Si dell'Aula della Camera alla mozione di maggioranza sulle iniziative per il conferimento in discarica dei rifiuti speciali in provincia di Brescia. In base al testo approvato, il governo risulta, tra le altre cose, impegnato per l’introduzione del fattore di pressione:
si tratta di uno strumento che di fatto impedisce l’apertura di nuove discariche o l’ampliamento delle esistenti in aree con un elevato fattore di pressione ambientale, quale appunto la nostra provincia, che, dati Ispra alla mano e al netto dei rifiuti inerti, è la prima provincia per smaltimento di rifiuti speciali in Italia, smaltendo nel solo 2016 ben 818.440 tonnellate di rifiuti speciali, le quali arrivano a 1,3 milioni se si considerano anche i rifiuti urbani.
Per l'elaborazione del 'fattore di pressione', l’Esecutivo dovrà applicare alcuni criteri per contenere i conferimenti di rifiuti alle discariche e inceneritori seguendo una logica di prossimità e sostenibilità.
L’ho sempre detto: la provincia di Taranto è la discarica di Puglia!
Per anni, affianco ai comitati per i rifiuti e a numerosi cittadini, mi sono battuto affinché venisse introdotto anche in Puglia uno strumento di questo tipo. Abbiamo aspettato per anni ma, finalmente, da oggi, grazie all’impegno del governo del cambiamento, verrà elaborato il cosiddetto fattore di pressione!
I giornali oggi riportano un mio commento sull'evaporazione del progetto di completamento della Tangenziale nord di Taranto. Sarebbe meglio dare esecuzione ai progetti tanto decantati!
Leggi di più
La Regione Puglia ha presentato il piano regionale di gestione dei rifiuti come se fosse la porta di accesso all'economia circolare. Nell'articolo vi rivelo le più grosse criticità che ho riscontrato leggendo il progetto che di partecipato non ha nulla
Leggi di più
Le affermazioni di Cingolani fanno rabbrividire e sono un chiaro esempio di come il Governo Draghi continui a decidere su Taranto senza conoscere lo stato dei fatti
Leggi di più
Un Governo che propone rigassificatori senza tutele ambientali e per la salute della popolazione, che agevola una pessima gestione dei rifiuti nella Capitale, che agevola centrali a carbone e raffinerie, che continua a dare miliardi alle multinazionali delle fonti fossili ment...
Leggi di più
Nelle casse di 89 Comuni pugliesi arriveranno oltre 840 mila euro di ristori a favore delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico a seguito delle perdite di fatturato derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19
Leggi di più
Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%, si voti un emendamento per la proroga della misura e la cessione del credito, se non passa anche la maggioranza non voti la fiducia, vediamo chi ci sta!
Il mio intervento alla manifestazione per lo sblocco della cessione dei cre...
Leggi di più
Risorse stanziate nel dl Ristori ter e destinate ai Comuni italiani per fornire gli aiuti alimentari e buoni spesa alle famiglie e ai cittadini in difficoltà
Leggi di più
Quando dico che il Governo italiano sfavorisce la transizione ecologica è perchè non fa nulla per portare il Paese ad essere indipendente energeticamente e al contempo ambientalmente sostenibile.
Leggi di più