Vi consiglio di collegarvi su facebook e anche sugli altri miei canali informativi. Vedrete video, ascolterete dalla nostra voce ciò su cui adesso brevemente vi aggiorno.
Ieri mattina con la collega alla Camera dei Deputati, Anna Macina e il Consiglieri regionali pugliesi, Laricchia e Galante, abbiamo prima presentato un esposto sulla discarica Li Cicci di Manduria presso la Procura di Taranto e successivamente tenuto una conferenza stampa presso la sede del meetup locale Manduria 5 Stelle.
La situazione della discarica Li Cicci è molto grave perchè si tratta di una discarica abbandonata da moltissimo tempo che ancora contiene 500mila tonnellate di rifiuti soldi urbani. È un sito che non è mai stato bonificato sebbene siano stati stanziati soldi pubblici, sui quali, tra le altre cose, abbiamo richiesto alla Magistratura di fare chiarezza.
È una vera e propria bomba ecologica alla portata di tutti, perchè il sito è completamente aperto a chiunque passi di lì. non ci sono cancelli chiusi, le recinzioni sono tutte divelte, il percolato è a vista. Insomma una situazione insopportabile, un rischio sanitario enorme per la salute e per l'ambiente.
Come ho accennato prima al suo interno persistono ancora moltissimi rifiuti, per lo più provenienti da 17 comuni del versante orientale della provincia di Taranto. Ebbene sì, proprio la stessa provincia di Taranto che abbiamo detto essere diventata la discarica d'Italia soprattutto dopo le ultimissime autorizzazioni a raddoppi, sopralzi, costruzioni di inceneritori fanghi. Una storia che va avanti da moltissimo tempo a scapito della cittadinanza.
La settimana parlamentare si chiude con la discussione della mia interpellanza urgente sulle emissioni odorigene, tema sul quale serviva fare chiarezza, infatti, da oggi il Ministero interviene sanando un gap esistente a livello normativo
Leggi di più
Le audizioni del professor Armaroli, del think tank Ecco e di ENI svolte in Commissione congiunta Attività Produttive ed Esteri sulla possibilità di realizzare il gasdotto Eastmed, hanno sostanzialmente messo in evidenza le numerose criticità che comporter...
Leggi di più
Oggi la commissione Ecomafie ha audito Sergio Prete, in qualità di Commissario straordinario del Porto di Taranto, insieme a Gabriele Bonaguidi, comandante della Capitaneria di Porto di La Maddalena, nell’ambito dell’inchiesta sui dragaggi portuali e la gest...
Leggi di più
La settimana scorsa ho depositato un'interrogazione parlamentare (https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=5/08044&ramo=CAMERA&leg=18) sull’impossibilità da circa 1 mese di verificare i dati del portale del MITE dove sono presenti i progetti sottop...
Leggi di più
Via libera votato all'unanimità
Leggi di più
Ieri mattina con il collega M5S Gianpaolo Cassese abbiamo incontrato il Sottosegretario Turco per discutere sul progetto dell'uso industriale delle acque reflue a Taranto
Leggi di più
Ieri il ministro del Mise e del Lavoro Di Maio ha accolto al Ministero numerose associazioni cittadine in un incontro che aveva l'obiettivo di fare un quadro sulla situazione di Taranto legata al grande siderurgico
Leggi di più
Oggi in commissione Ecomafie abbiamo audito il Presidente di SOGIN, Perri, e l'AD Fontani. Ci sono importanti aggiornamenti sul deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi
Leggi di più