Il duro ma costante lavoro che stiamo facendo nell’ambito della transizione energetica inizia a dare i suoi frutti.
Secondo gli ultimi dati elaborati dall'agenzia ENEA sul sistema energetico nazionale, nel 2020 le energie rinnovabili crescono del 38% rispetto al 2019 attestandosi al 20% circa sul mix energetico nazionale. Di contro, rispetto al 2019, diminuisce il ricorso alle fonti fossili sul mix energetico nazionale passando dal 74% al 72% di quest’anno proprio per il calo dell’utilizzo del carbone e del petrolio, il dato inoltre coincide con il minimo storico dal 1961 ad oggi. In più sono aumentati del 40% i processi di decarbonizzazione. Altro dato positivo è rappresentato dal crescente aumento di immatricolazioni di vetture totalmente elettriche.
Questi sono solo alcuni tra i più importanti dati che ENEA ci rivela e che indicano quanto siano importanti le politiche energetiche introdotte dal M5S in Parlamento e al Governo. Sicuramente il periodo di pandemia ha avuto i suoi effetti sul sistema energetico nazionale, ma se raffrontiamo che ad una diminuzione dell’uso del carbone e petrolio, una stabilizzazione del gas, vi è stato un aumento delle rinnovabili si può affermare che l’Italia procede nel verso giusto della transizione energetica, un traguardo positivo ma che ancora non ci appaga.
Con questa voglia di affrontare la transizione energetica al meglio per il nostro Paese e la nuova Sottosegretaria al MiTE, la collega Ilaria Fontana, potremo finalmente raggiungere nuovi e importanti obiettivi!
Questa mattina a Taranto abbiamo incontrato il sindaco Rinaldo Melucci per discutere insieme sul caso Ilva
Leggi di più
Ritorno sul tema dell'immunità penale, per fare - ancora una volta - chiarezza
Leggi di più
Vi invito a leggere il mio intervento su questo ennesimo scempio ai danni del Tarantino. Il presidente Emiliano dica la verità ai miei concittadini: ha deciso che il capoluogo ionico debba essere la sede di smaltimento dei rifiuti a livello regionale
Leggi di più
Dopo più di dieci giorni di stop, finalmente interrompo il silenzio su Ilva. Ai molteplici attacchi verbali ho deciso di rispondere con l'indifferenza. Per i cittadini che mi hanno chiesto informazioni cerco di fare chiarezza su quello che è successo
Leggi di più
Con il primo cittadino di Modugno abbiamo discusso in generale sulla necessità di ripristinare al più presto la viabilità sulla statale 96, e poi abbiamo soffermato la nostra attenzione sul sovrappasso che insiste sulla statale, ormai chiuso da u...
Leggi di più
Approvato alla Camera un mio ordine del giorno alla Legge di Bilancio che impegna il Governo a valutare l’istituzione nel Golfo di Taranto di un’Area Marina Protetta statale denominata "Santuario dei Cetacei del Golfo di Taranto” finalizzata alla tutela ...
Leggi di più
L'emendamento all'articolo 41 del decreto emergenze è di buon senso, oltre a porre finalmente un limite agli idrocarburi nei fanghi usati come fertilizzanti, poniamo limiti anche ad altre sostanze
Leggi di più