PER STRADE E SCUOLE IN ARRIVO IN PUGLIA CIRCA 16 MLN ANNUI che potranno essere utilizzati dalle cinque province per piani di manutenzione!
Da quest’anno al 2033 per un totale a livello nazionale di 3,75 MLD!
CONTINUIAMO A DAR SEGUITO ALLE MISURE CONTENUTE NELLA BILANCIO
Dal 2019 al 2033 arriveranno in Puglia - a favore delle sue cinque Province - circa 16 milioni di euro l’anno per la manutenzione di strade e scuole.
Nello specifico:
- a Barletta-Andria-Trani andrà 2,8 milioni,
- a Brindisi 2,2 milioni,
- a Foggia 1,2 milioni,
- a Lecce 5,9 milioni,
- a Taranto 3,7 milioni
Si stanziano di fatto a livello nazionale 3,75 miliardi, suddivisi in 250 milioni annui dal 2019 al 2033.
Inoltre si assumeranno figure ad alto contenuto tecnico e professionale - quali ingegneri, geometri, architetti, esperti in contrattualistica pubblica, ecc. - che siano in grado di elaborare piani di sicurezza per la manutenzione di strade e scuole.
I sindaci possono farlo!
Leggi di più
L'emendamento all'articolo 41 del decreto emergenze è di buon senso, oltre a porre finalmente un limite agli idrocarburi nei fanghi usati come fertilizzanti, poniamo limiti anche ad altre sostanze
Leggi di più
Verso la vittoria dell'ambiente! L'emendamento No Triv è stato presentato, pronto per il dl Semplificazione. Si sospenderebbero così tutti i procedimenti in corso: mar Jonio e mar Adriatico salvi!
Leggi di più
Oltre 1 mld di euro per rilanciare il marchio Italia
Leggi di più
Con l’approvazione definitiva del Salva Imprese, oggi finalmente viene cancellata l’immunità: lo Stato ha scelto di non farsi ricattare da una multinazionale straniera...INTERVENTO IN AULA
Leggi di più
Vi racconto tutto quelle che mi aspetta nella mia due giorni di festeggiamenti alle Isole Tremiti. L'arcipelago quest'anno compie i 30 anni dell'istituzione dell'Area Marina Protetta
Leggi di più
È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali
Leggi di più
Il Presidente pugliese chiede altri fondi per Taranto quando già da tempo ha palesato la sua negligenza nei confronti degli interventi, sull'uso industriale delle acque reflue e sull'ammodernamento di alcune tecnologie sanitarie, già finanziati con f...
Leggi di più