Ok a mio emendamento per istituire a Taranto aree marine protette Isole Cheradi e mar Piccolo

In commissione Bilancio è stato approvato il mio emendamento alla Manovra con cui diventa legge la possibilità di istituire a Taranto l’Area Marina Protetta (o le aree marine protette) delle Isole Cheradi e del Mar Piccolo!

Un desiderio legittimo di cui se ne parla da 40 anni ma che mai prima d’ora aveva compiuto passi decisivi, ringrazio pertanto il ministero dell'Ambiente che ha accolto l’emendamento da me proposto.

Ecco l'iter dell'istituzione

L’importante approvazione dell’emendamento permette già da ora che le predette aree diventino area marina di reperimento.

Una volta avviato l’iter istruttorio dell’area marina di reperimento, essa viene considerata come area marina protetta di istituzione, il percorso terminerà con il decreto ministeriale di definitiva istituzione della Amp.

Per il mar Piccolo

Ho voluto poi prevedere la possibilità di istituire anche separatamente le due zone di mare, affinché già da ora la futura destinazione d’uso del mar Piccolo possa essere quella di un’area protetta ma anche che questo possa avvenire dopo le bonifiche previste.

Per le Isole Cheradi

Mentre per la zona di mare prospiciente le Isole Cheradi che si affaccia sul Golfo di Taranto può iniziare già da subito l’iter per l’effettiva istituzione.

Un rinnovato impegno

Il percorso per la tutela e la valorizzazione dei mari di Taranto mi ha visto impegnato come promotore sin dall’inizio della legislatura, come già testimonia l’approvazione unanime nel 2019 delle commissioni Ambiente e Attività produttive alla mia risoluzione.

Un valore aggiunto per Taranto

Avere un’area marina protetta significherebbe per Taranto la promozione del turismo sostenibile, la valorizzazione e protezione  delle bellezze naturali del territorio e il contrasto alla pesca di frodo, che nonostante le azioni della Guardia costiera locale rimane un fenomeno molto diffuso.

Dobbiamo proteggere i preziosi habitat marini e le specie che vi soggiornano periodicamente o in maniera stanziale, quali ad esempio i cetacei, delfini, tartarughe e cavallucci marini che trovano nei mari di Taranto una presenza unica dell’intero Mediterraneo!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 4'

Pubblicato il: 20/12/2020 - 15:16:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

01/02/22 - Superbonus 110%: Governo contro la riqualificazione energetica! Limitata la cessione del credito

Il Decreto Sostegni Ter contiene una norma all’Art.28 che limita la cessione del credito una sola volta, per cui o viene ceduto alle imprese o alle banche. In questo modo lo sconto in fattura, pensato originariamente per ridurre i costi per i cittadini, potrebbe diventar...

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/05/22 - Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!

Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fare chiarezza sulla bonifica dell'area Micorosa nel Sin di Brindisi

Ho presentato una interrogazione al ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - Bonifiche Taranto: inquietante audizione in Commissione Ecomafie, responsabilità politiche sono evidenti.

L’audizione del Prefetto di #Taranto ha rivelato uno stato inquietante delle bonifiche e contestualmente si è compreso di un sostanziale disinteresse del Governo sull’argomento. Di fatto ci troviamo in una fase di stallo che ormai dura da 1 anno e mezzo

Leggi di più

Giovanni Vianello

L'arroganza del potere non ha limiti, o quasi...

Le vicende legate al Presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, sembrano non avere fine. Proprio ieri il Tribunale di Bari si è espresso sull'ultima nomina dell'Ente di via Anfiteatro, rispondendo alla richiesta dei comuni soci di minoranza di Ctp

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/02/22 - Incontro Forum dei Movimenti per l'acqua: DDL Concorrenza privatizza i servizi pubblici locali

Il confronto è avvenuto principalmente sul DDL Concorrenza relativamente all'art. 6. Ringraziamo i Forum per i Movimenti per l’Acqua per aver lanciato l’allarme sul DDL Concorrenza che di fatto svantaggia le gestioni pubbliche (in house) rispetto quel...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, ok a emendamento su allungamento tempi CNAPI e Seminario

Con l’approvazione del mio emendamento al dl Milleproroghe si triplicano i tempi della consultazione pubblica sulla CNAPI e si allunga il periodo di confronto del Seminario nazionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Esposto in Procura per discarica abusiva a Paolo VI

In un periferico quartiere di Taranto ho scovato una discarica abusiva che accoglie i più disparati rifiuti. Uno spazio a uso e consumo di cittadini poco civili per cui ho presentato un esposto in Procura

Leggi di più