Nessun condono edilizio per Ischia, la verità è ben altro!

FACCIAMO CHIAREZZA: NON È PREVISTO UN CONDONO EDILIZIO NEL DECRETO EMERGENZE, COMUNEMENTE CONOSCIUTO COME DECRETO GENOVA!

Basta leggere l’articolo per rendersene conto. Nessun condono edilizio e nessuna riapertura dei termini di quello precedente. Ai Comuni di Ischia diciamo solo che i fondi per la ricostruzione post-terremoto saranno assegnati solo se entro sei mesi verrà completata l’istruttoria per il riconoscimento dell’istanza pendente, ossia che è stata già avviata ma non è stata mai completata. Ora i comuni potranno concludere le pratiche rimaste inevase per oltre un decennio!

FACCIAMO UN PASSO INDIETRO

Gli ischitani hanno presentato un’istanza e aspettano da 15 anni, ossia da quando il governo Berlusconi approvó il condono, di sapere se le istanze sono accolte o meno. Si applicano per ogni istanza le regole di quando ne è stata fatta richiesta.

QUINDI NESSUN NUOVO CONDONO.

NOI ABBIAMO DECISO DI DARE LORO UNA RISPOSTA, A PRESCINDERE SE NEGATIVA O MENO, ENTRO SEI MESI.

Sono circa 1000 gli edifici di Ischia che hanno subito danni causati dal terremoto, non possiamo far altro che dare riscontro a vecchie richieste che non hanno mai avuto risposta.

A NOI NON PIACCIONO I CONDONI, DI NESSUN TIPO ma, queste persone colpite da una tragedia, devono ricevere le risposte che attendono da troppo tempo!

Non sono suscettibili di sanatoria quando sono in contrasto con i vincoli imposti da leggi statali e regionali nonchè dagli strumenti urbanistici a tutela di interessi storici, artistici, architettonici, archeologici, paesistici, ambientali, idrogeologici e ogni altro vincolo che comporti la inedificabilità delle aree.

Grazie alle modifiche apportate in Commissione, viene considerato ai fini dell’accoglimento dell’approvazione delle istanze, oltre ai già citati vincoli, il parere della soprintendenza. Inoltre NON potrà fare richiesta chi è stato condannato per mafia!

È ovvio che i fondi per la ricostruzione andranno solo a tutti quei cittadini, colpiti dal sisma, ai quali verrà dato esito positivo e che non violano norme sismiche e paesaggistiche.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 23/10/2018 - 11:39:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

29/06/22 - ENERGIE RINNOVABILI O FONTI FOSSILI? Secondo voi come hanno votato le forze politiche?

Il Governo dei peggiori mentre da una parte garantisce profitti per 20 anni alle multinazionali del gas che gestiranno i rigassificatori come quello che vogliono realizzare a #Piombino dall’altra parte affossa la pianificazione delle energie rinnovabili essendo vergognos...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Grandi novità dal Ministro Costa

L'Ambiente al governo ogni giorno raggiunge grandi traguardi. Stanno pensando davvero a tutto, anche a permettere ai pescatori di raccogliere i rifiuti in plastica quando sono in mare, affinchè vengano correttamente smaltiti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Obiettivo stabilità: ecco cosa facciamo per la scuola nel decreto dignità

Con un emendamento all’articolo 4 del Decreto Dignità si fissa al 30 giugno 2019 il termine dei contratti a tempo determinato divenuti tali da tempo indeterminato

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/04/22 - Da difesa a offesa è un attimo. La doppia morale vergognosa di Draghi e dei partiti

La guerra fa uscire il peggio dagli esseri umani a cominciare dalle balle raccontate dai politici che vogliono convincere i cittadini che esistono le guerre giuste, l’invio delle armi giusto, l’aumento delle spese militari giusto…. il resto (salute, ambiente...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, ok a emendamento su allungamento tempi CNAPI e Seminario

Con l’approvazione del mio emendamento al dl Milleproroghe si triplicano i tempi della consultazione pubblica sulla CNAPI e si allunga il periodo di confronto del Seminario nazionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

15/02/22 - Triv: PiTESAI e bollette. Intervista a TRM

Intervista su Trivelle e AirGun in Puglia e Basilicata, rischio altissimo!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fiducia al governo del cambiamento

Disco verde del Parlamento all'Esecutivo guidato da Conte con 350 si alla Camera e 171 al Senato. L’impegno del M5S non si è mai arrestato, continua sui territori per #AlziamoLaTesta tour in vista del voto per le Amministrative del prossimo 10 giugno

Leggi di più

Giovanni Vianello

Le varie facce della riconversione economica per Taranto

Oggi visita agli stabilimenti Leonardo di Taranto e Grottaglie con i colleghi Aresta, Cassese, De Giorgi, Ermellino e Turco

Leggi di più