27/06/22 - Emendamenti al DL Aiuti: Stop invio armi

Tra i numerosi emendamenti che ho presentato al Decreto Aiuti (DL 50/2022), mi permetto di segnalarveli alcuni molto importanti che puntano e rimediare sulle numerose nefandezze del Governo, tra propaganda governativa e disinformazione di molti media, sto cercando di intervenire su questi temi:

????? STOP INVIO ARMI IN UCRAINA: ho presentato un emendamento che cancella la scellerata decisione del Governo - confermata dai partiti di maggioranza (PD, M5S, Lega, Forza Italia, Leu) + la finta opposizione di Fratelli d’Italia - di inviare le armi in Ucraina. Come sapete l’invio delle armi verso un Paese in guerra è vietato dalla legge italiana e dal codice militare infatti Draghi e i partiti hanno dovuto derogare le norme in vigore . Ovviamente è crollata subito la propaganda di Conte e Salvini che si erano detti a parole contrari ma poi hanno votato favorevolmente. Ora gli diamo la possibilità di rimediare al loro errore e votando favorevolmente al mio emendamento, l’invio degli strumenti di morte verrebbe immediatamente fermato. Le motivazioni sono fin troppo evidenti e le narrazioni del governo che hanno raccontato mesi fa si sono rivelate tutte chiacchiere visto che hanno prolungato il conflitto, la distruzione e l’agonia dell’Ucraina. Ma non solo, perchè tale traffico di armamenti sta anche alimentando strade ulteriormente pericolose in quanto se non verranno prima intercettate dai russi, finiranno sul mercato nero e rivendute a terroristi e criminalità organizzata, così come Europol ha già rivelato. Una macchia indelebile sulla coscienza del governo e dei parlamentari che hanno votato favorevolmente all’invio delle armi che dobbiamo assolutamente bloccare per permettere alla diplomazia di lavorare seriamente per arrivare alla pace il prima possibile.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 27/06/2022 - 11:15:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Mitigazione del dissesto idrogeologico: due milioni di euro per la provincia di Taranto!

Due milioni e 100 mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume Tara nonché dei fiumi Gravina Miola a Crispiano e Lato a Castellaneta. Ecco il piano manutenzione del ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

Obiettivo stabilità: ecco cosa facciamo per la scuola nel decreto dignità

Con un emendamento all’articolo 4 del Decreto Dignità si fissa al 30 giugno 2019 il termine dei contratti a tempo determinato divenuti tali da tempo indeterminato

Leggi di più

Giovanni Vianello

La provincia ionica pretende rispetto, anche a livello infrastrutturale

L’ennesimo scippo che le infrastrutture del territorio ionico hanno subito è un fatto indiscutibile

Leggi di più

Giovanni Vianello

Qualche punto della Manovra del Popolo che sta per arrivare

Reddito e Pensione di Cittadinanza, sostegno a famiglie e sviluppo delle aree rurali, stop Fornero con Quota 100 e Opzione Donna. Leggi un pezzo delle novità contenute nella Manocra del Popolo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Un'interrogazione sui ritardi di Mittal su prescrizioni AIA e Piani ambientali

Interrogazione su ritardi prescrizioni AIA e piani ambientali. Su proroghe auspico un forte no motivato da parte di Comune, Provincia e Regione

Leggi di più

Giovanni Vianello

03/07/22 - RIGASSIFICATORI (DL AIUTI (50/2022) PER BLOCCARLI RIPRESENTERÒ IN AULA ALLA CAMERA GLI EMENDAMENTI.

Siamo stanchi dell’arroganza del Governo Draghi che sta legando il Paese per altri 20 anni alle fonti fossili, i partiti hanno deciso di abbassare la testa, noi NO e ripresenteremo gli emendamenti in aula alla Camera per bloccarli. La RESISTENZA CONTINUA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sta per arrivare SalvAmare, il provvedimento per proteggere i nostri mari dalla plastica

Oggi c'è stato il question time in Aula al quale ha risposto, tra gli altri, il Ministro Costa di Ambiente. Abbiamo parlato della gestione della plastica in mare e ricordato quali sono le misure imminenti che l'Italia prenderà a contrasto del monouso 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con il decreto Clima ricadute positive anche in Puglia

Il dl Clima contiene anche misure a favore dei comuni italiani interessati da due procedure d’infrazione legate al superamento dei valori limite di biossido di azoto (N02) e di polveri sottili (PM10). Nel caso della Puglia sono 7 i comuni colpiti dalla procedur...

Leggi di più