Superbonus 110%, una rivoluzione economica e ambientale

Tra le misure fiscali del dl Rilancio il superbonus al 110%, per l'efficientamento energetico e l'adeguamento antisismico delle abitazioni, detiene sicuramente un ruolo di primo piano.

È una norma accolta positivamente dalle associazioni di categoria perché rappresenta nel breve e medio termine una incisiva rivoluzione economica, e inoltre sul lungo termine garantisce sostenibilità, sicurezza e riqualificazione energetica, temi per cui il gruppo parlamentare ambiente del M5S ha duramente lavorato insieme ai colleghi di Attività produttive. Un lavoro di squadra nato in Parlamento da diversi anni, quando abbiamo proposto prima e prorogato poi la detrazione fiscale del 65% sulle spese di riqualificazione energetica degli edifici.

Ora che siamo riusciti a portare l’ecobonus al 110%, garantiamo a tutti la possibilità di apportare migliorie ambientalmente sostenibili e di risparmio economico per i cittadini. Nello specifico il contribuente - su un determinato ambito di interventi di efficienza energetica, di miglioramento sismico o di recupero edilizio - potrà anche optare per lo sconto immediato in fattura dell’intero importo della spesa, mentre il fornitore potrà decidere se ricevere un rimborso del 110% sotto forma di credito di imposta oppure cederlo alla banca in cambio di immediata liquidità. Siamo riusciti a ristabilire lo sconto in fattura senza però svantaggiare i professionisti che non lavorano in grandi società, superando quindi le criticità più volte espresse da questi ultimi.

Si può far ripartire l’edilizia senza consumo di suolo, riqualificando a bassissimo costo o addirittura a costo zero la propria abitazione!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 14/05/2020 - 17:25:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

23/03/22 - Risoluzione alla camera per la pace, nessun partito ha votato a favore!

Oggi Draghi è venuto a riferire alla Camera sul prossimo Consiglio Europeo e noi abbiamo proposto una risoluzione per portare in Europa alcuni punti molto semplici ma vitali per il nostro Paese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, cuore della ricerca innovativa

Negli ambiti dell'energia solare e dell'economia circolare grazie allo stanziamento in Bilancio di nove milioni di euro complessivi per il triennio 2019-2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, 90 milioni per far rinascere Città vecchia

Ma anche a favore dell’ampliamento del Museo MarTa, della riqualificazione e decoro del centro storico, della valorizzazione degli ipogei e per una nuova sede dell'Archivio di Stato 

Leggi di più

Giovanni Vianello

M5S, taglio agli sprechi della politica e ai vitalizi

Grazie al Movimento 5 Stelle i prossimi anni saranno all'insegna del risparmio per le casse di Camera e Senato. Obiettivo: riavvicinare i cittadini alle Istituzioni, legarci da un rapporto fiducia, finalmente reciproco

Leggi di più

Giovanni Vianello

Tremiti, una interrogazione dopo gli incendi. Potenziare la gestione dell'emergenza

Ho presentato una interrogazione parlamentare dopo gli incendi che hanno colpito al cuore le bellissime Isole Tremiti

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/05/22 - Energia: i servizi segreti smentiscono il governo

Vedo che non solo l’unico ad affermare che l’infrastrutturazione delle importazioni di gas sono già sufficienti anche in caso venisse a mancare l’apporto del gas Russo. Nel report annuale che i servizi segreti italiani mandano al Parlamento (nell&rs...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stanziati 700 mln per edilizia scolastica, tra aree prioritarie figurano 167 comuni pugliesi

Tra i Comuni italiani prioritariamente interessati all’avviso pubblico che stanzia 700 mln per interventi di edilizia scolastica figurano anche 167 città pugliesi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Scuola, alla Puglia oltre 11 mln per piano estate

Dettaglio risorse per province Bari, Brindisi e Taranto

Leggi di più