La Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo con sede a Taranto inizia a prendere forma grazie alla pubblicazione della circolare Mibact che dà avvio alla procedura d’interpello volta al conferimento d’incarichi dirigenziali in varie Soprintendenze italiane, compresa quella subacquea nel capoluogo ionico.
A circa un mese dalla presentazione della mia interrogazione parlamentare con cui ho chiesto al Mibact di riferire sui tempi previsti per l’attivazione effettiva della Soprintendenza subacquea, arriva questa bella notizia che ci fa ben sperare sull’apertura degli uffici nel capoluogo ionico.
Gli incarichi dirigenziali di livello non generale avranno la durata di tre anni e le istanze di conferimento dovranno pervenire a mezzo posta elettronica alla Direzione generale organizzazione del Mibact entro il 9 novembre di quest’anno.
Oggi tutti celebrano Falcone e Borsellino come eroi, ma ancora oggi i magistrati antimafia vengono troppo spesso lasciati soli a combattere contro la criminalità organizzata e a volte, ancora oggi, ricevono attacchi da parte di politicanti e scribacchini.
Leggi di più
Presenterò al più presto una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente per fare chiarezza sulla bellissima Torre Mattoni, una struttura antisaracena al momento non accessibile
Leggi di più
La Regione Puglia ha presentato il piano regionale di gestione dei rifiuti come se fosse la porta di accesso all'economia circolare. Nell'articolo vi rivelo le più grosse criticità che ho riscontrato leggendo il progetto che di partecipato non ha nulla
Leggi di più
La Camera dei Deputati ha toccato il punto più basso di questa legislatura, la stragrande maggioranza dei Deputati ha votato per l’invio di armi in Ucraina e per togliere i limiti di emissioni alle centrali a carbone con costi scaricati sulle bollette dei cittadin...
Leggi di più
I 100 milioni per gli interventi di mitigazione del dissesto sono bloccati? Vaneggiamenti strumentali da parte dell'assessore pugliese Giannini
Leggi di più
Negli ambiti dell'energia solare e dell'economia circolare grazie allo stanziamento in Bilancio di nove milioni di euro complessivi per il triennio 2019-2021
Leggi di più
Proprio ieri abbiamo ricevuto un'ottima notizia dal ministero delle Infrastrutture per quanto riguarda i lavori di miglioramento della Strada Statale 172, che collega i comuni di Casamassima, nel Barese, e Taranto
Leggi di più
Con il decreto 'Riordino dei Ministeri' ormai legge grazie ai voti favorevoli della Camera (269), il dicastero dell'Ambiente ritorna centrale riacquisendo anche la competenza sul contrasto al dissesto idrogeologico
Leggi di più