Vi consiglio di collegarvi su facebook e anche sugli altri miei canali informativi. Vedrete video, ascolterete dalla nostra voce ciò su cui adesso brevemente vi aggiorno.
Ieri mattina con la collega alla Camera dei Deputati, Anna Macina e il Consiglieri regionali pugliesi, Laricchia e Galante, abbiamo prima presentato un esposto sulla discarica Li Cicci di Manduria presso la Procura di Taranto e successivamente tenuto una conferenza stampa presso la sede del meetup locale Manduria 5 Stelle.
La situazione della discarica Li Cicci è molto grave perchè si tratta di una discarica abbandonata da moltissimo tempo che ancora contiene 500mila tonnellate di rifiuti soldi urbani. È un sito che non è mai stato bonificato sebbene siano stati stanziati soldi pubblici, sui quali, tra le altre cose, abbiamo richiesto alla Magistratura di fare chiarezza.
È una vera e propria bomba ecologica alla portata di tutti, perchè il sito è completamente aperto a chiunque passi di lì. non ci sono cancelli chiusi, le recinzioni sono tutte divelte, il percolato è a vista. Insomma una situazione insopportabile, un rischio sanitario enorme per la salute e per l'ambiente.
Come ho accennato prima al suo interno persistono ancora moltissimi rifiuti, per lo più provenienti da 17 comuni del versante orientale della provincia di Taranto. Ebbene sì, proprio la stessa provincia di Taranto che abbiamo detto essere diventata la discarica d'Italia soprattutto dopo le ultimissime autorizzazioni a raddoppi, sopralzi, costruzioni di inceneritori fanghi. Una storia che va avanti da moltissimo tempo a scapito della cittadinanza.
Questa mattina al Mise, all'incontro sul tema della Zes Jonica interregionale, le Regioni Puglia e Basilicata, rappresentate dagli assessori allo Sviluppo economico, hanno portato solo buoni propositi
Leggi di più
Presentazione del programma del MoVimento 5 Stelle per le Europee 2019, per cui si voterà il prossimo 26 maggio
Leggi di più
Più 5.200 ettari di suolo consumato rispetto al 2016. Dati shock nell'ultimo Rapporto Ispra-Snpa sul consumo di suolo. La Puglia non è esente, come del resto la provincia di Taranto
Leggi di più
Via libera delle commissioni Bilancio e Affari costituzuonali ai miei emendamenti collegati al decreto Milleproroghe e proposti a favore degli operai Ilva in Cigs e dei portuali Taranto!
Leggi di più
Dopo la sostituzione della Dott.ssa Vera Corbelli, le attività di bonifica dell’area di crisi ambientale e quindi del Mar Piccolo sono in stallo e questo sta determinando, tra le numerose conseguenze, anche una crisi profonda nel settore della mitilicoltura, attiv...
Leggi di più
Lunedì 9 luglio sono intervenuto per la prima volta nell'Aula di Montecitorio nell'ambito della discussione sulla pdl istitutiva della commissione d'inchiesta sui rifiuti. Leggi la mia relazione su Taranto e la sua provincia
Leggi di più
Il decreto Dignità è stato approvato alla Camera con 312 voti favorevoli. Adesso il provvedimento passa al vaglio del Senato per l'approvazione definitiva. Con il decreto diciamo basta al precariato, al gioco d'azzardo, alla delocalizzazione e alla burocr...
Leggi di più
Intervista a Radio Radicale su PiTESAI e trivelle
Leggi di più