08/03/22 - Le sanzioni alla Russia: un boomerang mostruoso che colpisce l’economia e le famiglie italiane

Il tafazzismo europeo e le sanzioni alla Russia: un boomerang mostruoso che colpisce l’economia e le famiglie italiane.

Pochi ci hanno riflettuto ma la situazione che si è creata è più o meno la seguente:

???? L’Europa porta avanti “dure #sanzioni” per colpire l’economia Russa, le sanzioni hanno ripercussioni di carattere economico che indirettamente colpiranno anche le aziende e i settori (italiani ed europei) che lavorano import/export con la Russia.

???? Per via delle sanzioni il mercato va in fibrillazione e fa schizzare alle stelle il prezzo di #gas e #petrolio.

???? Il gas e il petrolio vengono venduti dalla Russia anche ai Paesi europei, soprattuto Gazpron vende il gas all’Europa che ora sarà costretta a pagarlo a caro prezzo per via degli #aumenti in #borsa dei fossili.

???? Per cui Gazpron e la Russia per via delle sanzioni dell’Europa alla Russia, incasseranno molti miliardi in più per vendere ad un prezzo di mercato (molto più alto rispetto al periodo pre-sanzioni) il gas all’Europa.

???? Poi c’è chi dice che dobbiamo fare a meno del gas russo… ok, va bene… e i Paesi e le aziende europee come pensano di liquidare i contratti a lungo termine già vigenti?

Chi sta perdendo da questa strategia delle sanzioni?

Devo dire che la strategia delle sanzioni ha colpito… si, il mercato e i Paesi europei senza smuovere minimamente la Russia dal desistere dall’attacco all’Ucraina.

Complimenti ai migliori!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 23/03/2022 - 11:29:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

23/05/22 - Falcone è vivo e lotta insieme a noi, le sue idee non moriranno mai!

Oggi tutti celebrano Falcone e Borsellino come eroi, ma ancora oggi i magistrati antimafia vengono troppo spesso lasciati soli a combattere contro la criminalità organizzata e a volte, ancora oggi, ricevono attacchi da parte di politicanti e scribacchini.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Incendio Torre Guaceto, presentata interrogazione al MATTM

Dopo l'incendio divampato all'isola di San Domino (Tremiti), ho presentato un ulteriore interrogazione al MATTM sul rogo che ha interessato negli scorsi giorni la riserva di Torre Guaceto, nel Brindisino

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/02/22 - Lo scandalo del Fiume Lato (Ta) Conferenza Stampa con il Tavolo Verde presentata l'interrogazione

Quasi 20 anni di soldi pubblici sperperati senza risolvere nulla, vi faccio vedere lo stato pietoso in cui versa il ponte

Leggi di più

Giovanni Vianello

In Bilancio investiamo 420 mln per incentivare l'acquisto di auto a basse emissioni

Continuiamo la nostra rivoluzione in chiave sostenibile

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/03/22 - DL Energia-ex Ilva: Nuovo Salva Ilva, inaccettabile garanzia Stato per i finanziamenti di Ilva e male i 150 milioni tolti dalle bonifiche e da interventi per tutela sicurezza e salute.

E’ bastata qualche settimana al Governo per togliere nuovamente 150 milioni dal patrimonio destinato (soldi sottratti ai Riva) e quindi dalle bonifiche per destinarli alla fantomatica decarbonizazione di cui al momento non esiste ne piano industriale ne un AIA e che qual...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Intervento in Aula sul ddl SalvaMare - discussione generale

Questo pomeriggio sono intervenuto in Aula della Camera nell'ambito della discussione generale sul ddl SalvaMare. Leggi il mio intervento completo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Approvato alla Camera il dl Milleproroghe!

Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Giornata mondiale dell'acqua

Verso il pieno riconoscimento dell'acqua come diritto umano universale

Leggi di più