La crescita del Mezzogiorno passa anche dallo sviluppo delle infrastrutture, infatti i lavori di ammodernamento della Strada Statale 172, che collega il comune di Casamassima con quello di Taranto, interesseranno anche le tratte Casamassima-Turi e Turi-Putignano. Lo ha confermato nel corso di una interrogazione a risposta immediata in commissione Ambiente il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, Michele Dell'Orco.
Dopo essersi accertato con Anas, il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ci ha assicurato che l’intervento sulla SS 172, cosiddetta ‘strada dei trulli’, prevede anche il miglioramento funzionale del tratto di strada di penetrazione a Putignano per circa 2,3 chilometri. L’opera è inoltre inserita fra le infrastrutture strategiche di interesse nazionale nonché nella convenzione stipulata tra Anas e la Regione Puglia.
Come gruppo Ambiente del M5S siamo molto soddisfatti dell’impegno dimostrato ancora una volta da questo governo, in questo caso del ministero delle Infrastrutture, che non solo ha smentito la possibilità che le tratte Turi-Putignano e Casamassima-Turi non venissero incluse negli interventi di miglioramento della SS 172, ma si è anche impegnato a controllare che le attività sia future sia riguardanti i lavori di continuazione sulla Statale verranno svolti da Anas in maniera corretta e nel minor tempo possibile.
Qui la risposta del MiT
Una interpellanza urgente al ministero dell'Ambiente dal gruppo M5S Ambiente della Camera. Sono intervenuto in replica!
Leggi di più
Ho presentato un’interrogazione al Ministro Lamorgese - spiega Vianello - perché questo divieto, ingiustificato, va contro la Costituzione Italiana che sancisce la libertà di manifestare in maniera pacifica
Leggi di più
Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.
Leggi di più
Autorizzazioni lampo della Provincia per il raddoppio, l’ampliamento e la costruzione di siti di smaltimento rifiuti. Insieme ai portavoce al Parlamento e Comunali del M5S di Taranto abbiamo avviato una campagna per dire basta!
Leggi di più
Le vicende giudiziarie di martedì hanno messo in evidenza le strane consulenze che gravavano attorno all’Ilva ai tempi dei vecchi commissari, tra le quali spunta il nome di Nicoletti
Leggi di più
La Germania ha deciso di supportare in pieno la proposta europea di vietare la vendita di nuove auto e furgoni con motori termici dal 2035, mentre il governo italiano invece pensa di ritardare di 5 anni l’addio alla vendita dei furgoni consentendolo fino al 2040
Leggi di più
Stamattina ho presentato un odg al Governo chiedendo di spostare l'aumento al 2% del PIL in spese militare, quasi 13 miliardi di euro, destinandoli non più alle armi ma a finanziare interventi per raggiungere l'indipendenza energetiva attravero le fonti rinnovab...
Leggi di più
La Soprintendente speciale per il Pnrr, durante l'audizione davanti alla Commissione parlamentare per le semplificazioni per gli impianti da fonti rinnovabili, ha confermato quello che sosteniamo da tempo: non è la tutela del paesaggio a bloccare le fonti rinnovabil...
Leggi di più