Presentato esposto su discarica Li Cicci

Vi consiglio di collegarvi su facebook e anche sugli altri miei canali informativi. Vedrete video, ascolterete dalla nostra voce ciò su cui adesso brevemente vi aggiorno.

Ieri mattina con la collega alla Camera dei Deputati, Anna Macina e il Consiglieri regionali pugliesi, Laricchia e Galante, abbiamo prima presentato un esposto sulla discarica Li Cicci di Manduria presso la Procura di Taranto e successivamente tenuto una conferenza stampa presso la sede del meetup locale Manduria 5 Stelle.

La situazione della discarica Li Cicci è molto grave perchè si tratta di una discarica abbandonata da moltissimo tempo che ancora contiene 500mila tonnellate di rifiuti soldi urbani. È un sito che non è mai stato bonificato sebbene siano stati stanziati soldi pubblici, sui quali, tra le altre cose, abbiamo richiesto alla Magistratura di fare chiarezza.

È una vera e propria bomba ecologica alla portata di tutti, perchè il sito è completamente aperto a chiunque passi di lì. non ci sono cancelli chiusi, le recinzioni sono tutte divelte, il percolato è a vista. Insomma una situazione insopportabile, un rischio sanitario enorme per la salute e per l'ambiente. 

Come ho accennato prima al suo interno persistono ancora moltissimi rifiuti, per lo più provenienti da 17 comuni del versante orientale della provincia di Taranto. Ebbene sì, proprio la stessa provincia di Taranto che abbiamo detto essere diventata la discarica d'Italia soprattutto dopo le ultimissime autorizzazioni a raddoppi, sopralzi, costruzioni di inceneritori fanghi. Una storia che va avanti da moltissimo tempo a scapito della cittadinanza.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 31/08/2018 - 16:06:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

In Parlamento la commissione Ecomafie

Da lunedì inizierà nell’Aula della Camera la discussione delle proposte di legge per l’istituzione della commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, anche grazie all’impegno del gruppo M5S Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/07/22 - Ho presentato al dl aiuti l’emendamento per lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina, i partiti che hanno fatto?

Ho presentato al dl aiuti l’emendamento che avrebbe permesso all’Italia lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina ma tutti i partiti, compresi Lega e M5S, hanno votato contro. Come era quella storia che erano contrari al nuovo invio di armi? Un...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Una settimana parlamentare intensa

Giorni produttivi a Montecitorio, una proposta di legge e due decreti approvati per ristabilire gustizia, verità, equità e qualità della vita

Leggi di più

Giovanni Vianello

1,3 miliardi di euro in Puglia per completamento itinerari stradali, messa in sicurezza e nuove opere

In totale sono 17 gli interventi previsti in Puglia dall’aggiornamento del Piano pluriennale degli investimenti 2016-20 targato MiT e Anas, attinente i lavori di adeguamento e messa in sicurezza strade, completamenti di itinerari e nuove opere 

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/03/22 - DL Energia-ex Ilva: Nuovo Salva Ilva, inaccettabile garanzia Stato per i finanziamenti di Ilva e male i 150 milioni tolti dalle bonifiche e da interventi per tutela sicurezza e salute.

E’ bastata qualche settimana al Governo per togliere nuovamente 150 milioni dal patrimonio destinato (soldi sottratti ai Riva) e quindi dalle bonifiche per destinarli alla fantomatica decarbonizazione di cui al momento non esiste ne piano industriale ne un AIA e che qual...

Leggi di più

Giovanni Vianello

La provincia ionica pretende rispetto, anche a livello infrastrutturale

L’ennesimo scippo che le infrastrutture del territorio ionico hanno subito è un fatto indiscutibile

Leggi di più

Giovanni Vianello

Tratto Taranto-Massafra sulla SS7, progetto definanziato dalla Regione

Emiliano penalizza nuovamente le infrastrutture della provincia di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ecomafie, approvata la relazione su rifiuti radioattivi

Via libera votato all'unanimità

Leggi di più