È necessario che si faccia chiarezza al più presto sulla continuazione dei lavori di messa in sicurezza e bonifica dell’area Micorosa nel Sin di Brindisi, anche alla luce della risoluzione contrattuale avvenuta a luglio scorso tra il Comune di Brindisi e l’azienda privata responsabile delle operazioni.
Si registrano da parte della società che nel 2015 si aggiudicò l’appalto per la riqualificazione dell’area Micorosa, l’ATI CO.ME.AP., numerose e reiterate manchevolezze e omissioni che, nel corso del tempo, hanno generato di fatto uno stallo totale delle lavorazioni, compromettendo ancor di più la qualità dell’ambiente e della salute dell’area in questione.
A tutt’oggi, infatti, sussistono situazioni di emergenza ambientale in quanto l’interruzione dei lavori incide in modo significativo sull’idrodinamica del sistema, come riportato nella nota di Sogesid del luglio scorso, a causa della mancata realizzazione del diaframma lato mare, dei pozzi di emungimento all’interno della perimetrazione e della scogliera.
A maggio 2020, inoltre, l’Arpa regionale ha ribadito il mancato ricevimento del piano di monitoraggio dell’area marina costiera interessata dagli interventi, come del resto era già stato richiesto da ISPRA mesi addietro.
Alla luce di queste carenze ho chiesto al ministero dell’Ambiente se eventualmente intenda intraprendere iniziative al fine di conoscere lo stato odierno di avanzamento degli interventi di messa in sicurezza e bonifica dell’area Micorosa, considerata la gravità e l’urgenza di riprendere i lavori il prima possibile per evitare che il sito si trasformi in un disastro ambientale.
Recupero, riqualificazione e valorizzazione della città vecchia di Taranto per dare un segnale di cambiamento possibile all'intera area. Ne abbiamo parlato questa mattina..
Leggi di più
Ho presentato sul tema una interrogazione parlamentare all'attenzione dei ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico
Leggi di più
Con i colleghi del M5S nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera lavorando a un emendamento
Leggi di più
Grazie al finanziamento previsto dal decreto collegato alla Bilancio 2019 per ciò che riguarda le risorse a favore delle Province. In questo caso quelle appartenenti alle Regioni a Statuto ordinario. In arrivo in Puglia, solo per quest'anno, circa 16 mln di euro! Ma...
Leggi di più
Proprio ieri abbiamo ricevuto un'ottima notizia dal ministero delle Infrastrutture per quanto riguarda i lavori di miglioramento della Strada Statale 172, che collega i comuni di Casamassima, nel Barese, e Taranto
Leggi di più
Dopo una lunga fase di valutazione delle numerose candidature per la guida dei parchi nazionali del Gargano e dell’Alta Murgia, sono stati proposti al vertice...
Leggi di più
La seconda parte dell'intervista rilasciata all'AdnKronos, nota agenzia di informazione italiana, su Ilva e in merito ai fatti della passata domenica a Taranto
Leggi di più
Sono stato relatore in commissione ambiente per le parti di competenza contenute nel dl Rilancio, tra poche ore esprimeremo il nostro parere
Leggi di più