Si dell'Aula della Camera alla mozione di maggioranza sulle iniziative per il conferimento in discarica dei rifiuti speciali in provincia di Brescia. In base al testo approvato, il governo risulta, tra le altre cose, impegnato per l’introduzione del fattore di pressione:
si tratta di uno strumento che di fatto impedisce l’apertura di nuove discariche o l’ampliamento delle esistenti in aree con un elevato fattore di pressione ambientale, quale appunto la nostra provincia, che, dati Ispra alla mano e al netto dei rifiuti inerti, è la prima provincia per smaltimento di rifiuti speciali in Italia, smaltendo nel solo 2016 ben 818.440 tonnellate di rifiuti speciali, le quali arrivano a 1,3 milioni se si considerano anche i rifiuti urbani.
Per l'elaborazione del 'fattore di pressione', l’Esecutivo dovrà applicare alcuni criteri per contenere i conferimenti di rifiuti alle discariche e inceneritori seguendo una logica di prossimità e sostenibilità.
L’ho sempre detto: la provincia di Taranto è la discarica di Puglia!
Per anni, affianco ai comitati per i rifiuti e a numerosi cittadini, mi sono battuto affinché venisse introdotto anche in Puglia uno strumento di questo tipo. Abbiamo aspettato per anni ma, finalmente, da oggi, grazie all’impegno del governo del cambiamento, verrà elaborato il cosiddetto fattore di pressione!
Il "Governo dei migliori" attua politiche inacettabili, calpesta costantemente il volere dei cittadini e della nostra Costituzione.
Leggi di più
Straordinaria manifestazione a Piombino contro l’arroganza di Draghi e Cingolani che vogliono legarci per altri 20 anni alle fonti fossili imponendo un Rigassificatore galleggiante senza Valutazione Impatto Ambientale (subordinata al parere dell’Europa) e garantend...
Leggi di più
Gli ultimi dati forniti dal ministero della Transizione ecologica sul buono mobilità 2020
Leggi di più
Due milioni e 100 mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume Tara nonché dei fiumi Gravina Miola a Crispiano e Lato a Castellaneta. Ecco il piano manutenzione del ministero dell'Ambiente
Leggi di più
Vi illustro il contenuto degli emendamenti a mia prima firma presentati al decreto Milleproroghe 2021
Leggi di più
Il dl Clima contiene anche misure a favore dei comuni italiani interessati da due procedure d’infrazione legate al superamento dei valori limite di biossido di azoto (N02) e di polveri sottili (PM10). Nel caso della Puglia sono 7 i comuni colpiti dalla procedur...
Leggi di più
Il quadro statistico illustrato nel Rapporto Ispra 2019 sui rifiuti speciali è devastante per l’immagine di Taranto: il capoluogo ionico conferma il suo primato a livello regionale sullo smaltimento dei rifiuti speciali
Leggi di più
È stato approvato dal CdM il DL Dignità, ossia lo strumento attraverso il quale il governo del cambiamento ha iniziato a smantellare il Jobs Act che ha distrutto il mondo del lavoro relegando l’articolo 4 della Costituzione ai margini
Leggi di più