Oltre 133mila beneficiari reddito e pensione cittadinanza in province Taranto, Brindisi e Bari

Continua anche nelle province di Bari, Brindisi e Taranto la performance positiva delle misure introdotte dal M5S per contrastare la povertà: reddito di cittadinanza ed emergenza, insieme alla pensione di cittadinanza hanno assicurato in tutto il Paese la tenuta della stabilità sociale, in particolare durante i mesi della pandemia.

I dati dell’Osservatorio INPS, aggiornati al 7 aprile, ci rivelano che nelle province di Taranto, Brindisi e Bari sono state 128.438 le persone ad aver percepito il reddito di cittadinanza nel mese di marzo, a livello regionale e in termini assoluti, invece, i percettori del RdC sono 241.354. 

Per quanto riguarda la pensione di cittadinanza, poi, i percettori nelle medesime province sono in totale 5008, contro il dato regionale che è pari a 9370 persone.

Infine, sempre per quanto riguarda le tre province della mia circoscrizione di elezione, Bari, Taranto e Brindisi, il numero delle persone coinvolte dalla misura del reddito di emergenza con almeno un pagamento sono 61.538, mentre il numero assoluto di beneficiari a livello regionale è 122.395.

Nel corso del tempo risulta sempre più apprezzabile l’impatto del reddito e della pensione di cittadinanza, entrambe le misure stanno aiutando milioni di cittadini in difficoltà economiche soprattutto in questo periodo emergenziale, inoltre è di pari importanza il lavoro delle forze dell’ordine che svelano i furbetti che tentano di usufruire di questa misura, i quali tuttavia vengono prima o poi scoperti. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 29/04/2021 - 12:14:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Il Tar rigetta il ricorso di Tamburrano, ora si dimetta!

È arrivata la sentenza del Tar che ha rigettato il ricorso del Presidente della Provincia di Taranto, già interdetto temporaneamente dal conferimento di incarichi. Ora è un Presidente dimezzato dei suoi poteri, vada a casa!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, cuore della ricerca innovativa

Negli ambiti dell'energia solare e dell'economia circolare grazie allo stanziamento in Bilancio di nove milioni di euro complessivi per il triennio 2019-2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, ok a mio OdG su integrazione salariale cassintegrati Ilva in AS

L’impegno a rifinanziare l’integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati ILVA in AS è stato accolto dal Governo nell'ambito dell'approvazione degli OdG al dl Milleproroghe

Leggi di più

Giovanni Vianello

21 agosto. Ancora puzza di gas a Taranto

A distanza di un mese Taranto è stata nuovamente invasa da una fortissima puzza di gas proveniente dagli impianti della raffineria Eni. Ho provveduto a preparare immediatamente una interrogazione rivolta al ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, ho proposto emendamento su integrazione salariale in Milleproroghe 2021

Il mio emendamento in concreto chiede il rifinanziamento dell’integrazione salariale per il 2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

Area Marina Protetta, un volano per il turismo e la tutela della mitilicoltura

Area Marina Protetta, un volano per il turismo, mentre il punto di sbarco e la valorizzazione della mitilicoltura utili per ripristinare la legalità nel settore e per il rilancio del prodotto 

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/02/22 - PiTESAI: ripartono le trivelle e gli air gun, brutte notizie per la Puglia, disastro Cingolani

Con l’approvazione del Decreto sul PiTESAI l’Italia fa un disastro e contestualmente un ulteriore passo indietro nella transizione ecologica. Nonostante 4 mesi di ritardo rispetto ai tempi previsti da Cingolani, l’approvazione del PiTESAI non porta con se buo...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presidente del Consiglio incaricato della XVIII Legislatura

Conte è il Presidente del Consiglio incaricato della XVIII Legislatura. Si è proclamato "l'avvocato difensore del popolo italiano" a garanzia del contratto di governo tra M5S e Lega 

Leggi di più