Oltre 133mila beneficiari reddito e pensione cittadinanza in province Taranto, Brindisi e Bari

Continua anche nelle province di Bari, Brindisi e Taranto la performance positiva delle misure introdotte dal M5S per contrastare la povertà: reddito di cittadinanza ed emergenza, insieme alla pensione di cittadinanza hanno assicurato in tutto il Paese la tenuta della stabilità sociale, in particolare durante i mesi della pandemia.

I dati dell’Osservatorio INPS, aggiornati al 7 aprile, ci rivelano che nelle province di Taranto, Brindisi e Bari sono state 128.438 le persone ad aver percepito il reddito di cittadinanza nel mese di marzo, a livello regionale e in termini assoluti, invece, i percettori del RdC sono 241.354. 

Per quanto riguarda la pensione di cittadinanza, poi, i percettori nelle medesime province sono in totale 5008, contro il dato regionale che è pari a 9370 persone.

Infine, sempre per quanto riguarda le tre province della mia circoscrizione di elezione, Bari, Taranto e Brindisi, il numero delle persone coinvolte dalla misura del reddito di emergenza con almeno un pagamento sono 61.538, mentre il numero assoluto di beneficiari a livello regionale è 122.395.

Nel corso del tempo risulta sempre più apprezzabile l’impatto del reddito e della pensione di cittadinanza, entrambe le misure stanno aiutando milioni di cittadini in difficoltà economiche soprattutto in questo periodo emergenziale, inoltre è di pari importanza il lavoro delle forze dell’ordine che svelano i furbetti che tentano di usufruire di questa misura, i quali tuttavia vengono prima o poi scoperti. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 29/04/2021 - 12:14:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Con il fattore di pressione buone notizie anche per la Puglia!

Finalmente il governo elaborerà un nuovo strumento atto a contenere il conferimento di rifiuti in discarica. Il cosiddetto 'fattore di pressione', la cui osservanza da parte delle regioni potrebbe portare grosse novità anche in Puglia e in parti...

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/05/22 - Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!

Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Didattica digitale, distribuiti gli 85 milioni del DL Ristori

La Ministra Lucia Azzolina ha firmato il decreto con il riparto per singola scuola

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cingolani e le TRIV: il solito “BLA, BLA, BLA”, Greta ha ragione!

Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/05/22 - IL MIO INTERVENTO ALLA MANIFESTAZIONE DI Amnesty International - Italia SUL CASO ASSANGE.

La lotta per la libertà di Assange non deve fermarsi! La libertà di stampa e il diritto dei cittadini di essere informati su cosa accade nel mondo non devono essere soppresse.

Leggi di più

Giovanni Vianello

10/02/22 - Rigenerazione Urbana: i partiti di maggioranza sfavoriscono il Sud a vantaggio del Nord

la Camera dei Deputati ha approvato una mozione unitaria (Lega, M5S, PD, FI, IV, LEU) che sfavorisce il sud a vantaggio del nord. Vi spiego meglio perché ad un occhio non attento se si leggono 2 degli “impegni” approvati, può sembrare una proposta ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/02/22 - Il Governo e maggioranza vogliono far far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali

Ho voluto chiarire ai cittadini italiani in diretta Tv che la volontà di Cingolani, del Governo italiano e dei partiti di maggioranza è quella di far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Educazione ambientale nelle scuole grazie al finanziamento di 1,3 milioni

A pochi giorni dalla firma del Protocollo che porterà l’educazione ambientale in tutte le scuole, è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il bando da 1,3 milioni di euro per proposte di attività di educazione ambientale

Leggi di più