Nessun condono edilizio per Ischia, la verità è ben altro!

FACCIAMO CHIAREZZA: NON È PREVISTO UN CONDONO EDILIZIO NEL DECRETO EMERGENZE, COMUNEMENTE CONOSCIUTO COME DECRETO GENOVA!

Basta leggere l’articolo per rendersene conto. Nessun condono edilizio e nessuna riapertura dei termini di quello precedente. Ai Comuni di Ischia diciamo solo che i fondi per la ricostruzione post-terremoto saranno assegnati solo se entro sei mesi verrà completata l’istruttoria per il riconoscimento dell’istanza pendente, ossia che è stata già avviata ma non è stata mai completata. Ora i comuni potranno concludere le pratiche rimaste inevase per oltre un decennio!

FACCIAMO UN PASSO INDIETRO

Gli ischitani hanno presentato un’istanza e aspettano da 15 anni, ossia da quando il governo Berlusconi approvó il condono, di sapere se le istanze sono accolte o meno. Si applicano per ogni istanza le regole di quando ne è stata fatta richiesta.

QUINDI NESSUN NUOVO CONDONO.

NOI ABBIAMO DECISO DI DARE LORO UNA RISPOSTA, A PRESCINDERE SE NEGATIVA O MENO, ENTRO SEI MESI.

Sono circa 1000 gli edifici di Ischia che hanno subito danni causati dal terremoto, non possiamo far altro che dare riscontro a vecchie richieste che non hanno mai avuto risposta.

A NOI NON PIACCIONO I CONDONI, DI NESSUN TIPO ma, queste persone colpite da una tragedia, devono ricevere le risposte che attendono da troppo tempo!

Non sono suscettibili di sanatoria quando sono in contrasto con i vincoli imposti da leggi statali e regionali nonchè dagli strumenti urbanistici a tutela di interessi storici, artistici, architettonici, archeologici, paesistici, ambientali, idrogeologici e ogni altro vincolo che comporti la inedificabilità delle aree.

Grazie alle modifiche apportate in Commissione, viene considerato ai fini dell’accoglimento dell’approvazione delle istanze, oltre ai già citati vincoli, il parere della soprintendenza. Inoltre NON potrà fare richiesta chi è stato condannato per mafia!

È ovvio che i fondi per la ricostruzione andranno solo a tutti quei cittadini, colpiti dal sisma, ai quali verrà dato esito positivo e che non violano norme sismiche e paesaggistiche.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 23/10/2018 - 11:39:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

12/01/22 - QT BONIFICHE EX ILVA: DRAGHI E IL MISE NON CONOSCONO IL LAVORO DEI PROPRI COMMISSARI.

E’ vergognoso che il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) non sappia che i commissari Ilva in AS (che dipendono dallo stesso MISE) stanno portando avanti le bonifiche nelle aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

In Ecomafie l'audizione della Procura generale della Cassazione

Continua l’inchiesta della commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti in tempi di emergenza Covid. Oggi abbiamo affrontato una interessante audizione con il Procuratore generale alla Corte di cassazione, Giovanni Salvi e il sostituto Procuratore generale alla Corte ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/02/22 - Il Governo e maggioranza vogliono far far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali

Ho voluto chiarire ai cittadini italiani in diretta Tv che la volontà di Cingolani, del Governo italiano e dei partiti di maggioranza è quella di far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Vi racconto la missione Ecomafie in Toscana

Dal 19 al 20 febbraio sono stato in Toscana. con alcuni colleghi della commissione Ecomafie abbiamo svolto sopralluoghi e audizioni per indagare du due argomenti: l'inquinamento da mercurio del fiume Paglia e la gestione dei cosiddetti gessi rossi

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/04/22 - Questa guerra va fermata subito ma non la fermi con l'invio di armi!

Inviare le armi in Ucraina non ha salvato vite umane e inevitabilmente genererà altre vittime, soprattutto tra i civili. Mi ritrovo perfettamente in linea con le parole di EMERGENCY che puntano al vero problema: questa guerra va fermata subito e non la fermi con altre a...

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/01/22 - Berlusconi si ritira, non poteva contare sul voto di 40 grandi elettori che hanno già scelto Maddalena. E’ una prima vittoria!

Berlusconi si ritira, non poteva contare sul voto di 40 grandi elettori che hanno già scelto Maddalena. E’ una prima vittoria!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Capitale italiana della Cultura 2022: Taranto è in finale!

Il capoluogo ionico con il suo enorme patrimonio storico e artistico arriva in finale per il titolo di Capitale della Cultura 2022 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il turismo a Taranto

Il terziario soffre in città nonostante il territorio offra notevoli potenzialità paesaggistiche. Tutto questo a causa di un percorso industriale decennale che ha relegato il capoluogo ionico negli stretti e obsoleti ambiti dell'industria

Leggi di più