Sull'ammodernamento della SS 172 risponde il Ministero

La crescita del Mezzogiorno passa anche dallo sviluppo delle infrastrutture, infatti i lavori di ammodernamento della Strada Statale 172, che collega il comune di Casamassima con quello di Taranto, interesseranno anche le tratte Casamassima-Turi e Turi-Putignano. Lo ha confermato nel corso di una interrogazione a risposta immediata in commissione Ambiente il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, Michele Dell'Orco.

Dopo essersi accertato con Anas, il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ci ha assicurato che l’intervento sulla SS 172, cosiddetta ‘strada dei trulli’, prevede anche il miglioramento funzionale del tratto di strada di penetrazione a Putignano per circa 2,3 chilometri. L’opera è inoltre inserita fra le infrastrutture strategiche di interesse nazionale nonché nella convenzione stipulata tra Anas e la Regione Puglia.

Come gruppo Ambiente del M5S siamo molto soddisfatti dell’impegno dimostrato ancora una volta da questo governo, in questo caso del ministero delle Infrastrutture, che non solo ha smentito la possibilità che le tratte Turi-Putignano e Casamassima-Turi non venissero incluse negli interventi di miglioramento della SS 172, ma si è anche impegnato a controllare che le attività sia future sia riguardanti i lavori di continuazione sulla Statale verranno svolti da Anas in maniera corretta e nel minor tempo possibile. 

Qui la risposta del MiT

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 27/07/2018 - 15:57:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

29/04/22 - Bonifiche Taranto: inquietante audizione in Commissione Ecomafie, responsabilità politiche sono evidenti.

L’audizione del Prefetto di #Taranto ha rivelato uno stato inquietante delle bonifiche e contestualmente si è compreso di un sostanziale disinteresse del Governo sull’argomento. Di fatto ci troviamo in una fase di stallo che ormai dura da 1 anno e mezzo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Bene Costa su chiarimenti rinvio prescrizioni AIA

Non possiamo che condividere la decisione del Ministro Costa che chiede approfondimenti sulla discutibile richiesta di Mittal di proroga di 14 mesi della prescrizione n.6 sulla copertura dei nastri trasportatori dell'ex Ilva.

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/03/22 - Giornata Mondiale dell'Acqua, dobbiamo fermare il DDL Concorrenza!

Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito unico e rifiuti radioattivi, vi racconto qualcosa sull'audizione di SOGIN in Ecomafie

Oggi in commissione Ecomafie abbiamo audito il Presidente di SOGIN, Perri, e l'AD Fontani. Ci sono importanti aggiornamenti sul deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi

Leggi di più

Giovanni Vianello

SalvaMare approvato alla Camera!

Ora passa al Senato per l'ok definitivo. Via libera anche a due emendamenti importantissimi sottoscritti da tutta la commissione Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nucleare: Trino e Scanzano Jonico: due esempi dell’inadeguatezza e della pericolosità del centrodestra!

Il centrodestra continua a commettere gravi errori sui temi legati al nucleare

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rassegna Stampa - Su mozione nucleare e gas

Rassegna stampa - Il Fatto Quotidiano sulla mozione presentata ieri su nucleare e gas.

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/03/22 - Mobilità elettrica: Governo e maggioranza rallentano la transizione. Si può fare meglio!

Il Governo e la maggioranza non hanno avuto il coraggio per imprimere al Paese una marcia decisiva per diventare all’avanguardia in un mercato in crescita. Dobbiamo permettere ai cittadini e alle imprese una transizione veloce e sicura all’elettrico ma soprattuto a...

Leggi di più