Continua l’assurda strategia energetica del governo #Draghi che da una parte sta stringendo accordi per importare da nazioni, scarsamente democratiche, gas pagato a caro prezzo e dall’altra l’Italia sta aumentando sempre più le esportazioni di #gas all’estero e nei primi 4 mesi ha esportato più di 1,2 miliardi di mc. Se il nostro Paese è in emergenza per carenza di gas negli stoccaggi e nell’utilizzo industriale, civile e termoelettrico, coma mai ha aumentato del 516% le esportazioni di gas rispetto al 2021? Una schizofrenia energetica che rivela il bluff del Governo Draghi il tutto mentre si agevola la costruzione in deroga di rigassificatori e si aumenta sia le estrazioni di gas sia la produzione dalle centrali a carbone in deroga alle emissioni inquinanti con profitti garantiti. Una farsa paurosa!
Il Ministro Cingolani ha deciso di non avallare la richiesta di proroga
Leggi di più
Oltre 8,9 milioni di euro da destinare alla Puglia dei complessivi 137,2 milioni di euro stanziati a livello nazionale per la progettazione e la realizzazione di ciclovie urbane
Leggi di più
Gettiamo le giuste basi per la ripresa del Paese
Leggi di più
Si è tenuto questa mattina nella sala Aldo Moro di Montecitorio il convegno "Valorizzare il patrimonio mare". Vi racconto i contenuti
Leggi di più
Toninelli ha inaugurato all'inizio di questo mese il nuovo tratto della SS96 tra Toritto e Modugno. Infrastrutture e quindi maggiori collegamenti sono in questo caso una buona notizia per l'economia del Paese, nel caso specifico della Puglia
Leggi di più
No a nuovi inceneritori!
Leggi di più
In questi giorni stiamo subendo le conseguenze di argomentazioni davvero surreali sull’ex Ilva, parole a dir poco mortificanti per i cittadini e per i lavoratori di Taranto
Leggi di più
Le chiacchiere che stanno alimentando il dibattito sull' Ilva da parte del premier #Draghi sono davvero l’ennesimo ritorno dell'uguale. Si continua a parlare di rilancio di produzione ma non si risolvono i problemi sanitari e ambientali, ritornano puntualmente le...
Leggi di più