Presentato esposto su discarica Li Cicci

Vi consiglio di collegarvi su facebook e anche sugli altri miei canali informativi. Vedrete video, ascolterete dalla nostra voce ciò su cui adesso brevemente vi aggiorno.

Ieri mattina con la collega alla Camera dei Deputati, Anna Macina e il Consiglieri regionali pugliesi, Laricchia e Galante, abbiamo prima presentato un esposto sulla discarica Li Cicci di Manduria presso la Procura di Taranto e successivamente tenuto una conferenza stampa presso la sede del meetup locale Manduria 5 Stelle.

La situazione della discarica Li Cicci è molto grave perchè si tratta di una discarica abbandonata da moltissimo tempo che ancora contiene 500mila tonnellate di rifiuti soldi urbani. È un sito che non è mai stato bonificato sebbene siano stati stanziati soldi pubblici, sui quali, tra le altre cose, abbiamo richiesto alla Magistratura di fare chiarezza.

È una vera e propria bomba ecologica alla portata di tutti, perchè il sito è completamente aperto a chiunque passi di lì. non ci sono cancelli chiusi, le recinzioni sono tutte divelte, il percolato è a vista. Insomma una situazione insopportabile, un rischio sanitario enorme per la salute e per l'ambiente. 

Come ho accennato prima al suo interno persistono ancora moltissimi rifiuti, per lo più provenienti da 17 comuni del versante orientale della provincia di Taranto. Ebbene sì, proprio la stessa provincia di Taranto che abbiamo detto essere diventata la discarica d'Italia soprattutto dopo le ultimissime autorizzazioni a raddoppi, sopralzi, costruzioni di inceneritori fanghi. Una storia che va avanti da moltissimo tempo a scapito della cittadinanza.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 31/08/2018 - 16:06:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

22/01/22 - Superbonus 110%: Governo contro la riqualificazione energetica, limitata la cessione del credito.

Un altro tentativo da parte di Draghi di impedire la riqualificazione energetica, dopo quello fatto in bilancio!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discorso all’Aula sull’immunità penale dell’ex Ilva

Ecco il mio discorso del 31 ottobre 2019. Ero in Aula della Camera, stavamo per votare il dl Salva Imprese. Ho detto la mia sull'immunità dell'ex Ilva

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stanziati 700 mln per edilizia scolastica, tra aree prioritarie figurano 167 comuni pugliesi

Tra i Comuni italiani prioritariamente interessati all’avviso pubblico che stanzia 700 mln per interventi di edilizia scolastica figurano anche 167 città pugliesi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Punti di ricarica elettrica in autostrada

Presentato emendamento in legge di Bilancio insieme al collega del M5S Giuseppe Chiazzese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, l'Avvocatura conferma i dubbi già espressi sulla procedura di gara

Sono state confermate le criticità espresse dal ministero dello Sviluppo economico e già rilevate dall'Anac sulla legittimità della gara, la stessa infatti risulta viziata da eccesso di potere a danno dei cittadini

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/03/22 - Centrale nucleare Zaporizhzhia e la guerra: un'altra dimostrazione del perché il nucleare è pericoloso!

Mentre il mondo si divide tra filo-Nato e filo-russi su chi sia stato ad attaccare la centrale nucleare di Zaporizhzhia, pochi si accorgono che l’unica realtà inconfutabile è che non esiste il ‘nucleare sicuro’, lo ripeterò all’infi...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nucleare, tolto il segreto. Ora avanti con le osservazioni

Il mio pezzo su «Il Corriere del Mezzogiorno» Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/05/22 - IL MIO INTERVENTO ALLA MANIFESTAZIONE DI Amnesty International - Italia SUL CASO ASSANGE.

La lotta per la libertà di Assange non deve fermarsi! La libertà di stampa e il diritto dei cittadini di essere informati su cosa accade nel mondo non devono essere soppresse.

Leggi di più