PER STRADE E SCUOLE IN ARRIVO IN PUGLIA CIRCA 16 MLN ANNUI che potranno essere utilizzati dalle cinque province per piani di manutenzione!
Da quest’anno al 2033 per un totale a livello nazionale di 3,75 MLD!
CONTINUIAMO A DAR SEGUITO ALLE MISURE CONTENUTE NELLA BILANCIO
Dal 2019 al 2033 arriveranno in Puglia - a favore delle sue cinque Province - circa 16 milioni di euro l’anno per la manutenzione di strade e scuole.
Nello specifico:
- a Barletta-Andria-Trani andrà 2,8 milioni,
- a Brindisi 2,2 milioni,
- a Foggia 1,2 milioni,
- a Lecce 5,9 milioni,
- a Taranto 3,7 milioni
Si stanziano di fatto a livello nazionale 3,75 miliardi, suddivisi in 250 milioni annui dal 2019 al 2033.
Inoltre si assumeranno figure ad alto contenuto tecnico e professionale - quali ingegneri, geometri, architetti, esperti in contrattualistica pubblica, ecc. - che siano in grado di elaborare piani di sicurezza per la manutenzione di strade e scuole.
In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani
Leggi di più
Bocciati dalla maggioranza gli emendamenti di Alternativa a mia prima firma sull’art.13, commissariamento della gestione #rifiuti a #roma.
Leggi di più
Oggi in commissione Attività produttive della Camera ho partecipato all’audizione dei rappresentanti di Arcelor Mittal che sono intervenuti sulle prospettive industriali dello stabilimento siderurgico di Taranto
Leggi di più
E’ previsto per legge che il Mar Piccolo diventi un’Area Marina Protetta dove sarà quindi possibile coniugare la tutela ambientale e le attività di mitilicoltura, eppure durante l’audizione del Prefetto, riconfermato Commissario, è emersa...
Leggi di più
Con il ritrovamento del corpo di Cosimo Massaro è terminato un tremendo momento di incertezza. Esprimo il mio più sincero cordoglio alla famiglia
Leggi di più
A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l&r...
Leggi di più
Oggi il Consiglio dei Ministri ha dato via libera alla soppressione del Sistri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti speciali. Lo stop arriverà in maniera ufficiale il Primo gennaio prossimo e permetterà di avviare un serio sistema di gestione diret...
Leggi di più