 128.438 le persone ad aver percepito il reddito di cittadinanza nel mese di marzo, a livello regionale e in termini assoluti, invece, i percettori del RdC sono 241.354. 

Per quanto riguarda la pensione di cittadinanza, poi, i percettori nelle medesime province sono in totale 5008, contro il dato regionale che è pari a 9370 persone.

Infine, sempre per quanto riguarda le tre province della mia circoscrizione di elezione, Bari, Taranto e Brindisi, il numero delle persone coinvolte dalla misura del reddito di emergenza con almeno un pagamento sono 61.538, mentre il numero assoluto di beneficiari a livello regionale è 122.395.

Nel corso del tempo risulta sempre più apprezzabile l’impatto del reddito e della pensione di cittadinanza, entrambe le misure stanno aiutando milioni di cittadini in difficoltà economiche soprattutto in questo periodo emergenziale, inoltre è di pari importanza il lavoro delle forze dell’ordine che svelano i furbetti che tentano di usufruire di questa misura, i quali tuttavia vengono prima o poi scoperti. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 29/04/2021 - 12:14:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Cavalcaferrovia di Adelfia, manca il via libera della Regione Puglia! 

Nel corso degli incontri del passato fine settimana ho accompagnato le Consigliere del M5S Puglia, Antonella Laricchia, e del M5S Adelfia, Francesca De Palma, all'incontro con i tecnici di Ferrovie del Sud Est 

Leggi di più

Giovanni Vianello

La legge sugli ecoreati dà i suoi frutti

Nota a seguito dell'operazione di questa mattina della Guardia di Finanza che ha sequestrato 32 discariche abusive in Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Raddoppio SS 100, il Mit risponde alla mia interrogazione

L’ammodernamento delle infrastrutture è prima di tutto una questione di sicurezza, elemento che scarseggia sulla Strada Statale 100, indicata tra le strade più incidentate di Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Zes Jonica interregionale, al Mise le Regioni hanno portato solo buoni propositi

Questa mattina al Mise, all'incontro sul tema della Zes Jonica interregionale, le Regioni Puglia e Basilicata, rappresentate dagli assessori allo Sviluppo economico, hanno portato solo buoni propositi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: call internazionale per esperti, verso la riconversione economica

La Commissione speciale per la riconversione economica di Taranto si prepara a partire grazie all'ultima iniziativa messa in campo dal MiSE

Leggi di più

Giovanni Vianello

Obiettivo stabilità: ecco cosa facciamo per la scuola nel decreto dignità

Con un emendamento all’articolo 4 del Decreto Dignità si fissa al 30 giugno 2019 il termine dei contratti a tempo determinato divenuti tali da tempo indeterminato

Leggi di più

Giovanni Vianello

03/06/22 - Il mio intervento all'evento online

Giovanni Vianello

Pd e Forza Italia vogliono trivellare i nostri mari

Contesto nel merito ma non nel metodo l'impugnazione del dl Semplificazioni davanti alla Corte costituzionale da parte di due senatori del Pd e di un deputato di Forza Italia

Leggi di più